Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Herambiente: le accuse sulla discarica Tre Monti sono prive di fondamento; non è mai esistito alcun inquinamento ambientale e ARPAE ha rilasciato il certificato di avvenuta bonifica

[TESTATA] Comunicati Stampa

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

category
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

10/05/2019
Herambiente: le accuse sulla discarica Tre Monti sono prive di fondamento; non è mai esistito alcun inquinamento ambientale e ARPAE ha rilasciato il certificato di avvenuta bonifica

La società Herambiente, in merito all'indagine aperta sulla discarica Tre Monti, desidera entrare nel merito delle conclusioni avendo preso visione del fascicolo processuale e ritenendo, alla luce di ciò, completamente infondate le accuse. Si contesta quindi fermamente il reato di inquinamento ambientale anche perché non è avvenuta alcuna contaminazione verso l'esterno del sito.

Inoltre si evidenzia che negli atti di indagine sorprendentemente neppure compare il certificato di avvenuta bonifica rilasciato a Herambiente nel novembre 2018 da Arpae, che ha riconosciuto formalmente che la bonifica è stata eseguita a regola d'arte. Si tratta di una carenza che ben avrebbe potuto essere sopperita se gli Inquirenti avessero aperto per tempo un contraddittorio con l'azienda e con gli altri Enti competenti che con tutta probabilità avrebbe portato ad un esito ben differente dell'indagine.

L'inchiesta viceversa si fonda solo su elementi provenienti da alcuni Comitati che non hanno trovato riscontro negli atti di indagine poi svolti dal NOE.
Entrando nel merito dei principali punti, si sottolinea che si tratta di questioni già affrontate dagli organi competenti e chiarite da tempo.

A fine 2015, in seguito ad alcune evidenze riscontrate nei pozzi spia di alcune vasche per la raccolta del percolato, le stesse in piena trasparenza e coerenza con il progetto di bonifica approvato da Arpae, sono state completamente rimosse eliminando totalmente ogni fonte di interferenza ambientale che per altro, è bene sottolineare, non ha mai interessato in alcun modo le aree esterne al sito di discarica, come successivamente accertato dalla stessa Arpae. Anche all'interno del sito, inoltre, l'area interessata era molto limitata, pari allo 0,4% dell'intera superficie impiantistica. Herambiente ha quindi seguito tutte le prescrizioni ricevute dagli organi competenti, con la rimozione delle vasche e del terreno circostante. Tutti i lavori di bonifica, che hanno comportato un investimento da parte della Società di oltre 5 milioni di euro, sono stati eseguiti e l'intervento è terminato il 31 maggio 2018, come accertato anche da Arpae che ne ha certificato la conformità al progetto approvato e il raggiungimento degli obiettivi prefissati, con provvedimento del 14/11/2018. La bonifica quindi è stata efficace, come hanno dimostrato anche i risultati delle analisi svolte all'interno e all'esterno del sito in più occasioni.

Esternamente e internamente al sito, da tempo Arpae ha avviato una campagna di monitoraggio, che proseguirà fino al 2020, sulle acque sotterranee che non ha mai evidenziato contaminazioni da percolato. Anche le ultime, condotte a fine 2018, confermano che non esiste alcun collegamento tra i risultati delle analisi e la discarica. Le conclusioni riportano chiaramente che i parametri rilevati sui punti di campionamento esterni alla discarica che superano le CSC (concentrazioni soglia di contaminazione) non derivano dal percolato di discarica e hanno con ogni probabilità origine naturale, come confermato anche da analisi isotopiche svolte nella medesima campagna che non evidenziano fenomeni di contaminazione delle acque superficiali (Rio Rondinella) e sotterranee con il percolato.
In sostanza, nei risultati delle analisi non c'è traccia delle caratteristiche che una eventuale contaminazione da percolato dovrebbe avere.

Negli atti processuali si fa riferimento anche a sversamenti di percolato nel Rio Rondinella. Su questo tema, un unico episodio di questo tipo, di entità limitata, si è verificato a fine 2009. In quel caso, come da procedura, è stato prontamente comunicato dalla Società agli organi competenti e nel contempo sono scattati immediatamente tutti gli interventi di salvaguardia previsti. La fuoriuscita è stata subito bloccata, senza conseguenze per l'ambiente, come verificato anche dagli enti competenti. Incidenti di questo tipo non si sono più verificati nei 10 anni successivi, grazie a procedure interne e a sistemi di monitoraggio del processo sui quali Herambiente costantemente investe per implementarli in modo conforme alle best practice di settore in ambito ambientale.

La contestazione relativa all'immissione di rifiuti asseritamente non autorizzati in discarica si fonda su una interpretazione errata della classificazione amministrativa e provenienza geografica degli stessi. In ogni caso tutti i rifiuti conferiti nell'impianto, come attestato dagli stessi organi di controllo, sono sempre stati conformi ad una discarica per rifiuti urbani e speciali non pericolosi e non possono pertanto aver causato alcuna inquinamento dell'ambiente esterno.

Preme inoltre evidenziare, a conclusione, che la recente sentenza del Consiglio di Stato è intervenuta esclusivamente su aspetti amministrativi inerenti l'iter autorizzativo della Regione per la sopraelevazione e ampliamento della discarica e non ha nulla a che vedere con l'indagine dei Noe.

La società ribadisce quindi, come già fatto ieri, di avere sempre agito nel pieno rispetto delle norme e delle migliori prassi applicabili, nell'interesse della collettività. Pertanto, la società confida che riuscirà a dimostrare nelle sedi competenti la totale insussistenza dell'accusa.

Risultati ricerca

Comunicati stampa
17/05/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Riccione contro l'abbandono dei rifiuti: in arrivo gli agenti accerta...

Aumentati i controlli in vista dell'estate per garantire decoro urbano e rispetto delle regole di smaltimento. Previste sanzioni immediate...
Comunicati stampa
16/05/2025
Territori
Ferrara

Cento, al via il bypass della rete idrica a Casumaro: martedì acqua g...

Per permettere l’avvio del cantiere di riqualificazione del ponte sulla Sp13, Hera interverrà sui sottoservizi. Dalle 8 alle 17 sarà interrotta l’erogazione idrica a circa 20 utenze, cali di pressione diffusi sarann...
Comunicati stampa
16/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Solarolo, intervento di rinnovo del tratto di rete dell'acquedotto

Martedì 20 e mercoledì 21 maggio Hera interverrà dalle 10 alle 12.30 a Castel Bolognese in via Calamello per l’efficientamento della rete idrica. L’intervento di chiusura acqua coinvolgerà l’intero comune di Solarol...
Comunicati stampa
16/05/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Al via dal 19 maggio a Cesena i lavori di potenziamento delle reti in...

L’importante cantiere sulla via Cervese, all’intersezione con le vie Calcinaro e San Giorgio, che prevede la realizzazione di tre nuove condotte della lunghezza complessiva di 300 metri, durerà circa un mese con un ...
Comunicati stampa
16/05/2025
Hera Spa
Assemblee
IR Price

Pubblicazione documentazione Assemblea dei Soci

2025-05-16 Si comunica che, dalla data di oggi, sono disponibili presso la sede sociale, sul sito del Gruppo Hera (www.gruppohera.it), alla sezione Governance, nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato 1INFO...
Online dal 16/05/2025
Comunicati stampa
15/05/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
IR Price
Modena
Bologna
Territori

ACANTHO diventa HERABIT: nuova identità, stessa missione al servizio ...

Nuovo traguardo nel percorso evolutivo della digital company del Gruppo Hera: dopo il lancio ufficiale del nuovo brand, Acantho cambia ufficialmente la propria denominazione sociale in HERABIT S.p.A....
Online dal 15/05/2025
Comunicati stampa
14/05/2025
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica: venerdì possibili cali di pressione dell’acq...

Dalle 7,30 alle 16,30 i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in lavori programmati sulla rete idrica, nel Bolognese. L’intervento avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara...
Comunicati stampa
14/05/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Il CdA del Gruppo Hera approva i risultati del primo trimestre 2025

La relazione trimestrale consolidata al 31 marzo evidenzia un miglioramento dei principali indicatori economico-finanziari. Prosegue anche la crescita degli investimenti e la riduzione dell’indebitamento finanziario...
Online dal 14/05/2025 alle ore 12:24
Comunicati stampa
13/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Cervia, nella notte tra il 16 e il 17 maggio pulizia straordinaria de...

La pulizia sarà effettuata dalle 20 alle 6 del mattino successivo per minimizzare i disagi alla viabilità. La zona interessata è quella di Circonvallazione Sacchetti e Piazza Andrea Costa, per una lunghezza compless...
Comunicati stampa
13/05/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Gestione Hera delle acque meteoriche: a Castrocaro pulirà oltre 1.300...

Dal 1° gennaio la multiutility è subentrata al Comune nella gestione e coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pronto intervento della rete delle fogne bianche, lunga 9,6 km, che comprendono 17 scari...
Comunicati stampa
12/05/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Operative le due nuove isole ecologiche interrate nel centro storico ...

Le nuove postazioni, che si aggiungono alle 10 già attive, sono in via Oberdan e in via Cornelia e fanno parte di un sistema che unisce la sostenibilità ambientale alla qualità e al decoro urbano. Alla base delle to...
Comunicati stampa
12/05/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori

Tante iniziative green con la #GMMCHALLENGE25 del Gruppo Hera per reg...

Nove appuntamenti gratuiti, tra Emilia-Romagna e Triveneto, per vivere esperienze nella natura e collaborare alla call to action del Gruppo Hera: 600 buone azioni per l’ambiente faranno “vincere” un’oasi di 300 pian...
Comunicati stampa
09/05/2025
Territori
Ferrara

Ferrara: intervento per guasto idrico in via Bacchelli

Verso le 9,30 di stamani si è verificata la rottura di una condotta che ha provocato fuoriuscita d’acqua sulla sede stradale e un calo di pressione in rete, avvertita in varie zone della città. I tecnici di Hera son...
Comunicati stampa
09/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Modifiche temporanee alle stazioni ecologiche di Ravenna: dal 14 magg...

Dopo la chiusura di Marina di Ravenna (fino a giugno), chiusa Mezzano (fino a settembre).Ampliati gli orari di Alfonsine e Sant’Alberto per ridurre i disagi. L'obiettivo dei lavori finanziati grazie al PNRR è miglio...
Comunicati stampa
09/05/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

Psbo, il 14 maggio riapre il lungomare Di Vittorio a Rimini

Proseguono i lavori per la realizzazione  delle nuove vasche di accumolo e del nuovo Belvedere in piazzale Toscanini. Conclusi in parte i lavori di riqualificazione dei sottoservizi sul lungomare per permettere il r...
Comunicati stampa
09/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Il 12 e 13 maggio intervento Hera sulla centrale dell’acquedotto a Ce...

La multiutility interverrà dalle 9 alle 18 sulla centrale idrica di via XXII Ottobre per l’efficientamento dell’impianto. I lavori non comporteranno interruzioni della fornitura ma solo abbassamento di pressione a C...
Comunicati stampa
08/05/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori
Innovazione
Altri Comunicati

GranTerre, Gruppo Hera e Cpl Concordia: primi risultati per il percor...

Dopo la firma dell’accordo quadro tra le tre realtà industriali, è già in funzione nel Reggiano il primo dei 9 impianti che permetteranno di razionalizzare i consumi del gruppo leader nel settore food, evitando ogni...
Comunicati stampa
07/05/2025
Bologna
Territori

A Loiano arriva la nuova raccolta differenziata

A partire dal mese di giugno verranno progressivamente sostituiti tutti i cassonetti. I nuovi contenitori avranno un sistema informatizzato e dal 1° settembre quelli per l’indifferenziato si apriranno solo con la Ca...
Comunicati stampa
07/05/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Modena ovest, si potenzia la rete idrica a servizio dello scalo merci...

Sono partiti in via Jacopo da Porto Nord a cura del Gruppo Hera, per un investimento che supera il milione di euro, i lavori per posare una nuova tubatura lunga oltre un chilometro. L’infrastruttura risponderà alle ...
Comunicati stampa
05/05/2025
Imola-Faenza
Territori

Faenza, intervento di rinnovo tratto di rete acquedotto

Mercoledì 7 maggio dalle 08:30 alle 10:30 a Faenza in via Del Borgo intervento Hera per l’efficientamento della rete idrica. L’intervento di chiusura acqua l’intera frazione di Granarolo...

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it