Hera: da lunedì 17, a Spilamberto, via ai lavori per un nuovo tratto di rete fognaria
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Il potenziamento dell'infrastruttura, teso ad alleggerire il carico idraulico sul canale Diamante, renderà la rete che serve l'area ancora più solida ed efficiente, in grado di convogliare verso il fiume Panato le portate anomale dovute ai i fenomeni meteorologici intensi che, sempre più spesso, colpiscono anche la provincia modenese
Cominceranno lunedì 17 i lavori per la realizzazione di un nuovo tratto di rete fognaria che verrà realizzato nei pressi di via Ponte Marianna.
Verrà dunque realizzato uno scolmatore di piena che, collegato al Canale Diamante, durante i fenomeni meteorologici di forte entità convoglierà da esso le acque piovane lungo una condotta, anch'essa di nuova costruzione, che le recapiterà nel fiume Panaro.
Lo scolmatore verrà realizzato in corrispondenza dell'incrocio tra via Ponte Marianna e via Castellaro, dove già oggi esiste un nodo idraulico. Da questo manufatto, seguendo il tracciato di via Ponte Marianna - che essendo interessata dai lavori rimarrà chiusa al traffico almeno fino al 30 Aprile - verrà poi realizzato il nuovo tratto di rete fognaria. La condotta sarà realizzata in parte con tecniche convenzionali, quindi con collocazione di tubazioni in calcestruzzo in uno scavo a cielo aperto, in parte invece sfruttando una tecnologia innovativa di posa che non richiede scavo chiamata micro-tunneling.
Questa modalità di scavo, che tipicamente avviene tra un pozzo di spinta e uno di arrivo, sfrutta una testa fresante che, perforando il terreno in orizzontale, trascina con sé una tubatura speciale in calcestruzzo armato, che poi costituirà il condotto vero e proprio. Lo svolgimento di questa operazione è manovrato dall'esterno grazie a un sistema di guida laser che assicura la massima precisione nel controllo dello scudo di perforazione e dunque nel tracciato dello scavo.
Grazie a questa tecnologia sarà possibile ultimare la nuova condotta passando sotto ed evitando i numerosi sottoservizi presenti in quell'area, tra cui le reti acquedottistiche, del gas e dell'energia elettrica in media tensione.
Complessivamente, per ultimare la posa del nuovo tratto di rete, che avrà uno sviluppo di circa 400 metri, occorreranno circa 120 giorni. In questo lasso di tempo, approssimativamente dal 17/02 al 17/06 via Ponte Marianna rimarrà chiusa al traffico e sarà possibile accedere al Centro Giovani e al canile presente in zona utilizzando provvisoriamente il percorso ciclopedonale presente in zona.
L'intervento, che ha un importo pari a 500.000 €, ricade all'interno del Piano degli Interventi elaborato dall'Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna ed è finanziato interamente da fondi previsti nella Legge di Stabilità 2019.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna