Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e
fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè
allacciamento, …
Fornisce informazioni sul servizio idrico (acqua e fognatura) per gestione dei rapporti contrattuali, nonchè allacciamento, voltura e chiusura dei servizi
Orari di servizio:
Sportello TARI: fornisce informazioni sul tributo,
effettua servizio …
Sportello TARI: fornisce informazioni sul tributo, effettua servizio riscossione per conto dell'Ente impositore, nonchè pratiche per variazioni, subentri e cessazioni
Orario di servizio:
Acqua e fognatura
800.237.313
gratuito da rete fissa
199.501.099
a pagamento da cellulare
Ambiente - Raccolta differenziata rifiuti
800.955.988
gratuito da fisso e cellulare
Gas
rivolgersi alla Società di Vendita
Acqua e fognatura 800.996.062
Gas 800.996.060
Illuminazione pubblica 800.498.616
Il servizio emergenze è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Accettano segnalazioni di guasti, interruzioni della fornitura o comunque segnalazioni di situazioni di pericolo connesse agli impianti aziendali. Il servizio non gestisce reclami e non fornisce informazioni!
Alla stessa data è stato soppresso il precedente prelievo TARES relativo alla gestione dei rifiuti urbani (Tares -tributo comunale sui rifiuti e sui servizi).
La corresponsione della TARI assicura la copertura dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati secondo quanto definito dalla legge n. 147/2013 (Legge di stabilità 2014) integrata da D.L. n. 16/2014 convertito in L. n. 68/2014 e unitamente all'IMU (Imposta Municipale propria) e alla TASI (Tassa sui Servizi Indivisibili), concorrono a formare la IUC (Imposta Unica Comunale).
La riscossione della TARI è di competenza comunale da effettuarsi, a discrezione del Comune, direttamente dallo stesso oppure affidandola al Gestore del servizio di raccolta rifiuti urbani e assimilati. Nel Comune di Padova il servizio è affidato ad AcegasApsAmga SpA.
E' tenuto al pagamento del tributo chi possiede o detiene, a qualsiasi titolo anche di fatto, locali ed aree scoperte ubicate nel territorio del Comune, a qualsiasi uso destinati, suscettibili di produrre rifiuti.
In ogni caso il soggetto passivo o il responsabile dell'obbligazione tributaria è tenuto a presentare, ai sensi dell'art. 14 del Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (Iuc - TARI), apposita dichiarazione, su modello predisposto dal Comune, la quale ha effetto anche per gli anni successivi qualora le condizioni di assoggettamento al tributo siano rimaste invariate.
La dichiarazione deve essere presentata entro il termine di sessanta giorni dalla data in cui:
La dichiarazione, sottoscritta dal dichiarante, può essere presentata direttamente agli uffici preposti o spedita per posta tramite raccomandata con avviso di ricevimento A.R., in tal caso si considera la data di invio, o inviata in via telematica con posta certificata o tramite fax.
Le dichiarazioni o le comunicazioni con richieste di riduzioni del tributo o di esclusioni di superfici possono essere presentate in ogni tempo e gli effetti si producono a decorrere dalla data di presentazione della domanda.