Nata nel 2002 dall'aggregazione di 11 aziende municipalizzate emiliano-romagnole, prima esperienza nazionale di questo tipo, nel tempo Hera ha intrapreso un cammino di crescita costante ed equilibrata, incorporando nel Gruppo altre società attive negli stessi ambiti. Hera, quotata in Borsa dal 2003, è oggi tra le maggiori multiutility nazionali, operativa principalmente nei settori ambiente (gestione rifiuti), idrico (acquedotto, fognature e depurazione) ed energia (distribuzione e vendita di energia elettrica, gas e servizi energia). Si aggiungono poi l'illuminazione pubblica e i servizi di telecomunicazione. Una pluralità di servizi in continuo e costante sviluppo, che rispondono alle cinque leve su cui si basa l'impianto strategico del Gruppo: crescita, efficienza, eccellenza, innovazione e agilità.
Nel panorama dei servizi pubblici italiani, la leadership del Gruppo Hera è già nei numeri: oltre 9.000 dipendenti che soddisfano i bisogni di 4,3 milioni di cittadini in 330 comuni dell'Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Toscana e Veneto.
Strategia di crescita tra attività a basso rischio e in libera concorrenza con la ricerca di maggiore efficienza.
Hera opera su un vasto territorio in Emilia-Romagna, su una parte della provincia di Pesaro-Urbino e sulle province di Padova e Trieste.
Hera ha un modello di business multi-utility di servizi primari, offerti a circa 3,6 milioni di clienti.
Ambiente: raccolta di rifiuti urbani e trattamento di rifiuti urbani ed industriali
Reti: distribuzione di acqua, gas ed energia elettrica e teleriscaldamento
Energia: vendita e trading di gas ed elettricità, generazione elettrica
Hera vuole essere la migliore multiutility italiana per i suoi clienti, i lavoratori e gli azionisti, attraverso l'ulteriore sviluppo di un originale modello di impresa capace di innovazione e di forte radicamento territoriale, nel rispetto dell'ambiente.
La sostenibilità ricopre un ruolo centrale nella strategia di Hera fin dalla costituzione e l’approccio adottato dal Gruppo prevede l’integrazione della sostenibilità nei sistemi di pianificazione e controllo e quindi nella gestione delle attività afferenti ai business gestiti. Questo aspetto ha trovato concreta attuazione anche attraverso l’implementazione di un sistema di balanced scorecard che coinvolge tutto il management e in un costante impegno nella rendicontazione agli stakeholder testimoniato dal Bilancio di Sostenibilità pubblicato annualmente dalla costituzione e dal 2007 contestualmente al Bilancio Economico.
Competitività e sviluppo sostenibile per l’azienda e per il territorio in cui l’azienda opera costituiscono la visione alla base dell’approccio del Gruppo in materia di responsabilità sociale d’impresa e di sostenibilità.
Hera nasce il 1° novembre 2002 dalla fusione di 11 multiutility operanti in aree confinanti del Nord Italia.