via C. Diana, 40
via C. Diana, 40
da lunedì a giovedì | 08.00 - 15.00 |
venerdì e sabato | 08.00 - 13.00 |
Chiusura per Santo Patrono il 23 aprile.
Viale Camillo Benso di Cavour, 38
Viale Camillo Benso di Cavour, 38
martedì e venerdì | 08.00 - 12.30 |
giovedì | 13.30 - 16.00 |
Chiusura per Santo Patrono il 23 aprile.
Servizio Clienti 800.999.500
Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 18, per informazioni e …
Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 18, per informazioni e pratiche relative ai servizi gas, teleriscaldamento, elettricità, acqua e ambiente, per comunicare l’autolettura del proprio contatore e per ritiro ingombranti.
Pronto intervento
Gas 800.713.666
Acqua e Fognature 800.713.900
Teleriscaldamento 800.713.699
E' gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno per segnalazioni di fughe gas e problemi relativi alla rete …
E' gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno per segnalazioni di fughe gas e problemi relativi alla rete idrica/fognaria, nonché per irregolarità o interruzioni nella fornitura dei servizi Acqua, Fognature, Teleriscaldamento e Gas. Il servizio di Pronto Intervento di Gas è svolto da INRETE Distribuzione Energia.
È stata ideata insieme ai clienti, che hanno accompagnato Hera nel percorso di miglioramento.
È la rilevazione della lettura del proprio contatore in modo autonomo. L'autolettura consente al cliente di ricevere una fattura basata sui propri consumi effettivi di gas, acqua e teleriscaldamento.
Il periodo utile per comunicare l'autolettura affinché sia valida ai fini della fatturazione è riportato sul foglio di dettaglio della bolletta di gas, acqua e teleriscaldamento, sotto il titolo Autolettura del contatore.
L'autolettura può essere comunicata in diversi modi:
Per l'energia elettrica, la lettura dei contatori elettronici con telelettura viene effettuata ogni mese dal Distributore territorialmente competente. I clienti ancora dotati di contatore tradizionale possono effettuare l'autolettura con le stesse modalità indicate per gli altri servizi.
L'autolettura consente di ricevere le bollette con i calcoli eseguiti sui consumi effettivi.
Se non si esegue l'autolettura, le bollette vengono calcolate su una stima dei consumi, cioè una previsione dei consumi basata su quelli degli anni precedenti. In questo caso il cliente potrà ricevere addebiti inferiori o superiori all'effettivo consumo e l'eventuale ammontare in difetto o in eccesso sarà addebitato o accreditato con un successivo conguaglio a seguito della lettura rilevata dal Distributore.