L’8 dicembre sono stati pubblicati i risultati del questionario CDP che mostrano come il Gruppo Hera abbia compiuto un ulteriore passo avanti nel punteggio, raggiungendo il livello A-, rispetto al B ottenuto nel 2019. Il CDP è l’ente che gestisce il sistema di misurazione e divulgazione dei dati che riguardano l’impatto ambientale delle realtà industriali a livello globale e rappresenta il punto di riferimento d’eccellenza per investitori, aziende, città, stati e regioni. La compilazione del questionario CDP richiede di misurare e rendicontare tutte le performance e le iniziative messe in campo per ridurre le emissioni di gas serra.
Hera ottiene valutazione massima (ovvero A) per la governance e per i dati relativi alle emissioni, addirittura migliorando, in questi ambiti, il punteggio dello scorso anno e avvia un progetto per recepire le raccomandazioni della Task force on Climate-related Financial Disclosure (TCFD) del Financial Stability Board. In Italia sono solo 17 le aziende che si posizionano a livello A-.