via Garavini, 13 c/o Assicoop.
via Garavini, 13 c/o Assicoop.
lunedì e venerdì | 09.30 - 11.30 |
mercoledì | 15.30 - 17.00 |
Servizio Clienti 800.999.500
Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 18, per informazioni e …
Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 18, per informazioni e pratiche relative ai servizi gas, teleriscaldamento, elettricità, acqua e ambiente, per comunicare l’autolettura del proprio contatore e per ritiro ingombranti.
Pronto intervento
Gas 800.713.666
Acqua e Fognature 800.713.900
Teleriscaldamento 800.713.699
E' gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno per segnalazioni di fughe gas e problemi relativi alla rete …
E' gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno per segnalazioni di fughe gas e problemi relativi alla rete idrica/fognaria, nonché per irregolarità o interruzioni nella fornitura dei servizi Acqua, Fognature, Teleriscaldamento e Gas. Il servizio di Pronto Intervento di Gas è svolto da INRETE Distribuzione Energia.
È stata ideata insieme ai clienti, che hanno accompagnato Hera nel percorso di miglioramento.
Informazioni, autolettura, segnalazioni: scopri quanto è facile con la nuova App.
Scopri cosa bevi, consulta i parametri semestrali dell'acqua erogata nel tuo Comune.
La Carta del Servizio Idrico Integrato, in vigore dal 1° gennaio 2008, trova applicazione nei territori comunali dove HERA ha la gestione del servizio Acqua. Pur essendo ispirata all'omogeneizzazione degli standard di qualità su tutto il territorio di competenza del Gruppo HERA, tiene conto delle specificità della comunità dove viene svolto il servizio, essendo state condivise con la locale Agenzia d'Ambito.
Le Carte dei servizi sono uno strumento di tutela dei cittadini in quanto dichiarano gli standard di qualità del servizio, cioè le caratteristiche delle principali prestazioni fornite dall'Azienda e i tempi entro i quali devono essere eseguite.
Esse favoriscono la trasparenza nei rapporti, una migliore comprensione dei contratti e il controllo dell'operato dell'Azienda, chiamata in tal modo ad assumere impegni più stringenti e misurabili per migliorare il servizio, sia per la qualità erogata che per quella percepita.
Le Carte dei servizi fissano i principi e i criteri per l'erogazione dei servizi e sono composte dalle seguenti parti: Principi fondamentali - Modalità del servizio - Indicatori e standard di qualità dei servizi - Rapporti con i clienti e tutela.
Clicca qui per scaricare la Carta del Servizio Idrico Integrato.
La Carta del Servizio Idrico Integrato è stata aggiornata per recepire gli standard di qualità tecnica previsti dalla delibera di ARERA nr. 917/2017/R/IDR a partire dall’annualità 2018.