Il Gruppo Hera anche quest’anno nella squadra del Festivalfilosofia
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
La multiutility rinnova il sostegno all’evento che richiama migliaia di persone ‘regalando’ alla città la Lectio Magistralis del grande neuroscienziato Anil Seth. Durante le giornate del festival sarà installata in piazza Torre la sorgente urbana che distribuirà acqua potabile gratuita. Saranno potenziati i servizi ambientali
Anche quest’anno il Gruppo Hera è sponsor del festivalfilosofia, che si terrà a Modena, Carpi e Sassuolo dal 13 al 15 settembre. Un evento che, con la sua programmazione di altissimo livello, richiama migliaia di persone interessate alle lezioni dei filosofi più apprezzati della scena internazionale, ma anche ai tanti appuntamenti collaterali.
Una programmazione ricca e di qualità, aperta a tutti, che incontra ormai da anni (la prima sponsorizzazione risale al 2004) il sostegno della multiutility, che per questa 24esima edizione offrirà alla città una delle Lectio Magistralis più attese, ovvero quella del grande neuroscienziato britannico Anil Seth: sabato 14 settembre in piazza Grande a Modena lo studioso parlerà di “Coscienza incorporata. Una forma di allucinazione controllata”. La lezione verterà sui meccanismi attraverso i quali il cervello umano è in grado di creare esperienza cosciente. Quest’anno, infatti, la parola chiave del festivalfilosofia, attorno alla quale si snoderanno tutti gli appuntamenti del nutrito calendario, è “Psiche”.
“La cultura è una cura per la mente e mai come quest’anno il festival è incentrato su concetti come conoscenza, coscienza, relazioni – dichiara il Vice Presidente del Gruppo Hera, Tommaso Rotella – La parola “Psiche” sarà al centro del dibattito per offrirci nuovi punti di vista necessari anche nella vita di tutti i giorni, nella quotidianità. Una riflessione attuale che incontra l’impegno e la volontà della multiutility nel costruire relazioni nei territori in cui opera, nel mettersi in ascolto e creare valore, che non deve essere solo economico ma anche culturale e sociale. Per questo motivo anche quest’anno rinnoviamo il supporto alla manifestazione e siamo con orgoglio parte della squadra di festivalfilosofia”.
Servizi ambientali potenziati e sorgente urbana a disposizione di tutti
Il Gruppo Hera supporterà la realizzazione del festivalfilosofia anche potenziando i servizi che ogni giorno garantisce ai cittadini. La multiutility provvederà a garantire pulizia e decoro in occasione degli appuntamenti: l’esperienza e la propensione alla sostenibilità, infatti, hanno portato negli anni a perfezionare interventi specifici, dedicati ai grandi eventi, come la fornitura di numerosi contenitori per la raccolta differenziata, posizionati nelle vie del centro, e turni di raccolta e spazzamento straordinari. Hera sarà infine accanto ai cittadini con la sorgente urbana in piazza Torre, a Modena, presso cui tutti potranno gratuitamente rifornirsi di acqua fresca, buona e garantita, contribuendo a rendere la manifestazione sostenibile sotto il profilo ambientale e limitando la necessità di ricorrere all’uso di bottigliette monouso. Durante la scorsa edizione, la sorgente di Hera ha erogato oltre 1500 litri di acqua in tre giorni, permettendo un risparmio di oltre tremila bottiglie di plastica da mezzo litro.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna