Comunicati Corporate - Il Gruppo Hera
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Dalle proiezioni nella sala cinematografica Arlecchino, al Premio Hera “Nuovi Talenti”: il Gruppo Hera è di nuovo Premium Partner di Biografilm, giunto alla sua ventunesima edizione
Il cinema di qualità in anteprima torna dal 6 al 16 giugno a Bologna con Biografilm 2025: storie di vita contemporanee al centro di una programmazione viva e articolata che il Gruppo Hera sostiene anche quest’anno con impegno e convinzione. Si rinnova infatti la partnership storica con la rassegna cinematografica, punto di riferimento culturale di consolidato valore nazionale ed internazionale nei territori serviti.
Sempre sensibile al radicamento territoriale e alla valorizzazione culturale, anche per la ventunesima edizione del Festival, il Gruppo Hera presterà il proprio nome al Pop Up Cinema Arlecchino, storica sala bolognese che per l’occasione diventerà sede del Biografilm Hera Theatre. Gli spettatori avranno anche la possibilità di guardare le pellicole del festival attraverso una sala cinema virtuale su MyMovies.it, ribattezzata Hera Virtual Theatre. Porte aperte quindi a cinefili, amanti della narrazione cinematografica ma anche turisti, cittadini e spettatori, desiderosi di assistere a proiezioni di qualità.
Motore, Ciak, Azione!
Nell’ambito della manifestazione, il Gruppo Hera riconferma la volontà di mettere a valore futuri professionisti del cinema con il Premio Hera “Nuovi Talenti” alla migliore opera fra una selezione delle 38 opere prime e seconde che partecipano al festival. Tra queste, 14 concorrono ai premi Hera “Nuovi Talenti” nelle sezioni Concorso Internazionale e Biografilm Italia.
In gara le pellicole: Home Game di Lidija Zelovic (Paesi Bassi, 2024); Balomanía di Sissel Morell Dargis (Danimarca, Spagna, Brasile, 2024); The Castle (Il castello indistruttibile) di Danny Biancardi, Stefano La Rosa, Virginia Nardelli (Italia, Francia, 2025); Toro di Rocco Di Mento (Italia, Germania, 2025); Fantastic Family (En fantastisk familie) di Nicoline Skotte (Danimarca, 2025); Flophouse America di Monica Strømdahl (Norvegia, Paesi Bassi, USA, 2025); Anomaly Detection di Giulia Ballone (Italia, 2025); Despite the Scars (Auch Wenn Narben Bleiben) di Felix Rier (Italia, 2025); Claudia Has Bad Dreams (Claudia fa brutti sogni) di Eleonora Sardo, Marco Zenoni (Italia, 2025); A luci spente di Mattia Epifani (Italia, 2025); The Toad And The Diamond (Il rospo e il diamante) di Beniamino Casagrande (Italia, 2025); Il Pilastro di Roberto Beani (Italia, 2025): Radio Solaire - Radio Diffusion Rurale di Federico Bacci, Francesco Eppesteingher (Italia, Francia, 2025); Mireille and Antonio. À bout de petit souffle di Flaminia Cardini, Simone Pierini (Mireille e Antonio. À bout de petit souffle) (Italia 2025).
Un appuntamento consolidato e sempre più green
“Anche per l’edizione 2025 – afferma Giuseppe Gagliano, Direttore Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo Hera – il Gruppo Hera, in qualità di Premium Partner, sostiene Biografilm. È la conferma del valore che riconosciamo a questo appuntamento ormai consolidato che compie 21 anni ed è fra i più importanti del territorio. La sua capacità di intrecciare pellicole di qualità, documentari e narrazioni ibride, dando voce a espressioni artistiche che hanno viaggiato per il mondo, apre lo sguardo a riflessioni profonde su temi universali partendo dalle storie di vita. Siamo poi particolarmente orgogliosi di supportare la manifestazione nel suo percorso di sostenibilità ambientale: anche grazie alle buone pratiche messe in atto insieme al Gruppo Hera, Biografilm è il primo festival cinematografico in Emilia-Romagna ad aver ricevuto l’attestazione ‘green’ da parte di ARPAE”.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna