in via Emilia, 243
in via Emilia, 243
Da lunedì a venerdì | 08.00 - 13.00 |
Sabato | 09.00 - 13.00 |
Servizio Clienti 800.999.500
Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 18, per informazioni e …
Chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8 alle 18, per informazioni e pratiche relative ai servizi gas, teleriscaldamento, elettricità, acqua e ambiente, per comunicare l’autolettura del proprio contatore e per ritiro ingombranti.
Pronto intervento
Gas 800.713.666
Acqua e Fognature 800.713.900
E' gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno per segnalazioni di fughe gas e problemi relativi alla rete …
E' gratuito ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno per segnalazioni di fughe gas e problemi relativi alla rete idrica/fognaria, nonché per irregolarità o interruzioni nella fornitura dei servizi Acqua, Fognature e Gas. Il servizio di Pronto Intervento di Gas è svolto da INRETE Distribuzione Energia.
SERVIZIO CLIENTI
attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00, sabato dalle 8.00 alle 18.00
800.999.500 (chiamata gratuita da telefono fisso e cellulare)
Il Rifiutologo: scopri le nuove funzioni della App che ti dice come differenziare i rifiuti.
Dove mettiamo il vecchio armadio? La credenza della nonna? Il frigo ancora funzionante?
Con "Cambia il finale", il progetto promosso da Hera in collaborazione con Last Minute Market, è possibile evitare che un bene ancora in buono stato diventi un rifiuto e perseguire obiettivi di responsabilità sociale finalizzati alla ricerca di un nuovo approccio ai vecchi concetti di consumo e di rifiuto.
Grazie a Cambia il finale il cittadino può donare a ONLUS e ASSOCIAZIONI NO PROFIT dell’Emilia Romagna beni ingombranti riutilizzabili che possono essere recuperati e alimentare così il virtuoso circuito del riuso.
Nel caso in cui il materiale non sia riutilizzabile, si può sempre portarlo alla stazione ecologica più vicina o farlo ritirare con il servizio gratuito di raccolta rifiuti ingombranti, dove presente.
![]() |
|
TERRITORI IN CUI OPERA | Baricella, Bentivoglio, Bologna, Budrio, Casalecchio di Reno, Castello d'Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Monte San Pietro, Monterenzio, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sasso Marconi, Valsamoggia - Bazzano, Valsamoggia - Castello di Serravalle, Valsamoggia - Crespellano, Valsamoggia - Monteveglio, Zola Predosa, Zola Predosa (frazione Gessi), Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel Del Rio, Castel Guelfo, Castel S. Pietro, Dozza, Fontanelice, Medicina, Mordano |
|
TERRITORI IN CUI OPERA | San Lazzaro di Savena |
![]() |
|
TERRITORI IN CUI OPERA | Bologna Quartiere Savena - Budrio - Castenaso - Granarolo - Monterenzio - Ozzano dell'Emilia - Pianoro - San Lazzaro di Savena |
![]() |
|
TERRITORI IN CUI OPERA | Bologna, Casalecchio, Granarolo, Budrio, Castel San Pietro, Castenaso, Medicina, Monterenzio, Ozzano, Pianoro, San Lazzaro di Savena, Zola Predosa |
Le Stazioni Ecologiche integrano le raccolte stradali (cassonetti e campane) oppure domiciliari (porta a porta). Qui il cittadino può conferire gratuitamente tutti quei rifiuti urbani che, per tipologia, dimensioni o peso, non possono essere raccolti con il servizio ordinario. I materiali raccolti sono avviati prevalentemente a recupero di materia, a recupero di energia o allo smaltimento controllato.
Il Gruppo Hera offre il servizio gratuito di raccolta a domicilio, fino a 5 pezzi dei seguenti rifiuti:
Si tratta di materiali che per tipologia, dimensioni o peso non possono essere conferiti con il servizio di raccolta ordinario e non possono essere facilmente portati alle stazioni ecologiche.
Per prenotazioni chiamare il Servizio Clienti 800 999 500