via Razzaboni, 80
via Razzaboni, 80
da lunedì a giovedì | 08.00 - 15.00 |
venerdì | 08.00 - 13.00 |
Chiuso per Santo Patrono il 31 gennaio.
Servizio Clienti 800.999.500
Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 18, per informazioni e …
Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 18, per informazioni e pratiche relative ai servizi gas, teleriscaldamento, elettricità, acqua e ambiente, per comunicare l’autolettura del proprio contatore e per ritiro ingombranti.
Pronto intervento
Gas 800.713.666
Energia Elettrica 800.999.010
Acqua e Fognature 800.713.900
Teleriscaldamento 800.713.699
E' gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno per segnalazioni di fughe gas e problemi relativi alla rete …
E' gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno per segnalazioni di fughe gas e problemi relativi alla rete idrica/fognaria ed elettrica, nonché per irregolarità o interruzioni nella fornitura dei servizi Acqua, Fognature, Teleriscaldamento, Gas ed Elettricità. Il servizio di Pronto Intervento di Gas ed Energia elettrica è svolto da INRETE Distribuzione Energia.
È stata ideata insieme ai clienti, che hanno accompagnato Hera nel percorso di miglioramento.
Informazioni, autolettura, segnalazioni: scopri quanto è facile con la nuova App.
Scopri cosa bevi, consulta i parametri semestrali dell'acqua erogata nel tuo Comune.
CONCILIAZIONE PARITETICA
Il Gruppo Hera promuove la CONCILIAZIONE PARITETICA come strumento per la risoluzione delle controversie, alternativo a quello giudiziario.
Cos'è
Come avviene
Come si attiva
Come procede
SERVIZIO DI CONCILIAZIONE
Dal 1° luglio 2018 l'utente del servizio idrico integrato, che sia rimasto insoddisfatto della gestione del suo reclamo ovvero non abbia ricevuto risposta, può utilizzare anche un altro strumento semplice e veloce di risoluzione delle controversie con il proprio gestore, ovvero il SERVIZIO DI CONCILIAZIONE, già attivo nei settori energetici, gestito da Acquirente Unico per conto dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Nel servizio idrico, il tentativo di conciliazione avviene su base volontaria, ossia, diversamente dai settori energetici, non è, ad oggi, una condizione necessaria per un eventuale successiva azione in giudizio.
Il servizio è gratuito e si svolge on line, in conformità con la normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution).
Per attivare il Servizio Conciliazione è necessario registrarsi nella piattaforma telematica di gestione delle pratiche cui si accede dal seguente sito:
>> http://www.sportelloperilconsumatore.it/risoluzione-controversie/servizio-conciliazione-gen.
La conciliazione può essere attivata e seguita direttamente dall'Utente o mediante un soggetto da esso delegato. La richiesta di attivazione del Servizio Conciliazione va inoltrata da parte dell'Utente solo dopo aver presentato reclamo scritto al Gestore Idrico Hera Spa al quale sia stata data una risposta ritenuta insoddisfacente o siano decorsi 50 giorni dall'invio del predetto reclamo senza aver ricevuto risposta. La domanda di conciliazione non può essere presentata oltre un anno dalla data di invio del reclamo.
In alternativa al Servizio Conciliazione, è possibile esperire il tentativo di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia e del servizio idrico, rivolgendosi agli organismi ADR iscritti all'albo tenuto presso l'Autorità e pubblicato nel seguente sito: https://www.arera.it/it/consumatori/ADR.htm.