Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Gruppo Hera: oltre un miliardo di euro per transizione green, decarbonizzazione e rigenerazione della plastica mediante un bond e un finanziamento bancario sustainability-linked

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
30/07/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Gruppo Hera: approvati i risultati del primo semestre 2025

La relazione semestrale consolidata al 30 giugno evidenzia utile netto e investimenti in crescita, in linea con le strategie aziendali e gli obiettivi di Piano industriale. In una fase di normalizzazione del mercato, si riconferma la solidità operativa e finanziaria del Gruppo.

Online dal 30/07/2025 alle ore 14:12
Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

<p><em>Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese.&nbsp;</em></p>
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

<p><em>La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società.</em></p>
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38
Comunicati stampa
25/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori

Online dal 25/06/2025 alle ore 15:01
Comunicati stampa
24/06/2025
M&A
Hera Spa

PERFEZIONAMENTO DEL TRASFERIMENTO DELLE AZIONI ESTENERGY S.P.A.

Online dal 24/06/2025 alle ore 17:45

Aggregatore Risorse

14/04/2023
Gruppo Hera: oltre un miliardo di euro per transizione green, decarbonizzazione e rigenerazione della plastica mediante un bond e un finanziamento bancario sustainability-linked

Forte interesse degli investitori internazionali per il secondo “sustainability-linked bond” della multiutility del valore di 600 milioni di euro, con durata di 10 anni, che ha ricevuto richieste di sottoscrizione per circa 2,7 miliardi di euro, 4,5 volte superiori all’ammontare offerto. Con lo stesso gruppo di istituti bancari che hanno collocato il prestito obbligazionario e con gli stessi indicatori di performance è stata sottoscritta anche una linea di credito revolving sostenibile da 450 milioni di euro.

Due nuovi traguardi nella finanza sostenibile per il Gruppo Hera, già pioniere in Italia in questo ambito: con il secondo “sustainability-linked bond” e l’attivazione di una nuova linea di credito “Sustainability-Linked Revolving Credit Facility” la multiutility destinerà più di 1 miliardo di finanziamenti a progetti a favore della transizione green.

In particolare, i 600 milioni di euro del nuovo prestito obbligazionario non convertibile si inseriscono nella strategia di sostenibilità volta alla decarbonizzazione e al riciclo delle plastiche, mentre la nuova linea di credito “Sustainability-Linked Revolving Credit Facility”, da 450 milioni di euro, va ad ampliare ulteriormente i prodotti e strumenti finanziari innovativi adottati dall’azienda, contribuendo a mantenerne la solidità finanziaria.

“Il nostro secondo “sustainability-linked bond” e la nuova linea di credito riconfermano l’impegno del Gruppo Hera per la sostenibilità, con particolare riferimento agli obiettivi di neutralità carbonica ed economia circolare” – afferma Orazio Iacono, Amministratore Delegato del Gruppo Hera. “Questi nuovi strumenti sustainability-linked ci permetteranno di perseguire con maggiore impulso due target specifici per noi particolarmente rilevanti, che ci vedono impegnati già da tempo con progetti per la riduzione dell’impronta carbonica e l’incremento della rigenerazione della plastica, in coerenza con le strategie per la transizione energetica e ambientale delineate nel nostro piano industriale. Si tratta di un importante contributo, che ci porterà a traguardare gli obiettivi dell’Agenda 2030 con iniziative concrete, per rispondere alle sfide con cui ci confrontiamo ogni giorno”.

 

Le caratteristiche del secondo “sustainability-linked bond” di Hera
L’ammontare complessivo del secondo “sustainability-linked bond”, riservato a investitori qualificati, che verrà emesso a valere sul programma di emissioni obbligazionarie a medio termine (Euro Medium Term Notes Programme) del Gruppo Hera, da ultimo aggiornato in data 12 aprile 2023, è pari a 600 milioni di euro, rimborsabili dopo 10 anni.
Anche questo secondo “sustainability-linked bond”, analogamente a quello lanciato nel 2021, ha riscontrato un grande interesse. L’operazione ha visto, infatti, una significativa partecipazione di investitori internazionali (Francia, Germania, Olanda e Gran Bretagna), in buona parte specializzati in prodotti di finanza sostenibile. La forte domanda, con richieste di sottoscrizione per circa 2,7 miliardi di euro pari a 4,5 volte l’offerta, e la qualità degli ordini ricevuti hanno quindi permesso di fissare il prezzo a livelli eccellenti.
Sarà pagata una cedola annuale a tasso fisso del 4,250%, mentre il rendimento al momento dell’emissione è pari a 4,310%. A partire dalla data di pagamento interessi del 2032, è previsto un eventuale step-up (aumento del tasso di interesse) nel caso in cui la società non dovesse raggiungere gli obiettivi di (1) riduzione delle emissioni di Green House Gas misurata in tonnellate di CO2 (aumento del tasso di 0,30%) e (2) aumento della quantità di plastica riciclata in migliaia di tonnellate (aumento del tasso di 0,20%).
Il “sustainability-linked bond” si inserisce nella strategia del Gruppo Hera finalizzata alla riduzione delle emissioni di gas serra e all’aumento dei quantitativi di plastica riciclata. In particolare, il Gruppo Hera punta a ridurre le emissioni di gas serra del 37% al 2030 (rispetto al 2019), grazie ad azioni concrete al proprio interno e al coinvolgimento di fornitori e clienti, relativamente alla vendita di energia elettrica e gas: un obiettivo tra i più ambiziosi per un’azienda in Italia, validato dal prestigioso network internazionale Science Based Target initiative (SBTi).
Per quel che concerne invece il secondo target, la multiutility punta ad aumentare del 150% i quantitativi di plastica riciclata al 2030 (rispetto al 2017), anche grazie ai circa 1,2 miliardi di investimenti previsti nel settore ambiente nel Piano industriale 2022-2026. In particolare, la controllata Aliplast, leader nel riciclo delle plastiche, prevede nuovi progetti di sviluppo industriale con investimenti per oltre 80 milioni di euro, sia per ampliare la capacità impiantistica nei segmenti già presidiati (PET riciclato) sia per ampliare il proprio raggio d’azione al recupero delle plastiche rigide con un nuovo impianto. Ubicato a Modena, e all’avanguardia a livello europeo dal punto di vista tecnologico tanto da aver ricevuto anche contributi PNRR, consentirà di rendere sempre più sostenibili anche settori che sinora utilizzano prevalentemente materiali vergini come l’elettronica di consumo.
La data di regolamento dell’emissione è prevista per il 20 aprile 2023 e le obbligazioni saranno quotate, sin dalla data di emissione, sul mercato regolato di Euronext Dublin, sul mercato regolamentato del Luxembourg Stock Exchange e, se del caso, in un momento successivo, anche sul sistema multilaterale di negoziazione ExtraMOT PRO di Borsa Italiana. È inoltre atteso che al sustainability-linked bond sia assegnato un rating in linea con quello di Hera (rating Baa2 per Moody’s e BBB+ per Standard & Poor’s).

La nuova linea di credito “Sustainability-Linked Revolving Credit Facility”
Anche la nuova linea di credito, in coerenza con quella già emessa nel 2018, prevede un meccanismo premiante legato al raggiungimento di specifici obiettivi ambientali. Nel contratto stipulato con le banche, infatti, sono stati definiti gli stessi due indicatori di performance del sustainability-linked bond, in virtù dei quali la multiutility potrà beneficiare nel tempo di tassi più favorevoli.

I partner dell’operazione
Gli istituti di credito coinvolti nell’emissione del “sustainability-linked bond” di Hera sono BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB), Mediobanca, Santander, UniCredit, BBVA, Banca Akros, Barclays, BPER Banca, CaixaBank, Deutsche Bank e MPS Capital Services. Gli istituti di credito coinvolti nel finanziamento sustainability-linked di Hera sono BNP Paribas, Banca Nazionale del Lavoro, Crédit Agricole CIB, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Santander, UniCredit, BBVA, Banco BPM, Barclays, BPER Banca, CaixaBank, Deutsche Bank e MPS Capital Services. Lo studio legale Legance Avvocati Associati ha assistito Hera sia in relazione al “sustainability-linked bond” sia alla linea di credito revolving, mentre gli studi legali Linklaters e Gianni & Origoni hanno, rispettivamente, supportato le banche collocatrici del “sustainability-linked bond” e le banche del pool della linea di credito.

Il Gruppo Hera pioniere nella finanza sostenibile
Prima società in Italia a emettere un green bond già nel 2014, seguito da altre due obbligazioni “verdi” nel 2019 e nel 2022, e dal lancio, nel 2018, della prima linea di credito revolving sustainability-linked, Hera è stata anche tra le prime aziende italiane a emettere un sustainability-linked bond, due anni fa. La multiutility continua, così, a essere un punto di riferimento per la finanza sostenibile a livello nazionale e a integrare le proprie strategie finanziarie con una costante attenzione alla sostenibilità. Infatti, proprio grazie all’utilizzo di strumenti finanziari innovativi che incontrano una crescente attenzione sul mercato, Hera sostiene il proprio impegno per uno sviluppo sostenibile.

Scarica il comunicato stampa

Online dal 14 Aprile 2023 alle 07:31

Risultati ricerca

Comunicati stampa
01/08/2025
Prodotti e servizi
Bologna
Territori

Hera, al via il rinnovo della rete acquedottistica in via Melozzo da Forlì

I lavori si sono resi necessari per risolvere in modo definitivo alcune criticità riscontrate di recente. L’intervento prevede la sostituzione della tubazione esistente con una nuova condotta di oltre 250 metri, che garantirà la continuità del servizio idrico nella zona
Comunicati stampa
01/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Al via in due farmacie di Cesenatico FarmacoAmico, il progetto che dà nuova vita ai medicinali non scaduti

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: alla rete solidale che grazie all’Auser dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati aderiscono le Farmacie Grassi e Faedi. Nel Cesenate sono 31 i punti di raccolta e sono stati donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
01/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Ferrara, in corso la nuova mappatura del reticolo fognario in centro storico

Le squadre sono operative con strumentazioni Gps, topografiche e apparecchiature per videoispezioni. L’obiettivo del Gruppo Hera è avere una “fotografia” ancora più dettagliata dei sottoservizi del cuore della città, anche alla luce di fenomeni meteo sempre più estremi
Comunicati stampa
30/07/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Cento avrà una nuova dorsale idrica: partiti i lavori di Hera in via Alighieri

È iniziato, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi PNRR, l’atteso cantiere per il potenziamento della rete acquedottistica. Il comune potrà così contare su due linee di approvvigionamento parallele, per una distribuzione dell’acqua più efficiente
Comunicati stampa
30/07/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati
Comunicati price sensitive

Gruppo Hera: approvati i risultati del primo semestre 2025

La relazione semestrale consolidata al 30 giugno evidenzia utile netto e investimenti in crescita, in linea con le strategie aziendali e gli obiettivi di Piano industriale. In una fase di normalizzazione del mercato, si riconferma la solidità operativa e finanziaria del Gruppo.
Online dal 30/07/2025 alle ore 14:12
Comunicati stampa
30/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Al via anche a Mercato Saraceno FarmacoAmico, il progetto che dà nuova vita ai medicinali non scaduti

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: alla rete solidale che grazie all’Auser dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati aderisce la Farmacia Bracciaroli. Nel Cesenate sono 31 i punti di raccolta e sono stati donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
29/07/2025
Imola-Faenza
Territori

Rete idrica di Castel San Pietro Terme: Comune e Hera definiscono il piano condiviso per efficienza e sicurezza

Incontro tra il Comune di Castel San Pietro Terme e Hera, gestore del Servizio Idrico Integrato: definite le azioni prioritarie per migliorare il servizio idrico e affrontare in modo risolutivo le criticità. Concordati interventi su bonifiche di reti e allacci e la distrettualizzazione del centro storico. Previsti aggiornamenti periodici congiunti.
Comunicati stampa
29/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Raccolta differenziata, Hera avvia la campagna per una plastica di qualità nella Stazione ecologica di Lugo

IVolantini, totem e operatori pronti a dare una mano per “trovare l’intruso”, togliere i dubbi e verificare la correttezza dei conferimenti nei centri di raccolta di Lugo.    
Comunicati stampa
29/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Ferrara: nella notte tra mercoledì e giovedì lavori sull’acquedotto

Sarà svolto un intervento programmato di riparazione della rete adduttrice, in via San Domenico. Possibili cali di pressione dell’acqua distribuita a Portomaggiore, Argenta e LongastrinoSarà svolto un intervento programmato di riparazione della rete adduttrice, in via San Domenico. Possibili cali di pressione dell’acqua distribuita a Portomaggiore, Argenta e Longastrino
Comunicati stampa
29/07/2025
Prodotti e servizi
Bologna
Territori

Chiusa la Stazione ecologica di Rioveggio, giovedì e sabato i cittadini possono conferire a Monzuno

Il Gruppo Hera informa che, a seguito degli eventi atmosferici dello scorso fine settimana, il centro di raccolta della frazione è temporaneamente inagibile
Comunicati stampa
26/07/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Castelnuovo, nuova sede e orari più ampi per lo sportello Hera

Lunedì 28 luglio ultimo giorno di apertura degli uffici in via Turati, presso il Comune. Da giovedì 31 luglio i clienti saranno accolti al civico 42/B di viale Zanasi, all’interno di uno spazio dedicato e completamente rinnovato. 
Comunicati stampa
25/07/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Spilamberto: da lunedì importanti lavori di interconnessione della rete idrica

L’intervento si svolgerà in via Santa Liberata. In questa prima fase, della durata di un mese circa, saranno posati con tecniche non invasive due tratti di tubazioni di 31,5 cm di diametro, per un totale di 300 metri. L’intervento è finalizzato a realizzare collegamenti con gli acquedotti di Vignola e Castelvetro e comporterà un investimento complessivo di 750.000 euro, finanziato con fondi PNRR. 
Comunicati stampa
25/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Hera: potenziata la centrale dell’acquedotto di Grisignano a Forlì per una migliore qualità dell'acqua e un servizio più sicuro

Un investimento di circa 100 mila euro per garantire una risposta più efficace alle necessità dei cittadini e delle attività servite dall’acquedotto nella località di Grisignano e Ravaldino 
Comunicati stampa
25/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Filo di Argenta: da lunedì al via il lavaggio notturno della rete idrica

Si tratta di un’attività svolta periodicamente dal Gruppo Hera per mantenere in condizioni ottimali l’acquedotto e, di conseguenza, garantire un elevato standard di qualità del servizio. I residenti saranno preavvisati tramite volantinaggio. L’attività terminerà il 10 agosto
Comunicati stampa
24/07/2025
Modena
Territori

San Cesario, sabato lavori alla rete idrica in via Viazza

Potranno verificarsi brevi interruzioni del servizio nelle vie Viazza, della Meccanica, del Commercio, del Lavoro e dell'Artigianato
Comunicati stampa
24/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Hera: potenziata e rinnovata la centrale dell’acquedotto di Caminate Basso per garantire maggiore qualità e sicurezza

Un investimento di oltre 130 mila euro per garantire una risposta più efficace alle necessità dei cittadini e delle attività sottese all’acquedotto nella località di Caminate, Scardavilla, Vitignano, Balbate e Ravaldino 
Comunicati stampa
24/07/2025
Prodotti e servizi
Modena
Sostenibilità
Territori

FarmacoAmico, 11 nuovi punti di raccolta in Appennino

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga ancora: oggi la rete solidale che dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti conta 70 adesioni in provincia. Nel Modenese, da quando è attiva l’iniziativa, donati medicinali per quasi 950 mila euro
Comunicati stampa
23/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

FarmacoAmico, dieci nuovi punti di raccolta nei comuni del Cesenate

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: oggi la rete solidale che dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti conta 31 adesioni in provincia. Nel Cesenate, da quando è attiva l’iniziativa, donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
23/07/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Altri Comunicati

Gruppo Hera e Vaticano insieme per la sostenibilità: al via il progetto di recupero plastica durante il Giubileo

Firmato un protocollo d’intesa che apre a iniziative condivise per gestire i rifiuti nell’Anno Santo: prima sperimentazione con volontari in piazza San Pietro e nei Musei Vaticani per raccogliere e recuperare le bottiglie in PET
Comunicati stampa
23/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica: giovedì possibili cali di pressione dell’acqua a Poggio Renatico

Dalle 8 alle 16 del 24 luglio i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in lavori sulla rete idrica, nel Bolognese. L’intervento avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara  

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it