Farmaco Amico: al via a Rimini il progetto di recupero e riutilizzo dei farmaci non scaduti
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
I prodotti saranno raccolti nelle farmacie aderenti e gestiti dai volontari di Auser sotto la supervisione di farmacisti iscritti all'Ordine. L'avvio del progetto è stato possibile grazie al coinvolgimento di Hera e numerose realtà locali per la creazione di una rete solidale. Le prime farmacie a partire sono 7: le 4 comunali e 3 private

Farmaco AMico RN 3
"Il progetto di Farmaco Amico consente di coinvolgere più attori ampliando così le forze a disposizione per creare benefici sia per l'ambiente che per la società. - spiega l'Assessore all'ambiente Anna Montini -Da un lato, infatti, la vita dei medicinali viene allungata secondo il principio di economia circolare che trasforma un apparente rifiuto in risorsa; dall'altra parte si aiutano tutte quelle persone in difficoltà che diversamente non potrebbero permettersi cure".
" Farmaco Amico" rappresenta un'azione concreta per la prevenzione dei rifiuti, l'estensione del ciclo di vita dei beni e, soprattutto, il riutilizzo per la stessa finalità per cui sono stati concepiti - dichiara Guido Puccinotti, Responsabile Servizi Ambientali Hera di Rimini -Questo progetto si inserisce pienamente in quell'approccio inclusivo e socialmente responsabile che caratterizza il Gruppo Hera: istituzioni, imprese e società civile condividono un'iniziativa che coniuga sostenibilità e solidarietà, con minori sprechi, maggiore rispetto per l'ambiente e più vantaggi per la collettività".
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna