Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Come fare la raccolta differenziata con ECOgames - Gruppo Hera

Testata breadcrumb EcoGames - archivio

Raccolta ECOgames

ECOgames: i giochi digitali che fanno bene all’ambiente

 

ECOgames – "MISSIONE RAEE, il Pianeta del futuro": i giochi digitali che fanno bene all’ambiente!

Gli ECOgames sono i giochi realizzati dal Gruppo Hera per imparare a fare bene la raccolta differenziata e per sensibilizzare le nuove generazioni (e non solo) sui grandi temi ambientali come l’economia circolare e la salvaguardia delle risorse naturali.

Per questo, in collaborazione con “La Grande Macchina del Mondo”, è stato attivato un progetto di educazione ambientale rivolto alle scuole primarie e secondarie di I° grado, per coinvolgere i ragazzi, e le rispettive famiglie, sul tema del corretto riciclo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

Un’altra occasione concreta per promuovere comportamenti sostenibili, sensibilizzare sul tema del riciclo e dell’economia circolare e rafforzare il senso civico dei più giovani.

GIOCA SUBITO

 

Il progetto, sperimentato nel 2024 su Faenza, Bagnara e Bassa Romagna, viene avviato anche nel 2025 su alcune scuole dei Comuni di Casalecchio di Reno, Imola e San Lazzaro di Savena. Le attività sono svolte in concomitanza con la Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti, che quest’anno focalizza l’interesse proprio sui RAEE.

L’iniziativa prevede un’attività didattica in aula con l’uso dell’ECOgame “Missione RAEE – Il pianeta del futuro”, e la distribuzione di contenitori idonei alla raccolta dei piccoli elettrodomestici che non funzionano più (ad esempio smartphone, joystick, asciugacapelli, sveglie elettriche, tostapane e molti altri…) alle scuole che aderiscono.

Gli studenti e le loro famiglie sono invitati a portare a scuola, durante l’iniziativa, piccoli RAEE per concorrere al raggiungimento di un punteggio cumulativo per ogni scuola, proporzionale al peso dei RAEE raccolti. Le scuole che raggiungono i punteggi più alti ricevono un premio in buoni da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico.


Per saperne di più sui RAEE, vai alla pagina: www.gruppohera.it/raee

Scarica la locandina

 

Gioca con gli altri ECOgames
 

Memory Ambientale, Labirinto ecologico e Caduta rifiuti: tre sono i giochi educativi della serie ECOgames che, con uno stile retrò, garantiscono un’esperienza divertente e immediata mettendo alla prova le conoscenze dei giocatori sulla raccolta differenziata, fornendo pillole/curiosità generali sull’ambiente tramite domande e risposte in formato quiz.

GIOCA SUBITO

Seleziona il tuo comune

ECOgames: i giochi digitali che fanno bene all’ambiente

 

ECOgames – "MISSIONE RAEE, il Pianeta del futuro": i giochi digitali che fanno bene all’ambiente!

Gli ECOgames sono i giochi realizzati dal Gruppo Hera per imparare a fare bene la raccolta differenziata e per sensibilizzare le nuove generazioni (e non solo) sui grandi temi ambientali come l’economia circolare e la salvaguardia delle risorse naturali.

Per questo, in collaborazione con “La Grande Macchina del Mondo”, è stato attivato un progetto di educazione ambientale rivolto alle scuole primarie e secondarie di I° grado, per coinvolgere i ragazzi, e le rispettive famiglie, sul tema del corretto riciclo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

Un’altra occasione concreta per promuovere comportamenti sostenibili, sensibilizzare sul tema del riciclo e dell’economia circolare e rafforzare il senso civico dei più giovani.

GIOCA SUBITO

 

Il progetto, sperimentato nel 2024 su Faenza, Bagnara e Bassa Romagna, viene avviato anche nel 2025 su alcune scuole dei Comuni di Casalecchio di Reno, Imola e San Lazzaro di Savena. Le attività sono svolte in concomitanza con la Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti, che quest’anno focalizza l’interesse proprio sui RAEE.

L’iniziativa prevede un’attività didattica in aula con l’uso dell’ECOgame “Missione RAEE – Il pianeta del futuro”, e la distribuzione di contenitori idonei alla raccolta dei piccoli elettrodomestici che non funzionano più (ad esempio smartphone, joystick, asciugacapelli, sveglie elettriche, tostapane e molti altri…) alle scuole che aderiscono.

Gli studenti e le loro famiglie sono invitati a portare a scuola, durante l’iniziativa, piccoli RAEE per concorrere al raggiungimento di un punteggio cumulativo per ogni scuola, proporzionale al peso dei RAEE raccolti. Le scuole che raggiungono i punteggi più alti ricevono un premio in buoni da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico.


Per saperne di più sui RAEE, vai alla pagina: www.gruppohera.it/raee

Scarica la locandina

 

Gioca con gli altri ECOgames
 

Memory Ambientale, Labirinto ecologico e Caduta rifiuti: tre sono i giochi educativi della serie ECOgames che, con uno stile retrò, garantiscono un’esperienza divertente e immediata mettendo alla prova le conoscenze dei giocatori sulla raccolta differenziata, fornendo pillole/curiosità generali sull’ambiente tramite domande e risposte in formato quiz.

GIOCA SUBITO

Seleziona il tuo comune

Bilancio bs e be banner

Bilancio d’esercizio 2024 e
Creazione di Valore Condiviso 2024

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it