Hera S.p.A. gestisce il Servizio Idrico Integrato in 170 Comuni.
Il servizio di acquedotto viene garantito da 399 impianti di potabilizzazione (esclusi i punti di disinfezione integrativa in rete e trattamenti industriali). Data la pluralità di fonti di approvvigionamento idrico, vari sono i trattamenti a cui l'acqua viene sottoposta per essere resa potabile, passando dalla semplice disinfezione a modalità via via più complesse. In generale comunque prevalgono trattamenti complessi, multilinea e telecontrollati.
Fondamentalmente i trattamenti sono di natura:
La tipologia dei trattamenti è comunque in costante evoluzione, dovendo tenere conto dei cambiamenti legislativi nazionali ed europei, a fronte delle nuove conoscenze scientifiche, delle innovazioni impiantistiche e dell' affinamento delle tecniche analitiche a supporto dei controlli di qualità.
Il servizio di depurazione delle acque reflue urbane viene effettuato mediante l'utilizzo di 880 impianti di trattamento (346 impianti di depurazione e 534 fosse Imhoff), di cui 14 aventi potenzialità superiore a 100.000 abitanti equivalenti”. I principali impianti di depurazione presentano configurazioni complesse e articolate in diverse sezioni di trattamento, che vanno dai tradizionali sistemi a fanghi attivi ai più innovativi sistemi di trattamento a membrane, da sezioni standard di trattamento e smaltimento fanghi a sistemi di digestione anaerobica con relativo stoccaggio e riutilizzo del biogas.
Dati aggiornati al 31.12.2018