Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

HerAcademy - il learning center di Bologna

TESTATA Nuova Sede Heracademy

HerAcademy - il learning center di Bologna

Evoluzioni": l'opera all'interno di HerAcademy

 

All’interno delle progettualità relative alla valorizzazione del patrimonio immobiliare di Gruppo, si inserisce la riqualificazione dei nuovi spazi per HerAcademy, la Corporate University nata nel 2011 con l’obiettivo di generare conoscenza, contribuire allo sviluppo dei propri lavoratori e attrarre talenti.

Il nuovo edificio nella sede di Bologna si sviluppa su 3 piani ed è stato realizzato seguendo criteri di flessibilità nella definizione degli spazi e degli arredi, per soddisfare le possibili esigenze tipiche delle diverse esperienze di apprendimento, al fine di creare uno spazio innovativo dotato di tecnologie all’avanguardia per lo svolgimento delle attività di formazione per tutte le persone del Gruppo.

Seleziona il tuo comune

"Evoluzioni": l'opera all'interno di HerAcademy

"Evoluzioni": l'opera all'interno di HerAcademy

Seleziona il tuo comune

heracademy contenuto post img


 

L’installazione “Evoluzioni” è stata concepita per gli spazi del foyer di accesso di HERAcademy, il Learning Center del Gruppo Hera a Bologna, come racconto sinestetico di immagini e suoni. Attraverso un linguaggio visivo astratto ed evocativo, l’opera si sviluppa attraversando tre macro ambientazioni visive e sonore che esplorano tre degli elementi più rappresentativi di HERA: l’acqua, l’ambiente e l’energia.

L’elemento della circolarità è la chiave ricorrente nel racconto, lo si nota principalmente nel movimento continuo dell’Artwork e nella trasformazione di oggetti e fibre, così come nei toni cromatici appartenenti all’immagine coordinata distintiva del gruppo; proprio come l’approccio circolare per il Gruppo diventa il riferimento per disegnare i servizi del futuro e contribuire concretamente al benessere del territorio in cui opera.

Nel capitolo legato all’acqua si alternano visioni differenti che mostrano la dinamica dell’acqua in natura: dalla corrente dei fiumi che genera onde, ci si sofferma sul loro movimento fluido e armonioso, per poi passare all'acqua quotidiana e domestica, simbolo della capillarità della diffusione del circuito idrico del gruppo. Questa sinuosità e purezza si traduce infine in tessuti leggeri e trasparenti, eterei e puri.

Nel capitolo dedicato all’ambiente viene mostrato come materiali artificiali e naturali possano trasformarsi l’uno nell’altro cambiando forma e struttura nel tempo. Partendo da elementi semi-trasparenti come tessuti, si passa a materiali plastici e sintetici, che attraverso una lenta metamorfosi si trasformano in fibre, steli e strutture fiorite, fino a evolversi in alberi che danno vita a rigogliose foreste.

Per la sezione di racconto dell’energia si prosegue la narrazione andando ad osservare elementi della natura che rappresentano l’atto di trasformazione e di trasporto dell'energia sulla terra, il percorso dell’energia dalla natura dell'essere umano. Dalle precedenti foreste si formano nubi di vapore di diverse forme, che si evolvono in cieli ampi attraversati da raggi di luce. Infine, si passa alla scala micro-visiva, composta da filamenti elettrici di energia, simbolo della connessione e della distribuzione dell’energia stessa.


 

Seleziona il tuo comune

video opera Fuse

testo nuova sede heracademy post gallery

L’opera si alimenta grazie ad una selezione di dati distintivi del gruppo, selezionati per fare dialogare i report dei principali business con dati legati alle persone, dipendenti, clienti e stakeholder del gruppo, considerati come elemento vitale propedeutico allo sviluppo armonico di tutte le aree di cui è composto il Gruppo HERA. I dati selezionati sono giornalieri, visualizzati su base mensile con picchi di massima e minima che si alternano lungo lo sviluppo temporale dell’opera. Il movimento delle immagini nell'opera è influenzato dall'andamento dei dati mensili registrati: la loro ciclicità varia in base alle fluttuazioni dei dati, generando movimenti ritmici all'interno dell'Artwork, questo è il valore intrinseco dell’opera, la cui narrativa si sovrappone a quella del Gruppo.

La componente sonora unisce e fonde insieme elementi naturali e digitali con l’intento di ricreare sonorità astratte, capaci di esprimere e raccontare tutti quei grandi cambiamenti legati al susseguirsi degli elementi. Atmosfere fresche e sospese si dispiegano nel tempo per accompagnare con delicatezza le visualizzazioni. I dati sono utilizzati per controllare e manipolare alcuni suoni, che sottolineano il movimento delle immagini.

La tecnologia alla base della generazione visiva dell’installazione è composta da una serie di strutture compositive, che uniscono sistemi di Machine Learning e Intelligenza Artificiale. In specifico si sono utilizzate una serie di mappe di condizionamento. Il sistema di generazione sintetica di base è stato allenato con una varietà di immagini di cascate, corsi d’acqua, materiali plastici, steli e fiori reali che si mischiano, si sciolgono, si ricompongono e si trasformano nuovamente in un’armonia rotonda che ha ispirato il titolo dell’opera: “Evoluzioni - per il Pianeta, per le Persone e per la Prosperità".
Il titolo si intreccia perfettamente con il concetto di circolarità e trasformazione continua, valori che guidano l’impegno quotidiano del Gruppo Hera dove ogni azione è guidata dal purpose e orientata a generare cambiamento positivo per costruire un futuro prospero, sostenibile e inclusivo per tutte e tutti.

Seleziona il tuo comune

La sede di HerAcademy

La sede di HerAcademy

Seleziona il tuo comune

Gallery Heracademy

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it