Campagne - Il Gruppo Hera
Search Bar
Aggregatore Risorse
Al via la nuova campagna sull’organico

La maggior parte degli scarti prodotti all’interno delle cucine è fatta di rifiuti organici che possono trasformarsi in risorsa, se differenziati con attenzione. Dal loro recupero, si ottiene il compost, un fertilizzante molto utile in agricoltura e nel giardinaggio, e biometano, un combustibile rinnovabile al 100%.
È quindi fondamentale fare la raccolta differenziata di questa materia, ma altrettanto importante è farla bene.
Nei nostri territori, un’educazione ambientale radicata ci ha portati ad avere un riciclo della frazione organica del 94% rispetto a quanto raccolto. Purtroppo, però, sempre più spesso, nei contenitori dedicati unicamente a residui di cibo viene trovato materiale che nulla ha a che vedere con i residui di cibo: pannolini, confezioni in plastica, polistirolo...
E questo non fa bene al riciclo di quanto raccolto, anzi è dannoso! Da questa certezza, la necessità di fare un piccolo passo in avanti quando nelle nostre case ed attività separiamo l’organico per eliminare quanto in questa raccolta non deve andare.
Con questo obiettivo è nata la campagna puntando l’attenzione non solo alla quantità ma anche alla qualità: messaggi declinati in affissione, radiocomunicati, video, flyer hanno lo scopo di aiutare tutti coloro che, pur certi di fare al meglio possibile, hanno ancora qualche incertezza.
Aggregatore Risorse
Search Results
40121 results for