Hera: raccolte ad oggi a Forlì oltre 82 tonnellate di ramaglie destinate al recupero
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Il materiale viene inviato ad impianti convenzionati di Faenza per essere trasformato in compost o biomasse.

Dal pomeriggio del violento fortunale del 10 agosto ad oggi gli operatori di Hera hanno raccolto sulla pubblica via oltre 82 tonnellate di rami e tronchi, pari a circa il 90% del materiale da rimuovere, destinate ad impianti convenzionati di Faenza, per essere trasformate in ottimo compost o biomasse .
Gli addetti Hera, che si sono messi all'opera mezz'ora dopo la burrasca, hanno impiegato circa 100 ore di lavoro, concentrate principalmente nei primi giorni, in cui si è cercato di far fronte all'emergenza con 3 turni di lavoro al giorno . Le vie maggiormente interessate dalla presenza di rami e tronchi abbattuti sono: Viale Salinatore e Viale Italia e le vie Gorizia, Bertini, Cervese (1° tratto), Due Giugno, Spazzoli e Gramsci.
Il lavoro di raccolta a terra da parte degli addetti Hera continuerà nei prossimi giorni e riguarderà la raccolta di rami spezzati sulla pubblica via, perché le aree verdi e i parchi sono di pertinenza del Comune.
Per individuare in modo più efficace le zone in cui effettuare gli interventi, Hera chiede la collaborazione dei cittadini: è sufficiente segnalare al Servizio Clienti 800.999.500 (numero gratuito da rete fissa e mobile, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18) la posizione esatta in cui raccogliere le ramaglie sia su suolo pubblico (a cui è riservata la massima priorità), sia nelle aree private.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna