Azionariato del Gruppo Hera
Azionariato
Gruppo 〉Investitori 〉Azionariato

Condividi
La compagine azionaria del Gruppo Hera annovera 111 Comuni del territorio di riferimento che, assieme agli altri soci pubblici, detengono una quota complessiva pari a circa il 46,4% del capitale sociale. L'azionariato si connota per la presenza di numerosi Comuni, con una relativamente bassa concentrazione di azioni e un azionariato privato diffuso che detiene il 53,6% (flottante).
L’azionariato diversificato deriva dal modello di business che negli anni ha consentito l’ingresso come azioniste alle numerose aziende fuse progressivamente nel Gruppo Hera, fino a raddoppiarne il numero di azioni che da 787 milioni sono ora 1.490 milioni di azioni ordinarie.
Oggi, circa il 47% delle azioni sono divise tra oltre 100 Comuni di cui il maggiore Azionista ha una partecipazione inferiore al 10%: il restante 53% rappresenta il flottante, detenuto da privati suddivisi tra investitori istituzionali, retail, fondazioni bancarie e aziende.
La compagine è composta da investitori di diversa nazionalità anche grazie alle relazioni coltivate durante i road show; questa caratteristica consente una ulteriore diversificazione che conferisce una maggiore stabilità dell’azionariato.
Pagina aggiornata all'11 novembre 2020
Seleziona il tuo comune