Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Ecco come abbiamo seguito le tracce dei rifiuti

Testata Come Seguito Tracce

Ecco come abbiamo seguito le tracce dei rifiuti

Menu minisito Sulle tracce dei rifiuti

In questo report:

Come abbiamo recuperato i rifiuti

Per scoprire dove va a finire la raccolta differenziata dei cittadini abbiamo seguito le tracce dei principali materiali raccolti: organico, verde (sfalci e potature), carta, plastica, vetro, legno, metalli (imballaggi in alluminio, acciaio e banda stagnata) e ferro.

Abbiamo elaborato i dati che ci sono stati forniti da 70 impianti di prima destinazione della raccolta differenziata del 2024 (gestiti da 52 aziende), che hanno indicato quanto materiale è stato possibile avviare a recupero e dove è stato conferito. Queste imprese effettuano lo stoccaggio e la selezione (ed eventualmente la prima lavorazione) dei materiali raccolti per poi inviarli agli impianti di recupero. Per l'organico e il verde tali imprese possono effettuare anche il recupero del materiale.


organico

Organico

Nel 2024 gli impianti di prima destinazione dell’organico sono stati 14, tutti che lo hanno anche recuperato direttamente.

I 14 impianti di prima destinazione dell’organico che lo hanno anche recuperato sono elencati di seguito per tipologia, e in ordine di rilevanza per quantità ricevute:

12 impianti di biodigestione

  • Herambiente S.p.A. - Sant'Agata Bolognese (BO)
  • Herambiente S.p.A. - Lugo (RA)
  • Herambiente S.p.A. - Rimini (RN)
  • Herambiente S.p.A. - Cesena (FC)
  • SESA S.p.A. - Este (PD)
  • Biorg S.r.l. – Spilamberto (MO)
  • Bioman S.p.A. - Maniago (PN)
  • En Ergon S.r.l. – Ostra (AN)
  • Sogliano Ambiente S.p.A. – Sogliano sul Rubicone (FC)
  • Desag Ecologia S.c. a r.l. – Codroipo (UD)
  • Aimag S.p.A. – Finale Emilia (MO)
  • Aimag S.p.A. – Fossoli (MO)

2 impianti di compostaggio

  • Herambiente S.p.A. - Ostellato (FE)
  • Salerno Pietro S.r.l. - Modigliana (FC).

Verde

Verde

Nel 2024 gli impianti di prima destinazione del verde sono stati 20, di cui 8 lo hanno stoccato e/o preparato al recupero per conferirlo agli impianti di recupero, e 12 lo hanno anche recuperato direttamente.

Gli 8 impianti di prima destinazione del verde che lo hanno selezionato e/o stoccato e/o preparato al recupero sono elencati di seguito, in ordine decrescente di quantità ricevuta:

  • Sabar S.p.A. – Novellara (RE)
  • Herambiente S.p.A. – Ferrara (FE)
  • Cartfer S.r.l. – Pesaro (PU)
  • Il Solco S.c. a r.l. – Savignano sul Rubicone (FC)
  • Hestambiente S.r.l. – Trieste (TS)
  • Cartfer S.r.l. – Urbania (PU)
  • Herambiente S.r.l. – Modena (MO)
  • Cavallari S.r.l. – Falconara Marittima (AN).

I 12 impianti di prima destinazione del verde che oltre alle attività di selezione e/o stoccaggio e/o preparazione al recupero lo hanno anche recuperato, sono elencati di seguito per tipologia, e in ordine di rilevanza per quantità ricevute:

5 impianti di biodigestione

  • Herambiente S.p.A. - Sant’Agata Bolognese (BO)
  • Herambiente S.p.A. - Lugo (RA)
  • Herambiente S.p.A. - Rimini (RN)
  • Herambiente S.p.A. - Cesena (FC)
  • Sesa S.p.A. – Este (PD)

5 impianti di compostaggio

  • Herambiente S.p.A. - Ozzano (BO)
  • Tercomposti S.p.A. - Calvisano (BS)
  • Herambiente S.p.A. – Nonantola (MO)
  • Ecocentro Trieste S.r.l. – Sgonico (TS)
  • Verde Noghere S.r.l. - Noghere (TS)

2 impianti di recupero di biomasse

  • Enomondo S.r.l. - Faenza (RA)
  • Zola Predosa Teleriscaldamento S.r.l. - Zola Predosa (BO).


carta

Carta e cartone

Nel 2024 gli impianti di prima destinazione della carta e del cartone sono stati 18, di cui 16 li hanno stoccati e/o preparati al recupero per conferirli agli impianti di recupero (cartiere), e due li hanno anche recuperati direttamente. Il processo è finalizzato all'ottenimento di materia prima seconda come da norma UNI EN 643.

I 16 impianti di prima destinazione di carta e cartone che li hanno selezionati e/o stoccati e/o preparati al recupero sono elencati di seguito, in ordine decrescente di quantità ricevuta:

  • Herambiente S.p.A. - Bologna (BO)
  • Herambiente S.p.A. - Modena (MO)
  • Herambiente S.p.A. - Rimini (RN)
  • Herambiente S.p.A. - Lugo (RA)
  • Herambiente S.p.A. - Ferrara (FE)
  • Cartfer S.r.l. - Pesaro (PU)
  • Herambiente S.p.A. - Mordano (BO)
  • Bandini Casamenti S.r.l. - Forlì-Cesena (FC)
  • Il Solco S.c. a r.l. - Savignano sul Rubicone (FC)
  • Calcina Iniziative Ambientali S.r.l. - Trieste (TS)
  • Cartfer S.r.l. - Urbania (PU)
  • Terme Recuperi S.r.l. - Montegrotto Terme (PD)
  • Fini Servizi Ambientali S.r.l. - Zola Predosa (BO)
  • DS Smith Recycling Italia S.r.l. – Montemarciano (AN)
  • ASTEA S.p.A. – Osimo (AN)
  • Cavallari S.r.l. - Falconara Marittima (AN).

I 2 impianti di prima destinazione di carta e cartone che oltre alle attività di selezione e/o stoccaggio e/o preparazione al recupero li hanno anche recuperati, sono elencati di seguito, e in ordine di rilevanza per quantità ricevute:

2 cartiere

  • Badia Recycling S.r.l. (Gruppo Pro-Gest) - Badia Polesine (RO)
  • Cartiera di Carbonera S.p.A. (Gruppo Pro-Gest) - Camposanpiero (PD).


plastica

Plastica

Nel 2024 gli impianti di prima destinazione della plastica sono stati 16, che la hanno stoccata e/o preparata al recupero per conferirla agli impianti di recupero.

Gli impianti sono elencati di seguito, in ordine di rilevanza per quantità ricevute:

  • Herambiente S.p.A - Bologna (BO)
  • Herambiente S.p.A - Lugo (RA)
  • Herambiente S.p.A - Modena (MO)
  • Herambiente S.p.A - Rimini (RN)
  • Il Solco S.c. a r.l. - Savignano sul Rubicone (FC)
  • Cartfer S.r.l. - Pesaro (PU)
  • Herambiente S.p.A - Ferrara (FE)
  • I.Blu S.r.l. - San Giorgio Nogaro (UD)
  • Argeco S.p.A. - Argenta (FE)
  • Calcina Iniziative Ambientali S.r.l. - Trieste (TS)
  • Idealservice Soc. Coop. – Rive d’Arcano (UD)
  • Cavallari S.r.l. – Castelplanio (AN)
  • Badia Recycling S.r.l. (Gruppo Pro-Gest) – Vedelago (TV)
  • Savno S.r.l. - Conegliano (TV)
  • ASTEA S.p.A. – Osimo (AN)
  • Eco+Eco S.r.l. - Venezia (VE).


vetro

Vetro

Nel 2024 gli impianti di prima destinazione del vetro sono stati 13, di cui 11 lo hanno stoccato e/o preparato al recupero per conferirlo agli impianti di recupero (vetrerie), e due lo hanno anche recuperato direttamente.

Gli 11 impianti di prima destinazione del vetro che lo hanno selezionato e/o stoccato e/o preparato al recupero sono elencati di seguito, in ordine decrescente di quantità ricevuta:

  • SGS Estate S.r.l. – San Cesario sul Panaro (MO)
  • Herambiente S.p.A. - Rimini (RN)
  • Herambiente S.p.A. - Lugo (RA)
  • Herambiente S.p.A. - Ferrara (FE)
  • Logica S.r.l. - Trieste (TS)
  • Eurovetro S.r.l. – Origgio (VA)
  • Badia Recycling S.r.l. (Gruppo Pro-Gest) – Vedelago (TV)
  • Etra S.r.l. - Paderno Dugnano (MI)
  • Eurorecuperi S.r.l. - San Giuliano Milanese (MI)
  • Eco+Eco S.r.l. - Venezia (VE)
  • Cavallari S.r.l. – Castelplanio (AN).

I 2 impianti di prima destinazione del vetro che oltre alle attività di selezione e/o stoccaggio e/o preparazione al recupero lo hanno anche recuperato, sono elencati di seguito, e in ordine di rilevanza per quantità ricevute:

2 produttori di vetro pronto forno

  • Ecoglass S.r.l. - Lonigo (VI)
  • Julia Vitrum S.p.A. - San Vito al Tagliamento (PN).


legno

Legno

Nel 2024 gli impianti di prima destinazione del legno sono stati 19, di cui 17 lo hanno stoccato e/o preparato al recupero per conferirlo agli impianti di recupero, e due lo hanno anche recuperato direttamente.

I 17 impianti di prima destinazione del legno che lo hanno stoccato e/o preparato al recupero sono elencati di seguito in ordine di rilevanza per quantità ricevuta:

  • Herambiente S.p.A - Modena (MO)
  • Herambiente S.p.A - Rimini (RN)
  • Herambiente S.p.A - Lugo (RA)
  • Herambiente S.p.A - Mordano (BO)
  • Ecolegno Forlì S.r.l. - Forlì (FC)
  • Herambiente S.p.A - Ferrara (FE)
  • Herambiente S.p.A - Bologna (BO)
  • Cartfer S.r.l. - Pesaro (PU)
  • Logica S.r.l. - Trieste (TS)
  • La Città Verde Soc. Coop. – Bevilacqua (BO)
  • GARC Ambiente S.p.A. – Carpi (MO)
  • Cavallari S.r.l. - Falconara Marittima (AN)
  • Specialtrasporti S.r.l. – Bologna (BO)
  • SESA S.p.A. - Este (PD)
  • Cartfer S.r.l. - Urbania (PU)
  • PE Ecologica S.r.l. - Pesaro (PU)
  • Metfer S.r.l. - Trieste (TS).

I 2 impianti di prima destinazione del legno che oltre alle attività di stoccaggio e/o preparazione al recupero lo hanno anche recuperato sono:

2 pannellifici

  • Frati Luigi S.p.A. - Borgo Virgilio (MN)
  • Frati Luigi S.p.A. - Pomponesco (MN).


metallo

Metalli

Nel 2024 gli impianti di prima destinazione dei metalli sono stati 19, che li hanno stoccati e/o preparati al recupero per conferirli agli impianti di recupero.

Gli impianti sono elencati di seguito, in ordine di rilevanza per quantità ricevute:

  • Herambiente S.p.A - Modena (MO)
  • Herambiente S.p.A - Lugo (RA)
  • Herambiente S.p.A - Rimini (RN)
  • Il Solco S.c. a r.l. - Savignano sul Rubicone (FC)
  • SGS Estate S.r.l. – San Cesario sul Panaro (MO)
  • Ecoglass S.r.l. - Lonigo (VI)
  • Cartfer S.r.l. - Pesaro (PU)
  • I.Blu S.r.l. - San Giorgio di Nogaro (UD)
  • Herambiente S.p.A - Bologna (BO)
  • Eurovetro S.r.l. – Origgio (VA)
  • Argeco S.p.A. - Argenta (FE)
  • Julia Vitrum S.p.A. - San Vito al Tagliamento (PN)
  • Herambiente S.p.A - Ferrara (FE)
  • Badia Recycling S.r.l. (Gruppo Pro-Gest) – Vedelago (TV)
  • Logica S.r.l. - Trieste (TS)
  • Idealservice Soc. Coop. – Rive d’Arcano (UD)
  • Eco+Eco S.r.l. - Venezia (VE)
  • Cavallari S.r.l. – Castelplanio (AN)
  • Savno S.r.l. - Godega Sant’Urbano (TV).

ferro

Ferro

Nel 2024 gli impianti di prima destinazione del ferro sono stati 9, che lo hanno stoccato e/o preparato al recupero per conferirlo agli impianti di recupero.

Gli impianti sono elencati di seguito, in ordine di rilevanza per quantità ricevute:

  • Degli Esposti Mario S.r.l. - Bologna (BO)
  • Padovani Francesco & C. S.r.l. - Ravenna (RA)
  • Panini S.r.l. - Modena (MO)
  • Bandini Casamenti S.r.l. – Forlì-Cesena (FC)
  • Padana Rottami S.r.l. - Castelfranco Veneto (TV)
  • Metfer S.r.l. - Trieste (TS)
  • G.F.G. Rottami - Colli al Metauro (PU)
  • Sider Rottami Adriatica S.p.A. - Pesaro (PU)
  • G.B.F. Metalli S.r.l. - Ancona (AN).

 

Seleziona il tuo comune

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it