Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Energia verde e una nuova foresta urbana: arriva a Bologna l’Energy Park

Testata In primo piano

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Risultati ricerca

524 Risultati per
In primo piano
15/05/2025

ACANTHO diventa HERABIT: nuova identità, stessa missione al servizio ...

ACANTHO S.p.A. diventa HERABIT S.p.A. Si tratta di un ulteriore passaggio nella naturale prosecuzione del rebranding, recentemente avviato, che rafforza il legame tra la nuova identità e la visione di lungo periodo ...
In primo piano
14/05/2025

Il CdA del Gruppo Hera approva i risultati del primo trimestre 2025

Ricavi a 4.321,3 milioni di euro (+28,3%) Margine operativo lordo (MOL) a 418,0 milioni di euro (+0,2%) Utile netto di pertinenza degli Azionisti a 153,7 milioni di euro (+7,4%) Investimenti operativi lordi a 191,6 ...
In primo piano
30/04/2025

Assemblea dei Soci Hera: approvati il bilancio 2024 e il dividendo in...

L’Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci Hera, presieduta dal Presidente Esecutivo Cristian Fabbri, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e la distribuzione di un dividendo in rialzo a 15 centesimi per azi...
In primo piano
02/04/2025

Acantho e FibreConnect supportano la digitalizzazione delle imprese i...

Sostenere l’occupazione, favorire la crescita del business e aumentare la competitività di aziende che operano in 57 Aree Industriali e Artigianali dell’Emilia-Romagna e del Veneto; è questo l’obiettivo alla base de...
In primo piano
02/04/2025

Aeroporti di Roma e Gruppo Hera ancora insieme per un approccio circo...

Con Aeroporti di Roma (ADR) abbiamo unito le forze per rendere gli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino sempre più sostenibili, sviluppando ulteriormente l’approccio circolare alla gestione delle risorse che ha ...
In primo piano
01/04/2025

Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di...

Capacità produttiva incrementale di 15.000 tonnellate Aliplast cresce ancora nel PET riciclato. La società controllata da Herambiente, parte del Gruppo Hera, ha infatti acquisito le attività di Gurit Italia dedicate...
In primo piano
31/03/2025

Pionieri nella transizione energetica: immessa per la prima volta in ...

È stata avviata nel Modenese, da parte di Inrete Distribuzione Energia, società del Gruppo Hera, la prima immissione a livello nazionale di una miscela di gas naturale e idrogeno al 5% in una rete di distribuzione g...
In primo piano
26/03/2025

Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2024

Highlight economico-finanziari Ricavi a 12.889,7 milioni di euro Margine operativo lordo (MOL)* a 1.587,6 milioni di euro (+6,2%) Utile netto* di pertinenza degli Azionisti a 494,5 milioni di euro (+31,8%) Investime...
In primo piano
11/03/2025

Si alza il sipario su FIB3R, l’impianto innovativo che rigenera la fi...

Il Gruppo Hera accelera verso l’economia circolare del futuro e inaugura a Imola (BO) il primo impianto nel suo genere a livello europeo, in grado di rigenerare la fibra di carbonio su scala industriale. Si chiama F...
In primo piano
28/02/2025

Al via la #GMMCHALLENGE25, la sfida green che regala alberi al pianet...

Ogni singolo gesto può fare la differenza per tutelare il pianeta. Non è infatti necessario compiere azioni straordinarie per contribuire alla protezione dell'ambiente: spesso, sono proprio i piccoli gesti (come muo...
In primo piano
27/02/2025

Il Gruppo Hera cresce a Nordest con Ambiente Energia

Accordo vincolante per il 100%. Il closing entro il primo semestre 2025 Il Gruppo Hera cresce ancora a Nordest con l’acquisizione dal Gruppo Marzotto di Ambiente Energia Srl, società attiva nel trattamento dei rifiu...
In primo piano
26/02/2025

Gli oli vegetali Chef Express e Roadhouse dalla cucina al motore, nel...

I risultati del progetto Crescono ancora gli oli vegetali esausti (OVE) che dalle cucine del gruppo Cremonini finiscono nei motori come biocarburante per alimentare la transizione ecologica della mobilità personale....
In primo piano
11/02/2025

Il Gruppo Hera è la migliore Multi & Water Utility per S&P

Il Gruppo Hera è per Standard & Poor’s la migliore azienda al mondo nel settore Multi & Water Utility ed è stata inclusa, per il quinto anno consecutivo, nel Sustainability Yearbook di S&P Global, per le migliori pe...
In primo piano
06/02/2025

HERABIT: il futuro digitale del Gruppo Hera

Acantho, la digital company del Gruppo Hera che dall’ottobre 2023 ha integrato anche la società di telecomunicazioni Asco TLC, introduce il nuovo logo HERABIT. Grazie all’ infrastruttura di rete in fibra ottica e a ...
In primo piano
31/01/2025

‘Gocce di pioggia’ su ‘La Grande Macchina del Mondo’ per raccontare a...

“Mi piace il mondo” è il titolo del laboratorio artistico-creativo che lunedì 3 febbraio coinvolgerà oltre 2.600 bambine e bambini delle classi prime e seconde che frequentano scuole primarie presenti sul territorio...
In primo piano
23/01/2025

Il Gruppo Hera presenta il Piano industriale al 2028

HIGHLIGHTS ECONOMICO FINANZIARI DEL PIANO INDUSTRIALE AL 2028 Investimenti quinquennali lordi per 5,1 miliardi di euro Ritorno sul capitale investito netto al 9,5% Crescita strutturale del MOL a 1,7 miliardi di euro...
In primo piano
22/01/2025

Si rafforza la partnership industriale fra AIMAG e Hera

I Consigli di Amministrazione di AIMAG S.p.A. e Hera S.p.A. hanno approvato la sottoscrizione dell’accordo quadro che darà il via a una nuova fase del progetto di partnership industriale fra le due realtà. L’operazi...
In primo piano
16/01/2025

Da 16 anni ininterrottamente Top Employer

Per il sedicesimo anno consecutivo siamo Top Employers per le politiche lavorative. Si tratta di un traguardo rilevante, poiché questa certificazione rappresenta uno dei più significativi riconoscimenti a livello in...
In primo piano
13/01/2025

Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gest...

Fincantieri e il Gruppo Hera annunciano la costituzione di CircularYard S.r.l, la newco volta a realizzare, negli otto cantieri italiani di Fincantieri, un innovativo sistema integrato di gestione rifiuti, finalizza...
In primo piano
08/01/2025

Gruppo Hera: nuovo green bond da 500 milioni di euro

Il Gruppo Hera inizia l’anno con un nuovo traguardo nella finanza sostenibile: prima azienda italiana a emettere nel 2014 un green bond, la multiutility ha lanciato oggi con successo il suo quarto green bond, inseri...

Aggregatore Risorse

11/03/2024
Energia verde e una nuova foresta urbana: arriva a Bologna l’Energy Park

Sostenibilità, decarbonizzazione, vivibilità e salvaguardia della biodiversità sono le parole chiave del progetto che si svilupperà nel quadrante nord della città e conterrà un nuovo parco urbano attrezzato

Realizzeremo a Bologna il primo Energy Park, che coniuga e mette in pratica sostenibilità energetica, decarbonizzazione, innovazione, riqualificazione ambientale e salvaguardia della biodiversità. L’iniziativa prevede la nascita di un campo agrivoltaico avanzato con pannelli fotovoltaici rialzati dal terreno per consentire la tradizionale attività agricola alimentata dall’energia pulita dei raggi solari, e di una foresta urbana con aree verdi attrezzate e fruibili dai cittadini e con zone dedicate alla biodiversità animale e vegetale. L’Energy Park, progetto strategico per Bologna, insiste sul quadrante nord della città, precisamente nel territorio del quartiere Navile compreso tra la via Ferrarese e attraversato da via del Gomito e via Romita, in continuità territoriale con il Parco Nord. Il progetto sarà realtà entro il 2026 ed è un passo fondamentale per Bologna Missione Clima, il percorso verso la neutralità climatica che il Comune di Bologna si impegna a raggiungere entro il 2030, e al quale abbiamo aderito fin da subito. Grazie all’Energy Park, infatti, il risparmio annuo in termini di anidride carbonica sarà di circa 6.000 tonnellate.

La carta d’identità del progetto

L’Energy Park si estenderà complessivamente su un’area di circa 50 ettari: su una ventina di ettari di proprietà comunale, in continuità con il parco Nord e delimitata da via Ferrarese e via del Gomito, si svilupperà la foresta urbana; sulla restante trentina di ettari, a nord di via del Gomito, nascerà il campo agrivoltaico.

Il parco fruibile dai cittadini è l’altra anima dell’Energy Park ed è un’occasione unica di riqualificazione urbanistica dell’area circostante, dove si trovano centri sportivi e insediamenti urbani. L’infrastruttura consentirà infatti di ampliare la disponibilità di spazi per la fruizione di ambiti naturali o a vocazione naturalistica, integrando zone dedicate alla biodiversità vegetale e animale con zone di parco attrezzato, attraversate da sentieri ciclopedonali aperti a tutti.

Il progetto Energy Park per il quale il Gruppo Hera ha ottenuto il brevetto, sarà la prima infrastruttura green in grado di coniugare la produzione di energia rinnovabile, la tutela del suolo, la protezione delle specie animali e vegetali, spazi fruibili dalle persone, e anche la possibilità per i cittadini di compartecipare alla realizzazione di impianti fotovoltaici investendo in una loro porzione e ricevendo in cambio uno sconto sulla propria bolletta pari all’energia prodotta.

Per ulteriori informazioni
Leggi il comunicato
Guarda il video

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it