La loro origine è solitamente naturale (rocce vulcaniche). A basse concentrazioni hanno effetti di protezione dalla carie dentale mentre a concentrazioni elevate, nel lungo termine, possono causare effetti sfavorevoli su denti e ossa. Si esprime in mg/l. Nella normativa vigente (D.lgs.n.31/2001) è previsto un valore massimo di 1,50 mg/l.