Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Bilancio navigabile Y2024

bilancio economico 2024 ita

Messaggio del Presidente Esecutivo
Messaggio del Presidente Esecutivo

"I risultati ottenuti confermano la capacità del Gruppo Hera di proseguire nel proprio percorso di creazione di valore ambientalmente sostenibile. L’incremento dei principali indicatori economico-finanziari e il continuo miglioramento del rendimento sul capitale investito (...) sono chiari segnali della solidità del nostro modello industriale."

Messaggio dell’Amministratore Delegato
Messaggio dell’Amministratore Delegato

"Nel 2024 il Gruppo Hera conferma la propria solidità e capacità di crescita, registrando un incremento di oltre il 30% dell’utile netto di pertinenza degli Azionisti, che sale a quasi 500 milioni di euro. Un risultato a cui contribuiscono tutti i business e che dimostra la capacità del Gruppo Hera di continuare a crescere in un contesto macroeconomico complesso."

Leadership per aree di business

  

  

I principali indicatori economici
MOL ~ 1,6 mld/€
mln/€ 2023
Ricavi 15.331,1  
MOL 1.494,7  
Utile netto 375,2  
Investimenti 779,2  
Pfn/Mol 2,56  
mln/€ 2024
Ricavi 12.889,7 -
MOL 1.587,6 +
Utile netto 494,5 +
Investimenti 812,1 +
Pfn/Mol 2,50 -
MOL 1.587.600.000
63%
MERCATO LIBERO
37%
MERCATO REGOLATO
36,0%
GAS
2023
516,9
2024
571,4
23,1%
AMBIENTE
2023
353,4
2024
367,0
18,7%
CICLO IDRICO
2023
271,4
2024
297,1
20,3%
ENERGIA ELETTRICA
2023
326,3
2024
322,0
1,9%
ALTRI BUSINESS
2023 26,7 2024 30,1

Risultati finanziari

Benchmark

Consensus analisti

Il titolo Hera
Titolo in borsa e relazioni con l’azionariato

Il 2024 è stato un anno positivo per i mercati azionari mondiali, sostenuti dalla resilienza della crescita economica e dal calmieramento dell’inflazione che ha condotto le banche centrali ad avviare il ritiro delle politiche monetarie restrittive.
L’indice italiano Ftse All Share, trainato dal settore bancario, è cresciuto del +12,0%, mentre il settore delle utility ha esibito una performance positiva più contenuta (+2,5%).

Leggi tutto

Strategia

Piano Industriale al 2028

Il nuovo Piano 2024-2028 rivede al rialzo tutti i target quinquennali, a partire dal MOL che al 2028 è previsto a 1,7 miliardi di euro, con un incremento strutturale medio annuo del 7,0%. Il Piano al 2028 prevede investimenti per oltre 4,6 miliardi di euro, 250 milioni in più rispetto al precedente piano (+5,7%) di cui 2,4 miliardi destinati allo sviluppo.

Net Zero al 2050: il Piano di Transizione Climatico sostenibile e vincente per la crescita e la creazione di valore condiviso

Il Gruppo Hera, in qualità di principale player nel settore ambientale, energetico e idrico in Italia, ha tracciato un ambizioso percorso verso la neutralità climatica entro il 2050, con la sua strategia Net Zero al 2050, orientata ai benefici economici, alla riduzione del rischio e alle opportunità di crescita sostenibile

La gestione sostenibile

Sostenibilità e valore condiviso

MOL 857,0 mln €
54% sul totale
+10% rispetto al 2023

Driver del valore condiviso

Ambiente
470,0 mln €
Territorio e Impresa
279,0 mln €
Energia
319,0 mln €
-13,7%
con metodo SBTi, sul 2019
Riduzione
emissioni CO2
74,3%
(67,8% nel 2022)
Raccolta
differenziata
-25,5%
sul 2017
Riduzione consumi
idrici interni
83,9 MGL/T
(+42% rispetto al 2017)
Plastica riciclata e
venduta da Aliplast
Il Posizionamento ESG

Il profilo ESG

Hera adotta un modello di impresa che integra la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa nella gestione della stessa, in linea con il proprio purpose, la propria missione e i valori e i principi di funzionamento contenuti nel Codice etico. Oltre a offrire servizi energetici, idrici e ambientali di qualità, la nostra missione è creare “Valore condiviso”, cioè valore economico per l'azienda e allo stesso tempo per la comunità e il territorio in cui operiamo, avendo per bussola le priorità collettive. Presentiamo qui una sintesi dei risultati conseguiti e gli obiettivi fissati per il futuro. Per approfondire si rimanda al Bilancio di Sostenibilità 2024.

3 Pillar ESG
Profilo Sostenibilità
Valore condiviso
Performance e Target
Investimenti CSV
Rating ESG
Impegni

I 3 PILLAR ESG

Environment

Efficienza energetica

Sviluppo energie rinnovabili

Mitigazione del cambiamento climatico

Economia circolare

Riduzione dei rifiuti

Riduzione delle emissioni e dell'impronta di carbonio

Resilienza e adattamento delle reti

Gestione sostenibile dell’acqua

Tutela dell’aria

Social

Sicurezza, qualità, costo e continuità dei servizi erogati

Innovazione e trasformazione digitale

Diritti umani nella catena di fornitura

Salute e sicurezza sul lavoro

Diversità, equità e inclusione

Formazione e sviluppo professionale, retribuzione e incentivi

Sviluppo del territorio e inclusione sociale

Governance

Gestione responsabile della catena di fornitura

Lotta alla corruzione attiva e passiva

Etica di business

Gestione della sostenibilità

Gestione dei rischi

Dialogo con gli stakeholder

Sviluppo del territorio

Partnership con le comunità e autorità locali

Creare valore per gli stakeholders

IL PROFILO DI SOSTENIBILITÀ

VALORE CONDIVISO

PERFORMANCE 2024 E TARGET FUTURI

Driver Csv

Indicatore

2023 C

2024 C

2028 PI

Ambiente Territorio

% utenti serviti in aree con Piano di gestione della sicurezza dell’acqua (% sul totale degli utenti serviti da acquedotto)

65,8%

76,3%

93,9%

Energia

Energia elettrica rinnovabile venduta a clienti mercato libero (% sui volumi venduti)

42,8%

49,1%

58,3%

Energia

Contratti famiglie gas ed energia elettrica a fine anno con almeno una soluzione di efficienza energetica (% sul totale dei contratti famiglie a mercato libero)

37,9%

37,2%

55,1%

Ambiente

Rifiuti avviati a recupero di materia o energia diviso rifiuti totali trattati - Hasi (%)

49,7%

41,8%*

48,0%*

Ambiente

Acqua reflua depurata riutilizzabile (% su totale acqua reflua depurata) - Gruppo Hera

10,1%

11,9%

14,4%

Energia

Illuminazione pubblica: Energia elettrica consumata in comuni con 100% punti luce a led o 100% energia rinnovabile o consumo inferiore a 50 kWh/ab (%)

80,3%

85,3%

82,5%

Energia

Gas metano venduto con compensazione delle emissioni di CO2 a clienti a mercato libero (% sui volumi venduti)

20,4%

17,9%

13,6%

* Trattamento biologico considerato come recupero

IL RATING ESG DEL TITOLO HERA

 

SOCIETÀ RATING COMMENTO
80
Top 1%
Hera ha conseguito un punteggio complessivo di 80/100, un risultato che la posiziona come leader mondiale nel settore multi e water utility (35/100 la media del settore). Hera consegue inoltre il miglior punteggio nelle dimensioni della sostenibilità Governance&Economic e Social
15,3
Low Risk
Hera ha conseguito un punteggio di 15,3, un valoreche è il secondo migliore al mondo. Lo score è migliorato di +1,3 punti rispetto al 2023
Advanced Hera si è classificata nella categoria Advanced, propedeutica per l’entrata nell’indice di Borsa Italiana ‘Mib Esg’ che si basa sulle valutazioni effettuata da Moody’s ESG
A MSCI ha confermato il rating A. La valutazione è affetta da errori e inesattezze persistenti e riconducibili a deficit di comunicazione da parte di MSCI che rende complesso qualsiasi recepimento di correzioni e di confronto.
B Nel 2024 Hera ha ottenuto il livello B
1° posto Nel 2024 Hera è salita nuovamente al primo posto per l’integrazione delle politiche di sostenibilità nelle proprie strategie di business
Top 100 Nel 2024 Hera è la prima multi-utility al mondo nella classifica stilata da Refinitiv sulla promozione della diversità, inclusione e sviluppo delle persone
80/100 Con un punteggio di 80/100, migliore rispetto alla media sia del proprio settore sia delle realtà italiane analizzate, Hera è una delle 484 imprese quotate inserite nel Bloomberg GEI, selezionate su oltre 11.700 società
B- Prime Hera ha confermato il rating B- con status Prime, posizionandosi tra i migliori del settore. In particolare, figura nei primi posti per gli aspetti ambientali e sociali

 

INDICI SOSTENIBILI IN CUI È PRESENTE IL TITOLO HERA

INVESTIMENTI CSV 2024

 

 

Il totale degli investimenti a valore condiviso non corrisponde alla somma degli investimenti dei singoli driver, a causa di attività riconducibili a più driver. 
Gli investimenti sono calcolati al lordo dei contributi in conto capitale.
 

GLI IMPEGNI SOTTOSCRITTI

 

Hera aderisce a importanti programmi globali con forte impronta di sostenibilità

Hera ha firmato le seguenti dichiarazioni di impegno

Hera ha ottenuto importanti riconoscimenti

Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it