Emissioni
Emissioni
Gruppo 〉Investitori 〉Debito e rating 〉Emissioni

Condividi
Le emissioni obbligazionarie e le accensioni di prestiti sono in grado di soddisfare le esigenze di investimento ed, al contempo, sono ottenute a condizioni competitive, senza rischi di tasso.
Le disponibilità liquide e le linee di credito attuali, oltre alle risorse generate dall’attività operativa e di finanziamento, sono giudicate più che sufficienti per far fronte ai fabbisogni finanziari futuri.
L'indebitamento di Hera non è sottoposto ad alcun "covenant", inoltre il Gruppo gode di ampie linee di credito committed che al 30 settembre 2020 ammontano a 650 milioni di euro.
Le linee di credito e la relativa attività finanziaria sono distribuite fra i principali istituti bancari italiani e internazionali e sono definite a condizioni molto competitive.
Le emissioni del Gruppo
L'obiettivo di Hera è quello di assicurare un livello di liquidità tale da far fronte agli impegni contrattuali presi, sia in condizioni di normale corso degli affari che in condizioni anomale del mercato.
Il successo delle sottoscrizioni e l’ottima accoglienza nel mercato confermano l’apprezzamento degli investitori istituzionali nei confronti della strategia industriale e finanziaria dell’azienda e provano come il mercato obbligazionario rappresenti per Hera un canale stabile per la raccolta di risorse finanziarie a medio/lungo termine.
Seleziona il tuo comune
HeraAssetPublisherFilterComuneSelector
Scopri i servizi nel tuo comune
Bond 2016-2026
Prestito obbligazionario rivolto a investitori qualificati dell’importo nominale di 400 milioni di euro con durata 10 anni, ad un prezzo pari a Mid Swap Rate + 60 basis point. Il livello ottenuto in termini di credit spread dal Gruppo si colloca al di sotto del BTP a 10 anni per 45 basis point.
Emittente | Hera S.P.A. | Codice ISIN | XS1504194173 |
---|---|---|---|
Prezzo Emissione | 99,033% | Data cedola annuale | 14-10 |
Quantità Emessa (€) | 400 mln | Scadenza | 14/10/2026 |
Cedola annuale | 0,875% | Data inizio interessi | 14/10/2017 |
Rendimento a scadenza | 0.977% | ||
Rating S&P's* | BBB, Stable outlook | Listing | Luxembourg Stock Exchange |
Rating Moody's* | Baa1, Stable outlook | Ultimo aggiornamento | 14/10/2016 |
* Fonte dati HERA SPA
- Risultati definitivi dell’offerta di acquisto prestiti obbligazionari (169 Kb - PDF)
- Hera: collocato un nuovo prestito obbligazionario per 400 milioni di euro (126 Kb - PDF)
- Il CdA di Hera S.p.A. ha autorizzato l'emissione di un nuovo prestito obbligazionario per il rifinanziamento parziale in via anticipata di alcuni prestiti obbligazionari (514 Kb - PDF)
- Determina dell'Amministratore Delegato - 11 ottobre 2016 (138 Kb - PDF)
- Delibera del Consiglio di Amministrazione (513 Kb - PDF)
Bond 2020-2030
Il 26 novembre 2020 il Gruppo Hera ha collocato con successo sul mercato degli Eurobond un prestito obbligazionario rivolto a investitori qualificati dell'importo nominale di 500 milioni di euro e con durata di 10 anni. Le obbligazioni sono state emesse nell'ambito del Programma Euro Medium Term Notes (che il 24 novembre 2020 è stato aggiornato con l'incremento a 3,5 miliardi di euro del plafond massimo in linea capitale di prestiti obbligazionari che possono essere in circolazione contestualmente).
Emittente | Hera S.P.A. | Codice ISIN | XS2265990452 |
---|---|---|---|
Prezzo Emissione | 99.038% | Data cedola annuale | 03-12 |
Quantità Emessa (€) | 500 mln | Scadenza | 03/12/2030 |
Cedola annuale | 0.250% | Data inizio interessi | 03/12/2020 |
Tipo | Straight | Rendimento a scadenza | 0.348% |
Rating S&P's* | BBB | Listing | Irish Stock Exchange, Luxembourg Stock Exchange |
Rating Moody's* | Baa2 | Ultimo aggiornamento | 03/12/2020 |
* Fonte dati HERA SPA
2020 - Programma EMTN
Il prospetto di base del Programma di emissioni obbligazionarie a medio termine (Programma EMTN), con 3,5 miliardi di euro di plafond massimo in linea capitale di prestiti obbligazionari che possono essere in circolazione contestualmente a valere sullo stesso, è stato aggiornato il 24 novembre 2020, con approvazione della Central Bank of Ireland, ai sensi del Regolamento Prospetti ed è disponibile anche sul sito internet di Euronext Dublin.
- Prospetto base "EMTN Programme" Hera - Aggiornamento 2020
- Statuto del Gruppo Hera
- Comunicato stampa: approvati i risultati finanziari al 30 settembre 2020
- Relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2020
- Relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2020
- Bilancio consolidato e separato al 31 dicembre 2019
- Bilancio consolidato e separato al 31 dicembre 2018
2020 - Emissione
La nuova emissione servirà a finanziare gli investimenti del Gruppo Hera in progetti nei settori dell'ambiente, dell'acqua e dell'energia, per la realizzazione di interventi innovativi e in linea con l'attenzione alla sostenibilità che da sempre caratterizza le attività della multiutility.
Green Bond 2014-2024
Nel 2014 il Gruppo Hera ha lanciato il primo green bond italiano, per un controvalore di 500 milioni, con l'obiettivo di finanziare gli investimenti in sostenibilità, per contribuire attraverso le proprie attività a una migliore situazione ambientale. L’obbligazione ha riscosso molto successo, con richieste per un controvalore pari a circa tre volte il suo ammontare.
Emittente | Hera S.P.A. | Codice ISIN | XS1084043451 |
---|---|---|---|
Prezzo Emissione | 99,464% | Data cedola annuale | 04-07 |
Quantità Emessa (€) | 500 mln | Scadenza | 04/07/2024 |
Cedola annuale | 2,375% | Data inizio interessi | 04/07/2014 |
Tipo | Straight | Rendimento a scadenza | 2.436% |
Rating S&P's* | BBB | Listing | Luxembourg Stock Exchange |
Rating Moody's* | Baa1 | Ultimo aggiornamento | 27/06/2014 |
* Fonte dati HERA SPA
Tappe principali del progetto
2014 - Emissione
Il Gruppo Hera ha lanciato la prima obbligazione "verde" in Italia: un prestito obbligazionario sotto forma di c.d. Green Bond a valere sul programma EMTN per euro 500 milioni
- Delibera emissione Green bond (185 KB)
- Delibera emissione Green bond (atto proroga) (129 KB)
- Atto di esecuzione (136 KB)
- Comunicato stampa (38 KB)
- Presentazione dei progetti (1466 KB)
- Elenco dei progetti finanziabili (422 KB)
- Opinion letter esterna sull'applicazione dei Green bond principles (1639 KB)
2014
Il Green Bond Hera ha inaugurato, anche in Italia, una modalità di finanziamento già utilizzata in Europa da altre grandi utility, che mette la finanza al servizio dell'ambiente, con risorse che saranno poi destinate specificatamente a investimenti legati a migliorare le performance ambientali nel territorio.
- Annual assessment report (207 KB)
- Elenco dei progetti finanziati (1503 KB)
- Il Green bond (94 KB)
- Dettaglio degli investimenti finanziati con il Green bond (34 KB)
2015
L'elenco dei progetti eleggibili dal finanziamento è stato definito da Hera sulla base di precisi criteri ambientali e successivamente verificato da DNV GL a garanzia della corretta destinazione dei fondi. Per ciascun ambito di progetto è stato individuato un set di indicatori che riflettono i benefici ambientali associati alle singole iniziative.
- Annual assessment report (720 KB)
- Elenco dei progetti finanziati (1325 KB)
- Il Green bond (151 KB)
- Dettaglio degli investimenti finanziati con il Green bond (35 KB)
2016
A valle della raccolta dei fondi sono stati finanziati/rifinanziati 26 progetti ad alto valore CSR. L'ammontare complessivo dei progetti finanziati con l'emissione nel 2016 ha raggiunto i 500 milioni di euro coprendo l'intero ammontare del bond.
- Annual assessment report (234 KB)
- Elenco dei progetti finanziati (1402 KB)
- Il Green bond (131 KB)
- Dettaglio degli investimenti finanziati con il Green bond (35 KB)
2017
Nel 2017 i progetti finanziati con il Green Bond hanno raggiunto i 500 milioni di euro coprendo l'intero ammontare del bond. Da questo momento termina quindi l'obbligo di rendicontazione dei progetti, in coerenza con quanto definito dai Green Bond Principles.
- Comunicato di borsa (416 KB)
- Comunicato stampa (217 KB)
- Elenco dei progetti finanziati (1077 KB)
- Il Green bond (122 KB)
- Dettaglio degli investimenti finanziati con il Green bond (166 KB)
Green bond 2019-2027
Nel 2019, a 5 anni dall’emissione della sua prima obbligazione “verde”, il Gruppo Hera lancia il secondo green bond che finanzia progetti di sostenibilità ambientale, in tre ambiti: efficienza energetica, economia circolare e gestione sostenibile delle risorse idriche. Pervenute sottoscrizioni sette volte superiori all’ammontare offerto.
Emittente | Hera S.P.A. | Codice ISIN | XS2020608548 |
---|---|---|---|
Prezzo Emissione | 98,407% | Data cedola annuale | 05-07 |
Quantità Emessa (€) | 500 mln | Scadenza | 05/07/2027 |
Cedola annuale | 0,875% | Data inizio interessi | 05/07/2019 |
Tipo | Straight | Rendimento a scadenza | 1.084% |
Rating S&P's* | BBB | Listing | Irish Stock Exchange, Luxembourg Stock Exchange, ExtraMOT PRO |
Rating Moody's* | Baa2 | Ultimo aggiornamento | 04/07/2019 |
* Fonte dati HERA SPA
Tappe principali del progetto
2019 - Emissione
Il secondo Green bond del Gruppo (emesso il 5 luglio 2019) ammonta a 500 milioni di euro. I fondi raccolti sono destinati al finanziamento o rifinanziamento di numerosi progetti, già avviati o previsti nel Piano industriale del Gruppo, che perseguono uno o più degli obiettivi dell'Agenda ONU 2030.
- Atto relativo ad emissione prestito obbligazionario (4000 KB)
- Final terms execution (1562 KB)
- Roadshow Green bond presentation (3917 KB)
- Comunicato stampa Green bond
- The Green financing framework e opinion
2019
Per assicurare la corretta e trasparente destinazione dei fondi, Hera ha attivato un processo di rendicontazione dei fondi allocati e di monitoraggio delle performance ambientali raggiunte dagli interventi finanziati dal Green bond 2019-2027. Il report è stato sottoposto a verifica esterna da parte della società di revisione del bilancio di sostenibilità. I fondi del Bond sono stati completamente allocati e rendicontati al 31-12-2019, in quanto una quota rilevante del bond ha rifinanziato progetti green del 2017 e del 2018.
Agenzia: Standard and Poor’s
Nome: Vittoria Ferraris
E mail: Vittoria.ferraris@standardandpoors.com
Nome: Tuomas Ekholm
E mail: tuomas.ekholm@standardandpoors.com
Agenzia: Moody’s
Nome: Alessandro La Scalia
E mail: alessandro.lascalia@moodys.com
Le Emissioni del Gruppo
PRESTITI OBBLIGAZIONARI | DURATA (ANNI) | SCADENZA | EMISSIONE (€/MLN) | RESIDUO (€/MLN) | PAGAMENTO CEDOLA | CEDOLA ANNUA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bond | Luxembourg Stock Exchange | 8 | 04-ott-2021 | 500,0 | 249,9 | Fissa, annuale | 3,25% |
Bond | Luxembourg Stock Exchange | 10 | 22-mag-2023 | 68,0 | 68,0 | Fissa, annuale | 3,375% |
Green Bond | Luxembourg Stock Exchange ExtraMOT PRO | 10 | 04-lug-2024 | 500,0 | 329,4 | Fissa, annuale | 2,375% |
Bond | Non quotato | 15 | 05-ago-2024 | 20,000 JPY | 149,8 | Fissa, semestrale | 2,93% |
Bond | Luxembourg Stock Exchange | 12 | 22-mag-2025 | 32,0 | 15,0 | Fissa, annuale | 3,5% |
Bond | Luxembourg Stock Exchange | 10 | 14-ott-2026 | 400,0 | 400,0 | Fissa, annuale | 0,875% |
Bond | Non quotato | 15/20 | 14-mag-2027/2032 | 102,5 | 102,5 | Fissa, annuale | 5,25% |
Green Bond | Luxembourg Stock Exchange, Irish Stock Exchange, ExtraMOT PRO | 8 | 05-lug-2027 | 500,0 | 500,0 | Fissa, annuale | 0,875% |
Bond | Luxembourg Stock Exchange | 15 | 29-gen-2028 | 700,0 | 700,0 | Fissa, annuale | 5,20% |
Bond | Irish Stock Exchange, Luxembourg Stock Exchange | 10 | 03-dic-2030 | 500,0 | 500,0 | Fissa, annuale | 0,25% |
Pagina aggiornata al 17 febbraio 2021
Seleziona il tuo comune