Le comunità in cui operiamo, l'ambiente che ci circonda, le famiglie che ci hanno scelto, i fornitori con cui collaboriamo: i nostri servizi e le nostre attività ricadono ogni giorno su milioni di persone.
Creare valore condiviso è la nuova prospettiva che integra il nostro approccio strategico alla responsabilità sociale d'impresa (Csr) e alla sostenibilità. Nasce da un percorso avviato nel 2016 ed è il nostro modo di generare valore economico per l'azienda e, allo stesso tempo, produrre un impatto positivo su società e ambiente tenendo conto delle priorità globali.
La multiutility ammessa nel prestigioso programma internazionale CE100 della Fondazione Ellen MacArthur, che coinvolge le principali aziende capaci di distinguersi per l'impegno nella transizione verso un'economia circolare.
Come creiamo valore condiviso? Abbiamo stabilito tre priorità aziendali, mutuate dagli obiettivi presenti all'interno dell'Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile e da altre 22 politiche nazionali, europee, nazionali e globali che abbiamo analizzato nel 2016. Tra queste priorità si colloca la transizione verso un'economia circolare, nella quale in Gruppo ha, e avrà sempre più in futuro, un ruolo importante.
Promozione dell’efficienza energetica
Diffusione delle energie rinnovabili
Lotta al cambiamento climatico
Transizione verso un’economia circolare
Gestione sostenibile della risorsa idrica
Sviluppo economico e inclusione sociale
Diffusione innovazione e digitalizzazione
Tutela dell’aria e del suolo
Dal trattamento dei rifiuti alla produzione di compost e biogas, dalla depurazione delle acque al teleriscaldamento: scopri le soluzioni e le tecnologie all'insegna della circolarità e a minor impatto per l'ambiente.