Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Titolo in borsa

Testata Titolo

Il Titolo

Il titolo del Gruppo è quotato alla Borsa Valori di Milano dal 26 giugno 2003.

Il 18 marzo 2019 è entrata a fare parte del FTSE MIB, il principale indice di Borsa Italiana, che include i 40 maggiori titoli di Piazza Affari per capitalizzazione, liquidità e volume di scambi.

Questo traguardo è anche sorretto da un percorso di crescita, avviato più di 20 anni fa e basato su un modello multibusiness che coniuga la crescita interna con lo sviluppo per linee esterne e che mostra un mix di attività resiliente alle principali variabili macro dello scenario.

I suoi codici di riferimento sono:

  • Codice Bloomberg: HER IM
  • Codice Reuters: HRA.MI

Seleziona il tuo comune

Contenuti correlati

Tab multitool - Titolo - Investitori

Titolo accordion NEW


ISTITUZIONE DESCRIZIONE REPORT RATING
S&P Global Valutazione ambientale, sociale e di governance 81/100

SOCIETA' RATING COMMENTO
80
 
Hera ha conseguito un punteggio complessivo di 80/100, un risultato che la posiziona come migliore Multi & Water Utility a livello globale (34/100 la media del settore). Hera consegue inoltre il miglior punteggio nelle dimensioni Governance & Economic e Social.
15,3
Low Risk
Hera ha conseguito un punteggio di 15,3, un valore che è il secondo migliore al mondo. Lo score è migliorato di +1,3 punti rispetto al 2023.
Advanced Hera si è classificata nella categoria Advanced, propedeutica per l’entrata nell’indice di Borsa Italiana ‘Mib Esg’ che si basa sulle valutazioni effettuata da Vigeo.
A Hera ha confermato il rating A da parte di MSCI. In particolare, lo score evidenzia una forte outperformance nella categoria ‘Carbon Emissions’ con un punteggio di 10/10.
A- Nel 2023 Hera ha ottenuto il rating A- che la classifica nel livello Leadership. Il rating di Hera è superiore sia alla media regionale europea sia alla media del settore delle reti Energy, entrambe B.
2° posto Nel 2025 Hera è risultata seconda classificata per l’integrazione delle politiche di sostenibilità nelle proprie strategie di business. Hera sale così sul podio per il quinto anno consecutivo.
Top 100 Nel 2024 Hera è la prima multi-utility al mondo nella classifica del FTSE Diversity Inclusion Index, stilata da LSEG Data & Analytics, già Refinitiv, sulla promozione della diversità, inclusione e sviluppo delle persone. Hera è al 3 posto tra le aziende italiane e si riconferma nella top 100 per il 9 anno consecutivo.
80.1/100 Con un punteggio di 80,1%, in linea rispetto allo scorso anno e migliore rispetto alla media sia del proprio settore sia delle realtà italiane analizzate, Hera è una delle 484 imprese quotate inserite nel Bloomberg GEI 2023, selezionate su oltre 11.700 società.

L'attenzione del Gruppo Hera ai fattori ESG, che la società ha inserito nella propria mission fin dalla sua costituzione nel 2002, rappresenta un tema sempre più centrale anche per gli investitori.  L’inclusione in indici sostenibili autorevoli, redatti da agenzie indipendenti, rappresenta un'ulteriore conferma della validità della strategia sostenibile perseguita dal Gruppo e che costituisce l'approccio fondante.

Gli indici ESG considerano che le società con una gestione sostenibile dal punto di vista ambientale, dei rapporti con gli stakeholder e della corporate governance ottengano risultati nel lungo periodo significativamente superiori rispetto ai competitor. Questi indici sostenibili hanno quindi la funzione di facilitare le scelte di investimento dei fondi socialmente responsabili (SRI) in società più impegnate negli aspetti valutati. 

Gli indici internazionali di sostenibilità che includono il titolo Hera sono:

INDICE CARATTERISTICHE PER APPROFONDIRE
Dow Jones Sustainability Index
Europe e World
Il titolo Hera è incluso nel Dow Jones Sustainability Index World e Europe Index. Il DJSI è una famiglia di indici che valutano le performance di sostenibilità di migliaia di aziende quotate in borsa. Il DJSI si basa su un'analisi delle performance ESG delle aziende, valutando aspetti quali governance, gestione del rischio, branding, mitigazione dei cambiamenti climatici, standard nella gestione della catena di fornitura e processi lavorativi.
FTSE4Good Index Series Il titolo di Hera è nel FTSE4Good Index Series, serie di indici etici concepiti da FTSE Russell per raccogliere le migliori società che, nel mondo, si impegnano attivamente per uno sviluppo sostenibile e così favorire gli investimenti in aziende che rispondono a standard globalmente riconosciuti in materia di responsabilità sociale.
Diversity & Inclusion di Refinitiv Hera è inclusa nel "Diversity & Inclusion Index" di Refinitiv, che premia le aziende più impegnate nella promozione di diversità, inclusione e nello sviluppo delle persone. Il "Diversity & Inclusion Index" è un indice ideato e realizzato da Refinitiv (ex Thomson Reuters), che analizza le performance delle società sulla base di molteplici fattori ESG (ambientali, sociali e di governance) e si focalizza principalmente sull'analisi di quattro aree: diversità, inclusione, sviluppo delle persone e controversie legate all'esposizione sui media.
Bloomberg Gender-Equality Index Il Gruppo Hera è nel Bloomberg Gender-Equality Index dal 2020, l'indice sulla parità di genere, la tutela della diversità e dell'inclusione che premia le società impegnate per la promozione e creazione di luoghi di lavoro equi ed inclusivi. Hera si distingue, in particolare, per la trasparenza nella divulgazione di informazioni sul tema e per le politiche di prevenzione e sanzione delle molestie.
ECPI INDICES: Gli indici di sostenibilità ECPI valutano le aziende in base alle loro prestazioni ambientali, sociali e di governance (ESG), grazie soprattutto alla solidità delle sue pratiche di gestione operativa e al positivo lavoro nell’affrontare le esigenze sociali e ambientali.
Euro ESG Equity Il titolo Hera è incluso nel ECPI Euro ESG Equity, indice che comprende le 320 società dell’Eurozona a maggior capitalizzazione che soddisfano i criteri di ECPI in ambito ESG.  
Global Blue Gold GD Equity L'indice ECPI Global Blue Gold GD Equity, di cui fa parte il titolo Hera, è un indice azionario equamente ponderato progettato per offrire agli investitori un'esposizione alle società con rating ESG positivo, appartenenti a settori che dovrebbero trarre vantaggio dalle problematiche legate all'acqua come la scarsità d'acqua, la crescita demografica e l'urbanizzazione, requisiti in materia di sicurezza alimentare e inquinamento.  
STOXX INDICES: La gamma STOXX rappresenta un insieme di indici di base e innovativi con una metodologia coerente e applicabile a livello globale su diversi criteri.  
STOXX Climate Awareness Indices Questi indici includono società che sul CDP (Carbon Disclosure Project) hanno ottenuto un rating da A a C-. A e B comprendono le aziende ritenute leader in termini di lotta al cambiamento climatico mentre il rating C/C- identifica le aziende “Awareness level”, ovvero che hanno esaminato le implicazioni del cambiamento climatico per e sui loro business, riconoscendo al contempo un buon livello di conoscenza delle questioni ambientali.
STOXX Climate Impact Indices Lo STOXX Climate Impact include società con rating da A a B- nel CDP. Le performance A e A- comprendono le aziende “Leadership level” e pertanto ritenute leader in termini di lotta al cambiamento climatico: queste società mettono in campo “azioni” specifiche che le contraddistinguono come leader e possiedono punteggi alti in tutti gli altri livelli della matrice di valutazione del CDP.  
STOXX Climate Transition Indices Gli indici STOXX Climate Transition replicano la performance dei titoli liquidi da una selezione del STOXX Benchmark Indices. Questi indici sono progettati per aiutare gli investitori nella transizione verso un'economia a basse emissioni di CO2 adottando una strategia di investimento verso la decarbonizzazione.  
STOXX Europe ESG-X Indices L'indice STOXX Europe ESG-X, che include anche il titolo Hera, riflette l'indice STOXX Europe 600 con l’applicazione di schermi di esclusione ESG standardizzati. Sono infatti escluse dall’indice le società produttrici di tabacco, di arme controverse e legate all’utilizzo di carbone termico.  
STOXX Global ESG Impact Indices Gli indici STOXX ESG Impact offrono un'ampia esposizione al mercato, orientata verso le società, appartenenti al STOXX Global 1800 Index, che ottengono punteggi migliori nei KPI ambientali, sociali e di governance (ESG).  
STOXX Global ESG Leaders
STOXX Global ESG Social Leaders
STOXX Global ESG Governance Leaders
L'indice STOXX® Global ESG Leaders è il benchmark più ampio di STOXX che replica i massimi risultati nei criteri ESG. Gli indici STOXX Global ESG Leaders sono costituiti da un indice ad ampio raggio e tre indici specializzati per le aree ambientale, sociale e di governance. Per essere inseriti nel Global ESG Leaders Index è necessario essere inclusi in almeno uno dei tre indici specializzati. Hera è inclusa in quello generale e in due dei tre specializzati.  
STOXX Industry Neutral ESG Indices Gli indici STOXX Industry Neutral ESG tracciano la performance delle aziende leader negli ambiti Ambientali, Sociali e di Governance, sulla base di indicatori ESG basati nel modello di rating proposto da Sustainalytics.  
STOXX Low Carbon Indices Le società, come Hera, incluse negli indici STOXX Low Carbon sono selezionati dall'universo STOXX Global 1800, escludendo le società carbonifere. Le società vengono selezionate in base ai dati Carbon Intensity (calcolati su Scope 1 + Scope 2 emissioni di gas serra / Ricavi ($ milioni))  
STOXX Low Risk Indices Gli indici EURO STOXX Low Risk rappresentano le società meno volatili dell'indice EURO STOXX. Le società appartenenti vengono selezionate sulla base della loro volatilità storica a 12 mesi.  
STOXX Sustainability Indices Le società che ne fanno parte sono selezionate dagli indici STOXX Europe 600 in base al loro rating di sostenibilità (combinazione di rating dell'azienda e del settore). Hera è inclusa anche in questo indice.  

l titolo Hera è scambiato anche su alcuni mercati alternativi, come Bats, Chi-x, OTC e Turquoise, che sono mercati multilaterali di negoziazione riservati agli investitori istituzionali. Il seguente grafico mostra i prezzi e i volumi del titolo Hera scambiati sui mercati alternativi dall’inizio del 2011.

Scarica il grafico interattivo e dati storici (364 kb - xls)

InvestitoreDailyNews

MARKET DAILY NEWS

Macroscenario di riferimento, notizie del settore, Hera in Borsa, grafici e tabelle

29/07/2025 NOTIZIE DEL SETTORE SNAM – La Banca europea per gli investimenti ha approvato un nuovo finanziamento per un importo massimo di 264 milioni, con l’obiettivo di favorire l’integrazione degli impianti di produzione di biometano nelle infrastrutture energetiche italiane e promuovere la transizione verso un sistema energetico più sostenibile e[…]

29/07/2025

NOTIZIE DEL SETTORE

  • SNAM – La Banca europea per gli investimenti ha approvato un nuovo finanziamento per un importo massimo di 264 milioni, con l’obiettivo di favorire l’integrazione degli impianti di produzione di biometano nelle infrastrutture energetiche italiane e promuovere la transizione verso un sistema energetico più sostenibile e diversificato. Il finanziamento permetterà la realizzazione di 240 chilometri di nuovi gasdotti dedicati alla connessione tra impianti di produzione di biometano da fonti rinnovabili e la rete di trasporto gas nazionale.

UTILITY IN BORSA (28 luglio 2025)

Il Ftse Italia Servizi Pubblici ha riportato un -0,2%, rispetto al -0,5% del corrispondente europeo, e rispetto alla variazione nulla del Ftse Mib.

Le borse europee hanno chiuso in territorio negativo, mentre Wall Street viaggiava poco sopra la parità dopo le prime ore di contrattazioni. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund è sceso a 85 punti base con il rendimento sul decennale italiano al 3,53%.

Il titolo Hera ha riportato un -0,5%.

Sezione news

Al fine di offrire agli investitori privati un'informazione finanziaria trasparente, oggettiva e in tempo reale Hera mette a loro disposizione, in collaborazione con la testata giornalistica on line leader del settore, un flusso di notizie economicho-finanziarie relative al macro scenario di riferimento e un'analisi della performance giornaliera del proprio titolo.

Pagina aggiornata al 18 giugno 2025

Seleziona il tuo comune

Contenuti correlati

Bottone news

Vuoi rimanere aggiornato sui risultati finanziari e sui piani strategici del Gruppo Hera?

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it