‘Caccia alla traccia’ al Parco Naturale di Cervia il 14 giugno con la #GMMCHALLENGE25 del Gruppo Hera per regalare nuove piante al Pianeta
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Appuntamento sabato con l’evento green alla scoperta degli abitanti più piccoli della pineta e delle tracce lasciate dal loro passaggio. È una delle 9 iniziative gratuite per vivere esperienze immersi nella natura e collaborare alla call to action lanciata dalla multiutility: 600 buone azioni per l’ambiente faranno “vincere” un’oasi di 300 piante per la biodiversità. Ad oggi raggiunto il traguardo delle 250 piante.

Tutti a raccolta per collaborare alla salute dell’ambiente! La #GMMCHALLENGE25, la sfida del Gruppo Hera che fa parte del progetto di educazione ambientale La Grande Macchina del Mondo, oltre a chiamare all’azione famiglie, scuole, cittadini per dare vita a un’oasi verde di 300 nuove piante nettarifere grazie alla condivisione di azioni a favore dell’ambiente, per dare ulteriore sostegno all’iniziativa propone eventi gratuiti con esperienze a stretto contatto con la natura.
La partecipazione a uno degli appuntamenti green, nove su tutto il territorio gestito da Hera, è un’azione valida per la sfida, se si condivide o invia una foto dell’evento.
Al Parco Naturale di Cervia il 14 giugno il prossimo evento green a supporto della sfida per l’ambiente
Il prossimo appuntamento è sabato 14 giugno al Parco Naturale di viale Carlo Forlanini a Cervia con l’iniziativa gratuita ‘Caccia alla traccia- Alla scoperta di piccole creature meravigliose’. Si tratta di una "caccia" alla scoperta degli abitanti più piccoli della pineta e delle tracce lasciate dal loro passaggio. Con l’aiuto di chiavi dicotomiche e stereoscopi, si osserveranno da vicino insetti, chiocciole e altre piccole creature, imparando a riconoscere le specie che popolano questo ecosistema. Al termine, bambini e ragazzi parteciperanno a un laboratorio creativo, dove daranno vita a un'opera effimera utilizzando i materiali naturali raccolti durante l'attività. Sarà un’occasione per immergersi nella natura e scoprire da vicino la ricca biodiversità del Parco Naturale di Cervia, conoscere le specie che lo popolano e comprendere il loro ruolo nell'ecosistema. L'opera effimera è un gesto simbolico che va oltre il semplice ricordo dell’esperienza: è un'azione green perché incoraggia l’utilizzo consapevole delle risorse naturali senza danneggiare l’ambiente. I materiali raccolti durante l’attività, essendo naturali e facilmente deperibili, saranno trasformati in creazioni temporanee che non richiedono la produzione di nuovi materiali e che non lasciano tracce permanenti nell’ambiente. L’iniziativa si svolgerà dalle 10 alle 11,30, con ritrovo all’ingresso del Parco: parteciparvi è un'azione green valida per la #GMMCHALLENGE25. I posti sono limitati e per aderire occorre compilare questo modulo: Fai un'azione green per il Pianeta! Partecipa all'iniziativa "caccia alla traccia" a Cervia. Info: chiara.acquaroli@atlantide.net
Sul sito www.gruppohera.it/scuole/iniziativechallenge è disponibile il calendario completo delle iniziative in programma in tante città.
La call-to-action della #GMMCHALLENGE25
L’obiettivo finale della sfida #GMMCHALLENGE25 è raggiungere tutti insieme il traguardo di 600 azioni virtuose per l’ambiente e condividerle per mettere a dimora 300 piante che forniscono nettare ad api e insetti impollinatori, a vantaggio della biodiversità e del pianeta. Ad oggi sono 500 le azioni virtuose condivise, pari a 250 piante, quindi l’obiettivo finale è vicino! Contribuire è facile: basta svolgere entro il 30 giugno una o più azioni ecologiche, scattare una foto che le rappresenti, pubblicarla su Instagram (se il profilo è pubblico) con l’hashtag #GMMCHALLENGE25, oppure inviarla tramite il form che si trova sul sito: www.gruppohera.it/scuole/gmmchallenge.
Anche piccole abitudini e scelte sostenibili possono generare un impatto positivo sul nostro ecosistema: la #GMMCHALLENGE25, ci aiuta a ricordarlo.
Per saperne di più
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna