Vi sono linguaggi che più di altri riescono a comunicare con l'immaginario delle persone.
Sono quelli particolarmente vocati a stimolare il pensiero e la riflessione attraverso la combinazione di esperienze, simboli, contenuti che trattano dell'esistenza, dei suoi modi, sensi e significati, aspetti a cui nessuno è estraneo.
I diversi linguaggi della cultura e della creatività sono fra questi e si prestano bene ad incoraggiare cambiamenti di mentalità, di cultura, di luoghi e sensi comuni.
Noi, che ci occupiamo di servizi ambientali, siamo interessati a questi cambiamenti, perché siamo impegnati a migliorarne la qualità, cercando di preservare l'ambiente e le sue risorse in una logica di convivenza più che di saccheggio. Logica che vuole condividere coi propri clienti, i cui atteggiamenti concreti incidono direttamente sulla qualità dei servizi ricevuti e sulle possibilità di detta convivenza. Per questo è importante la diffusione di una cultura e di una mentalità idonee all'obiettivo.
La creazione artistica, coi suoi contenuti e forme espressive a volte paradossali, estremi, provocatori, si presta a comunicare in modo inconsueto e originale temi e valori ormai non più nuovi ma più che attuali che richiedono una seria e attiva riflessione.
Il progetto
Consiste nella collaborazione coi Comuni delle 4 grosse città del territorio che aderiscono al Circuito dei Giovani Artisti Italiani : Bologna, Forlì, Ravenna, Rimini.
Ognuna di queste città, periodicamente emette un bando di selezione rivolto ad artisti emergenti under 30, comprendente svariate discipline. Di queste ne abbiamo individuate 7 da abbinare all' istituzione del Premio Hera, che sarà assegnato alle opere migliori fra quelle che tratteranno temi ambientali nell'ambito di quelle stesse discipline.
Le discipline abbinate al premio Hera
Arti Visive, Video/Cinema, Letteratura (poesia), Arti applicate (architettura, web design, design industriale), Fotografia
Come funziona
Ogni città selezionerà per tutte e 4, le opere migliori per il premio Hera limitatamente alle discipline assegnate:
BOLOGNA: poesia e design industriale
FORLI': Architettura e Arti Visive
RAVENNA: Web design e fotografia
RIMINI: Video/Cinema
Le opere selezionate saranno acquisite per eventi di comunicazione successivamente promossi da Hera S.p.a.