Comunicati Corporate - Il Gruppo Hera
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Si è tenuto il secondo incontro del tavolo di lavoro intrapreso dall’Amministrazione Comunale e da Hera, gestore del Servizio Idrico Integrato. La multiutility ha condiviso con la sindaca gli interventi di rinnovo della rete già conclusi e i prossimi cantieri in programma
Si è svolto questa mattina a Castel San Pietro Terme il secondo incontro del tavolo di lavoro avviato circa un mese fa dal Comune ed Hera, gestore del Servizio Idrico Integrato, finalizzato a monitorare e risolvere le criticità della rete acquedottistica e a ridurre il rischio di rotture delle tubazioni.
Erano presenti la sindaca Francesca Marchetti; l’assessora alle Politiche ambientali ed energetiche, Silvia Serotti; il Direttore Centrale Rapporti con gli Enti Locali del Gruppo Hera, Roberto Gasparetto; il Responsabile del Servizio Idrico di Bologna Alessio Benini; Erika Micarelli, Responsabile operativa del servizio e Fabio Bacchilega, Presidente del Conami.
Durante la riunione, dopo l’illustrazione da parte della Sindaca e dell’Assessora delle criticità presenti sul territorio comunale, Hera ha condiviso in modo concreto la strategia, già intrapresa, che permetterà di garantire una efficiente distribuzione dell’acqua attraverso i 300 chilometri di tubazioni che trasportano ogni anno più di 1,6 milioni di metri cubi di risorsa idrica. In particolare, i referenti della multiutility hanno spiegato gli interventi già conclusi e quelli in programma a breve e medio termine. E’ stata infatti messa in campo una vera e propria task force per concludere, indicativamente entro la prossima estate, l’intenso cronoprogramma di lavori che prevede diversi cantieri per il rinnovo di interi tratti di rete nonché la distrettualizzazione di porzioni di rete per meglio gestire la pressione, principale causa di guasti.
Gli interventi già effettuati e quelli in programma
Di recente i tecnici Hera hanno concluso, in via Dei Mille, il rinnovo completo di un tratto di rete idrica, comprensivo di allacci mentre, in via Piana, è terminato un intervento particolarmente complesso, che ha visto l’inserimento di un riduttore di pressione e un primo revamping dell’impianto di pompaggio Riniera. I prossimi cantieri in partenza, sono quelli per il rinnovo della rete nelle vie Pavarella, Liano e Riniera. Nei prossimi mesi, si prevede di intervenire anche nelle vie Montecalderaro e Dante Bernardi a Osteria Grande.
Particolarmente rilevante il progetto di distrettualizzazione della rete che interesserà il centro storico e anche zona Bertella: suddividere la rete in aree più piccole permetterà di gestire meglio la pressione e di diminuire il rischio rotture. Previsti un cantiere anche in via Mascarella, il completamento del revamping Riniera; mentre sono in fase di studio gli interventi a Gaiana e San Biagio. La pianificazione degli interventi di medio periodo prevede infine anche l’utilizzo di strumenti innovativi quali la modellazione finalizzata alla manutenzione predittiva e il monitoraggio in tempo reale dei riduttori di pressione attraverso il sistema di telecontrollo.
“L’incontro di oggi – affermano la Sindaca Francesca Marchetti e l’Assessora all’ambiente Silvia Serotti - rappresenta un ulteriore passo nel percorso di confronto avviato con Hera, in risposta a una richiesta chiara dell’Amministrazione: non limitarci al monitoraggio delle criticità della rete idrica, ma ottenere interventi concreti, pianificati e risolutivi. Le criticità che da troppo tempo interessano in modo diffuso la nostra realtà comunale non sono più accettabili e richiedono risposte strutturate, risolutive e tempestive. Per questo abbiamo chiesto – e continueremo a pretendere – una programmazione chiara, condivisa e un cronoprogramma preciso. Hera ha risposto attivando una task force operativa e presentando un piano d’azione articolato, che seguiremo passo dopo passo, con attenzione e senso di responsabilità. Non ci limiteremo a osservare: vigileremo affinché ogni impegno preso trovi concreta attuazione, portando benefici tangibili e all’altezza delle aspettative della nostra comunità”.
“Proseguire sulla strada già intrapresa per garantire un servizio sempre più efficiente ai cittadini di Castel San Pietro è per Hera una priorità – afferma Roberto Gasparetto, Direttore Centrale Rapporti con gli Enti Locali del Gruppo Hera – Per questo continueremo a condividere la nostra strategia con l’amministrazione comunale, portando avanti un importante e imponente programma di interventi che, passo dopo passo, restituirà senz’altro risultati efficaci per cittadini e imprese per garantire un servizio adeguato alle esigenze del territorio”.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna