Le Aree Territoriali del Gruppo Hera hanno la responsabilità della cura quotidiana dei rapporti con le diverse espressioni delle comunità locali. In questo contesto curano lo sviluppo di progetti a forte rilevanza territoriale.
Oltre 40 anni di valorizzazione della disabilità
Entrano contatori meccanici ed escono materie da avviare a recupero: ragazzi disabili imparano a smontare gli apparecchi per recuperarne gli elementi riciclabili, apprendendo l’uso in sicurezza degli utensili e preparandosi all’inserimento nel mondo del lavoro. Si tratta del laboratorio esistente a Modena per il quale a inizio 2012 è stata rinnovata la convenzione tra Azienda Usl e Hera che risaliva al 1987. Il laboratorio, interno alla sede di via Razzaboni, nel quale l’azienda mette a disposizione tutto ciò che serve ai ragazzi per lavorare, recupera ogni anno circa 1.000 kg di legno, 300 kg di ferro, 200 kg di rame, 150 kg di vetro, 100 kg di alluminio.
Pagina aggiornata al 5 luglio 2019