Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Eventi ambientali

Testata Progetto eventi ambientali

Eventi ambientali

Riuso Party!

Riuso Party!


Sabato 25 ottobre, a partire dalle 15.30, il Gruppo Hera, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Università di Bologna, vi invita al RIUSO PARTY, un evento ambientale dedicato alla promozione del riuso e della riparazione, che si terrà alla Casa di Quartiere Katia Bertasi, in Piazza Lucio Dalla.
Troverete uno Swap Party, dove potrete portare abiti, accessori, libri, e oggetti ancora in buono stato, da scambiare con tante altre cose ancora utili, nella piena filosofia del riuso per dare nuova vita a ciò che è accantonato in un cassetto o non più utilizzato…

In contemporanea, si svolgeranno alcuni Workshop e Repair café dedicati al riuso e alla riparazione di biciclette, mobili, vestiti e molto altro, in cui potremo tutti assieme conoscere alcuni segreti per allungare la vita dei nostri amati beni.
I posti sono limitati!
Arrivate in tempo per assicurarvi la partecipazione al workshop che vi interessa.


 

Seleziona il tuo comune

Documenti eventi ambientali

testo finale eventi ambientali Duplica 1

Oltre allo Swap Party e ai workshop, saranno presenti stand informativi per fornirvi messaggi utili e curiosi: imparare a fare correttamente la raccolta differenziata con gli ECOgames, usare il Rifiutologo e le info che fornisce sui servizi, comprendere la filosofia dell’economia circolare e del riuso, e conoscere meglio gli ormai famosi RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Per chi parteciperà ai giochi, saranno disponibili piccoli omaggi “è bello dare nuova vita alle cose” (fino a esaurimento scorte).


Sarà inoltre presente e in servizio il Mezzo itinerante per la raccolta di piccoli ingombranti e piccoli RAEE, già operativo presso vari quartieri di Bologna e gestito in collaborazione con La Fraternità. Il mezzo potrà raccogliere quei rifiuti che proprio non puoi più vedere e di cui vuoi liberarti (ad esempio comodini, sedie o piccoli RAEE).

Guarda le tipologie di rifiuti ammesse nel depliant e portale direttamente il giorno stesso per consegnarle al nostro incaricato.

 

Seleziona il tuo comune

locandina eventi ambientali

Programma Evento 25/10

 

Ma non sarebbe un vero party senza cibo e musica: alle 18:30 appuntamento con un aperitivo sfizioso, seguito da un DJ set per chiudere l’evento in buona musica dalle 20.00 fino alle 22.00.

 

Vi aspettiamo!

 

Di seguito trovate tutti i dettagli della giornata e gli orari dei workshop:

SWAP PARTY!

  • Ore 15.30 - 19.00
     
  • WORKSHOP PER I BAMBINI:  
    • 15.30-16.45 PastaPress con Leila
      Un laboratorio creativo e coinvolgente in cui i bambini scoprono come materiali comuni e di riciclo possano trasformarsi in piccole opere d’arte. Utilizzando il cartone per bevande come matrice e la macchina per la pasta come torchio da stampa, realizzeranno stampe artigianali dallo stile unico.
      Età consigliata: 6 - 12 anni
       
    • 15.30 – 16.45 e 17.15 - 18.30
      Attività riuso tessili con Piazza grande
      Il riuso è una favola con Piazza Grande: la storia di una maglietta e del come tutte assieme facciano la differenza (oltre che la differenziata). Un viaggio per giovani menti e mani creative, alla scoperta del mondo segreto dei vestiti. Un laboratorio per imparare a vedere oltre, a trasformare e a creare con la stoffa, tessendo insieme sostenibilità e creatività.
      Età consigliata: 7 - 12 anni
       
    • 15.30 - 18.30 Gioca con gli ECOgames e la raccolta differenziata
      L’infopoint di Hera propone ai cittadini una parete interattiva per mettersi alla prova rispondendo a domande sulla raccolta differenziata, oltre a postazioni internet per imparare le diverse funzionalità del Rifiutologo e giocare agli ECOgames, i giochi a quiz realizzati da Hera per coinvolgere, informare e formare (non solo giovani) sui grandi temi ambientali. Chi giocherà potrà ritirare un simpatico omaggio “è bello dare nuova vita alle cose” fino a esaurimento scorte.
       
  • WORKSHOP PER ADULTI:
    • 16.00 - 17.15 e 17.45 -19.00 Upcycling tessile con La Fraternità
      Scoprite, in modo pratico e coinvolgente, come anche un semplice capo possa trasformarsi in qualcosa di unico, grazie al riuso e al recupero dei materiali. Diamo una seconda vita agli abiti che magari non utilizziamo più creando un pezzo unico con una semplice tecnica di upcycling. Se volete portate un vostro capo da personalizzare!
       
    • 16.00 - 19.00 Repair Cafè con Rusko
      Vuoi riparare il tuo oggetto rotto? portalo! Lo potrai fare insieme ai riparatori volontari di Rusko che saranno a tua disposizione per aiutarti a riparare le cose di casa (anche apparecchi elettrici/elettronici). Ognuno potrà portare l'oggetto da sistemare e, sedendosi accanto al tutor competente in materia e con gli strumenti giusti, imparerà tecniche e soluzioni per risolvere il problema.
       
    • 16.00 - 19.00 Ecosystem Mapping con BackBo
      Un’attività interattiva per visualizzare le relazioni che legano i nostri oggetti di ogni giorno all’ambiente, alla società e all’economia. Disegnando una Ecosystem Map, scopriremo come anche piccole scelte quotidiane possano avere effetti ampi e diffusi.
       
    • 16.00 - 17.15 e 17.45 - 19.00 Laboratorio di Découpage, creatività e riuso con Il Martin Pescatore
      Il laboratorio è aperto a grandi e piccoli, un’opportunità per riscoprire il valore del recupero creativo attraverso carte colorate, colla e fantasia, daremo nuova vita a piccoli arredi d’uso comune, rinnovandoli e personalizzandoli.
      Età consigliata: 10+
       
    • 16.00 - 19.00 Ciclofficina (riparazione e marcatura bici) con L'Altra Babele
      La ciclofficina dell’Altra Babele offre un check-up gratuito della bicicletta a cura di ciclo-meccanici esperti e un servizio di marcatura biciclette. 
      È richiesto il pagamento dei soli pezzi di ricambio eventualmente sostituiti. Servizio di marchiatura biciclette Costo: 6 €
       
    • 17.00 - 18.00 Lezione cicloriparazione con L'Altra Babele
      Lezione introduttiva di ciclomeccanica: l’Altra Babele ha una passione, aiutare i ciclisti non solo a guidare in sicurezza, ma anche a conoscere e riparare le loro biciclette. I loro istruttori vi guideranno in una lezione base di manutenzione.
       
    • 17.00 - 18.00 Riuso creativo grucce con Reuse with Love: 
      Lab creativo grucce vestite di stile: l'Associazione Re-Use With Love propone un'attività all’insegna della creatività e del riuso dove impareremo insieme a rivestire grucce con tessuti di recupero, trasformandole in piccoli oggetti belli e utili, e, se li vorrai lasciare, perfetti anche per i loro eventi solidali.
       
  • Ore 18.00-18.30 Interventi istituzionali
  • Ore 18.30-20.00 Aperitivo
  • Ore 20.00-22.00 DJ SET

Seleziona il tuo comune

testo ultimo eventi ambientali Duplica 1

Seleziona il tuo comune

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it