Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Fib3r

Carousel fib3r

Testo introduttivo - FIB3R: l’impianto all’avanguardia

FIB3R: l’impianto che ricicla la fibra di carbonio
e favorisce la transizione ecologica

 

Nasce nel cuore della Motor Valley, vicino all'Autodromo internazionale di Imola, FIB3R, l'innovativo impianto che ricicla materiali compositi in carbonio realizzato dal Gruppo Hera.

Frutto di tre anni di sperimentazione scientifica, in collaborazione con il dipartimento di Chimica Industriale dell’Università di Bologna e con il partner tecnologico Curti, FIB3R opera all'insegna dell’innovazione delle 3R: Recover, Reduce, Reuse Carbon Fiber, per un riciclo virtuoso che migliora la sostenibilità delle attività produttive.

Il progetto ha ottenuto un contributo dell’Unione Europa nell’ambito del PNRR, per l’innovatività della tecnologia utilizzata e la rilevanza strategica dei materiali coinvolti.

 

Seleziona il tuo comune

Un progetto pioneristico primo nel suo genere in Italia

Cookie disabilitati - contenuto non disponibile

Un progetto pioneristico, primo in Europa su scala industriale

Un progetto pioneristico, anche nel design, che richiama il mondo della Formula 1: dalla griglia di partenza, che segna l’avvio del recupero della fibra, al pavimento a scacchi, traguardo finale del processo.

test fiber

Il riciclo della fibra di carbonio. Da rifiuto a risorsa

I vantaggi della fibra di carbonio riciclata

I vantaggi della fibra di carbonio riciclata

I materiali compositi in fibra di carbonio trovano impiego in numerosi settori high-tech, dall'automotive al comparto aerospaziale, dalla nautica all'arredo e al tessile.
Grazie al processo di rigenerazione che avviene all’interno di FIB3R, la fibra può essere riutilizzata in un ciclo potenzialmente infinito, mantenendo intatte le sue caratteristiche di leggerezza ed elevata resistenza.

percentuali

Si alza il sipario su FIB3R

Si alza il sipario su FIB3R

Presenti all’inaugurazione Marco Panieri, Sindaco di Imola, e Irene Priolo, Assessora all’ambiente, programmazione territoriale, mobilità e trasporti, infrastrutture della Regione Emilia-Romagna. L’appuntamento ha visto il coinvolgimento di importanti rappresentanti del mondo industriale e accademico e si è concluso con l’intervento di Orazio Iacono, Amministratore Delegato del Gruppo Hera.

Fotogallery Inaugurazione Impianto Fib3r

Guarda il timelapse della realizzazione dell’impianto

Cookie disabilitati - contenuto non disponibile

Guarda il timelapse della realizzazione dell’impianto
Come in una gara di Formula 1, l'eccellenza richiede preparazione e mesi di intenso lavoro

Seleziona il tuo comune

Gallery

Gallery

Sfoglia le immagini più significative dell’impianto

Seleziona il tuo comune

Fotogallery Impianto Fib3r

Logo fib3r finale

Logo fib3r finale

Herambiente, leader in Italia nel trattamento dei rifiuti, dal 2025, grazie all’impianto FIB3R offre soluzioni innovative per il recupero della fibra di carbonio in settori strategici.

Pre-Footer Standard

Hera


Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it