Comunicati Corporate - Il Gruppo Hera
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
A partire dal 7 gennaio 2026 verranno progressivamente sostituiti tutti i cassonetti stradali. I nuovi contenitori per l’indifferenziato avranno un sistema informatizzato e dal 23 febbraio si apriranno solo con la Carta Smeraldo. Gli altri contenitori rimarranno ad apertura libera. Il kit è gratuito e riguarda tutti gli utenti, sia quelli che usano i contenitori stradali e sia quelli serviti dal porta a porta. Il kit si ritira ai Punti Smeraldo che verranno allestiti sul territorio. Incontri pubblici e infopoint per illustrare le novità: il primo appuntamento è mercoledì 12 novembre
A Castenaso prende il via un adeguamento dei servizi di raccolta rifiuti con l’obiettivo di migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata, e recuperare e riciclare quanta più materia possibile a salvaguardia dell’ambiente, riducendo i rifiuti indifferenziati. Le novità sono previste dalla gara bandita da ATERSIR per la gestione dei rifiuti urbani nel bacino territoriale di Bologna che Hera si è aggiudicata alla fine del 2021.
Le modifiche al servizio di raccolta a Castenaso interessano oltre 8.500 utenze e riguardano sia la raccolta stradale basata sulle Isole Ecologiche di Base (cassonetti stradali) e sia il servizio porta a porta previsto nella Zona Artigianale Industriale.
Il kit della nuova differenziata contiene per tutti la Carta Smeraldo (sia fisica che virtuale), la tessera Hera per i servizi ambientali che, oltre a permettere l’identificazione e l’accesso alle Stazioni Ecologiche, servirà per aprire i cassonetti dell’indifferenziato. La riorganizzazione della raccolta dei rifiuti, per chi conferisce nei cassonetti stradali, prevede infatti la sostituzione dei contenitori: quelli per la raccolta differenziata rimarranno ad apertura libera mentre, per quanto riguarda l’indifferenziato, arriveranno i nuovi cassonetti informatizzati che si aprono solo con la Carta Smeraldo. Per quanto riguarda il porta a porta, il kit, oltre alla Carta Smeraldo, contiene i nuovi bidoncini dotati di un sistema che consente di associarli al proprio utente.
Tutte le informazioni sono contenute in una lettera in arrivo in questi giorni nelle buchette di tutti gli utenti del territorio di Castenaso.
Modalità di ritiro del kit della nuova differenziata
Il kit per effettuare correttamente il conferimento dei rifiuti nei cassonetti stradali è composto dalla Carta Smeraldo (una carta fisica e una virtuale) per aprire i nuovi cassonetti Smarty e identificarsi alle Stazioni Ecologiche; una pattumella da 10 litri per sottolavello e sacchi in mater-bi per organico; guida alla raccolta differenziata; volantino raccolta amianto.
Per i cittadini e le attività servite con il porta a porta, oltre che dalla Carta Smeraldo, il kit è composto da: bidoncino da 30 litri per l’indifferenziato; bidoncino da 25 litri, pattumella da 10 litri per sottolavello e sacchi in mater-bi per l’organico; i sacchi azzurri per carta e cartone; i sacchi gialli per plastica e lattine; guida alla raccolta differenziata (che contiene il calendario di raccolta); volantino raccolta amianto.
La Carta Smeraldo e il kit della nuova differenziata sono gratuiti e devono essere ritirati dal titolare della tassa rifiuti o da un suo delegato ai Punti Smeraldo allestiti da Hera sul territorio. Il modulo della delega è in arrivo in tutte le buchette della posta in questi giorni, insieme a una lettera che spiega le novità.
I Punti Smeraldo saranno aperti dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30 in queste date e luoghi:
- dall’1 al 15 dicembre (escluso festivi) al Centro Airone di Castenaso (via dello Sport 2);
- dal 16 al 19 dicembre e dal 7 al 10 gennaio a Casa Sant’Anna a Villanova di Castenaso (via Tosarelli 191);
- dal 13 al 17 gennaio al Centro Culturale “La Scuola” a Marano di Castenaso (via della Pieve 35).
A partire dal 7 gennaio il kit si potrà ritirare all’Ecosportello di Castenaso, aperto il mercoledì dalle 9 alle 12 in Piazza Bassi 1 (al primo piano del Municipio); all’Ecosportello di Budrio, aperto lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30 in via Mentana 16.
La campagna di informazione: incontri pubblici e punti informativi
Numerose le iniziative previste per raccontare alla cittadinanza gli adeguamenti del servizio: oltre alla lettera in arrivo in questi giorni a tutte le utenze, sono in programma appuntamenti pubblici e infopoint dove verranno illustrate tutte le novità.
Gli incontri pubblici dedicati alla raccolta stradale si terranno alle 17.30 e alle 20.30 in queste date e luoghi:
- mercoledì 12 novembre al Centro Airone di Castenaso (via dello Sport 2);
- mercoledì 19 novembre al Circolo La Stalla di Marano di Castenaso (via della Pieve 33/A);
- giovedì 20 novembre a Casa Sant’Anna di Villanova di Castenaso (via Tosarelli 191);
- venerdì 28 novembre al Centro Airone di Castenaso (via dello Sport 2).
Saranno poi a disposizione di tutti i cittadini due infopoint allestiti da Hera nelle giornate di sabato 15 novembre dalle 14.30 alle 18.30 in Piazza Zapelloni e martedì 18 novembre dalle 14 alle 18 al parcheggio di via Villanova 2, di fianco alla farmacia.
Per usare al meglio i servizi è sempre possibile consultare il sito www.ilrifiutologo.it, utilizzare l’app gratuita di Hera il Rifiutologo o chiamare i numeri gratuiti 800 999 500 per le famiglie e 800 999 700 per le utenze non domestiche del Servizio Clienti del Gruppo Hera (attivi entrambi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18).
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Risparmiamo energia, insieme.
Il sito è in modalità risparmio energetico per ridurre i consumi, basta un click per ripartire.
Clicca in un punto qualsiasi per continuare a navigare
