Alternanza scuola-lavoro: Hera forma in azienda 19 studenti bolognesi
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Al via per i ragazzi degli Istituti tecnici di tutte le province emiliano-romagnole servite dalla multiutility e nei licei di Bologna e Ravenna, i percorsi che dureranno dalle 80 alle 200 ore circa
Dai banchi di scuola all'azienda: dopo la positiva esperienza dello scorso anno scolastico, Hera torna ad aprire le porte delle proprie sedi aziendali a 80 studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell'Emilia-Romagna, offrendo un importante contributo alla loro formazione. La sede aziendale di Bologna ospiterà 19 percorsi di alternanza scuola-lavoro mediante i quali, gli studenti, affiancati dal personale dell'azienda, svolgeranno attività concrete inerenti i processi di lavoro. La maggior parte di loro proviene dai corsi di chimica e materiali, elettronica ed elettrotecnica degli Istituti tecnici "Mattei", "Belluzzi" e "Salvemini", sei infine sono iscritti al liceo scientifico "Copernico".
Oggi quattro allievi del tecnico "Belluzzi-Fioravanti" iniziano un percorso di lavoro, della durata di 120 ore, all'interno della Direzione Generale Operations del Gruppo Hera, come addetti alle attività tecniche legate al ciclo dell'acqua e in qualità di tecnici di laboratorio analisi.
Nel 2016/2017 Hera prevede di attivare 80 percorsi di alternanza scuola-lavoro, 20 in più rispetto all'anno scorso, con le scuole delle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Ravenna e Rimini (territori in cui sono ubicate le sedi operative del Gruppo ad eccezione di Imola-Faenza), coinvolgendo studenti di amministrazione, finanza e marketing (in tutte le province), elettronica ed elettrotecnica (a Bologna, Modena, Forlì-Cesena e Ravenna), chimica e materiali (in tutte le province), energia (a Forlì-Cesena), informatica (a Bologna) e telecomunicazioni (a Modena). Per la prima volta quest'anno vengono coinvolti anche studenti dei licei classico, scientifico e delle scienze umane di Bologna e Ravenna.
Tutti i progetti di alternanza scuola-lavoro hanno una durata per ogni studente dalle 80 ore alle 200 ore circa all'anno.
I percorsi si svolgono presso le sedi aziendali del Gruppo Hera, seguono una metodologia basata sull'integrazione tra le competenze lavorative e quelle dei piani didattici. Tecnici e manager Hera fanno da tutor, delineando insieme agli insegnanti itinerari specifici che consentano agli studenti di rafforzare e integrare le competenze già apprese a scuola attraverso esperienze professionali in azienda. Tutte le attività vengono monitorate e sono previsti momenti di valutazione, finalizzati alla crescita dei ragazzi.
Al termine, verranno rilasciate da Hera le attestazioni delle competenze tecnico-professionali acquisite, in linea con gli standard europei. Questo, per permettere agli studenti di poter affacciarsi al mondo del lavoro con un curriculum già ricco di esperienze pratiche, oltre a quelle teoriche. Un punto di forza che potrà aiutarli nella ricerca di un impiego in una società sempre più competitiva ed esigente, o nell'orientarsi verso scelte formative precise per il loro lavoro, per esempio il tipo di università.
Grazie a questo progetto, nell'arco di tre anni in tutte le province emiliano-romagnole servite dalla multiutility (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Ravenna, Rimini) verranno attivati con le scuole, in particolare con le classi terze e quarte, 180 percorsi di alternanza scuola-lavoro.
L'iniziativa integra i percorsi didattici curricolari ed extracurricolari del progetto "Hera ti insegna un mestiere...a scuola", che l'azienda mette in campo da tre anni e che prevede sessioni didattiche con il supporto di personale tecnico-professionale Hera, sia in aula che presso gli impianti del Gruppo, in vista della preparazione dei tecnici del futuro. Inoltre, si colloca in linea con i continui investimenti della multiutility sul cosiddetto "capitale umano", cioè le persone e le loro capacità, vero patrimonio del Paese così come di Hera.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna