Hera vuole essere la migliore multiutility italiana per i suoi clienti, i lavoratori e gli azionisti, attraverso l'ulteriore sviluppo di un originale modello di impresa capace di innovazione e di forte radicamento territoriale, nel rispetto dell'ambiente.
Per Hera essere la migliore vuol dire rappresentare un motivo di orgoglio e di fiducia per:
Nell'autunno 2005 è stato predisposto ed avviato un percorso di verifica e ridefinizione della missione e dei valori elaborati nel 2002.
A tal proposito è stato costituito un gruppo di lavoro composto da Corporate Social Responsibility, da Direzione Personale e Organizzazione, da Area Bologna e da Relazioni Esterne. Compito del Gruppo è stato quello di delineare la vision aziendale e formulare una proposta di missione e di carta dei valori da sottoporre al Comitato di Direzione. Si è ritenuto opportuno coinvolgere nel processo anche i lavoratori attraverso alcuni focus group e la distribuzione di un questionario composto da una sezione quantitativa, in cui bisognava esprimere un giudizio da 1 a 10 dei valori e principi enunciati ed una qualitativa dove poter esprimere il proprio parere.
Sono stati coinvolti inoltre 15 sindaci dei Comuni soci di Hera attraverso altrettante interviste.
Ha risposto e riconsegnato il questionario il 29% del totale dei lavoratori coinvolti esprimendo il proprio favore sulle proposte fatte con un giudizio medio intorno al 7,5.
I risultati emersi sono stati presentati ed approvati dal Comitato di Direzione e dal Consiglio di Amministrazione nel mese di Giugno 2006 quando si è arrivati alla stesura definitiva della missione, dei valori di riferimento e dei principi di funzionamento.
Come conseguenza della revisione di Missione e Valori aziendali, nasce il nuovo Codice Etico, approvato dal Consiglio di Amministrazione nel settembre 2007. Nel novembre 2007 è stato avviato il percorso di formazione finalizzato a sensibilizzare tutta la popolazione aziendale ai valori aziendali e ai principi alle norme contenute nel Codice Etico. Il percorso di formazione si è concluso nell'autunno 2008 coinvolgendo tutti i lavoratori del Gruppo.
Pagina aggiornata al 21 luglio 2017