Il riciclo è un settore chiave della green economy. In Europa produce valore aggiunto per oltre 7 miliardi di euro e ha già tagliato 38 milioni di tonnellate di CO2. Ma si può fare di più: valorizzare i rifiuti, recuperando materie prime, è la sfida del futuro
In Italia i rifiuti che provengono dalle attività produttive, comprese la depurazione civile e la termovalorizzazione, rappresentano oltre l’80% del totale; l’impegno di Hera per il loro recupero
Attività manifatturiere con un alto tasso di riciclo e un sistema di Consorzi tra i più importanti in Europa. Ma la raccolta differenziata è ancora indietro
Nel 2012 il 93,5% di quanto differenziato sul territorio è stato avviato effettivamente a recupero. Nel report annuale il percorso dei rifiuti dal cassonetto alla “nuova vita”
Dai biodigestori e dagli impianti di selezione ottica di Hera un impulso al riciclo e al recupero di energia e alla produzione di compost
Nella classifica europea, dove si distingue il nord, spiccano i tedeschi. Già nel 2010, riciclavano il 62% dei rifiuti urbani raccolti, superando i target europei che impongono il 50% al 2020