Illuminazione pubblica: Hera Luce si aggiudica la gara per la riqualificazione energetica a Longiano
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
La società del Gruppo Hera provvederà alla sostituzione e all'ammodernamento tecnologico di oltre 1500 punti luce in diverse zone del territorio con nuovi apparecchi a LED ad alta efficienza. A lavori ultimati, l'intervento consentirà un risparmio di energia del 54% e la mancata emissione di 148 tonnellate di CO2.

Il Comune di Longiano persegue l'obiettivo di miglioramento dell'efficienza energetica del proprio servizio di illuminazione pubblica, affidandolo a Hera Luce, società del Gruppo Hera e secondo gestore italiano in questo settore.
L'iniziativa è stata illustrata questa mattina nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il Sindaco di Longiano Ermes Battistini e il Direttore Generale di Hera Luce Alessandro Battistini.
Il progetto prevede la sostituzione e l'ammodernamento tecnologico dei punti luce di varie zone della città con nuovi apparecchi a LED ad alta efficienza e, a regime, consentirà un forte risparmio nella bolletta elettrica e un notevole beneficio in termini di minori emissioni di CO2.
Quasi 1,3 milioni di euro di investimento per riqualificazione energetica e nuovi servizi smart
L'importante investimento per questo progetto di riqualificazione energetica è di circa 1,3 milioni di euro, a carico di Hera Luce, e consiste nella sostituzione di punti luce non più efficienti dal punto di vista illuminotecnico con nuovi apparecchi dotati di tecnologia a LED. La sostituzione sarà avviata ad inizio del prossimo anno in varie zone del territorio comunale e si concluderà entro metà 2018.
Oltre agli interventi sugli impianti di illuminazione pubblica, il progetto prevede la realizzazione di alcuni servizi smart. Saranno installate 20 nuove telecamere di videosorveglianza distribuite su tutto il territorio comunale, 4 pannelli informativi con testo scorrevole (di ottima visibilità in qualsiasi condizione atmosferica grazie al sensore di regolazione di luminosità integrato), una colonnina di ricarica per veicoli elettrici e saranno realizzate 4 aree coperte da WiFi.
Longiano comune a led: un risparmio del 54% annuo per le lanterne del centro storico e benefici ambientali
Il progetto di riqualificazione energetica riguarderàcomplessivamente 1589 punti luce, il cui consumo attuale è di 625.000 kWh in un anno. In particolare, è prevista la sostituzione della quasi totalità di apparecchi al sodio ad alta pressione non più efficienti dal punto di vista illuminotecnico con nuovi apparecchi con tecnologia a LED.
A regime, una volta completati i lavori di efficientamento, il Comune potrà contare su un risparmio energetico medio pari al 54% rispetto allo stato di partenza degli impianti, equivalente a 64 TEP (Tonnellate Equivalenti Petrolio) l'anno e alla mancata emissione in atmosfera di 148 tonnellate di CO2.
Cos'è il LED
Il LED (Light Emitting Diode) è la sorgente luminosa attualmente di riferimento nell'ambito dell'efficientamento dell'illuminazione pubblica. Hera Luce, grazie all'esperienza maturata su questi sistemi, è in grado di valutare e scegliere le soluzioni migliori presenti sul mercato, adattandole alle esigenze delle realtà in cui opera al fine di rispettare al meglio i Criteri Ambientali Minimi definiti a livello europeo.
Un numero di pronto intervento dedicato
Ricordiamo che ai cittadini è dedicato un servizio tramite il quale possono segnalare direttamente eventuali guasti o malfunzionamenti: attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno, è utilizzabile telefonando al numero verde 800.498616.
"Con questo importante intervento - sottolinea il sindaco di Longiano Ermes Battistini - renderemo le strade del territorio comunale meglio illuminate, grazie alla maggiore efficienza dei led, e di conseguenza più sicure ed accoglienti. Il processo di riqualificazione che presentiamo oggi darà una risposta importante a queste esigenze, e grazie alle dimensioni del progetto ne beneficerà gran parte della città, senza trascurare, naturalmente, i benefici economici e ambientali che otterremo con il ricorso a un sistema di illuminazione più moderno ed efficiente.
"Hera Luce è costantemente impegnata nella ricerca di soluzioni per rendere le città sempre più efficienti e smart e utilizza già lampade a basso consumo nell'84% dei punti luce e nel 77% degli impianti semaforici gestiti, nella logica di essere non solo il fornitore di un servizio, ma un partner qualificato con cui sviluppare progetti in grado di valorizzare il territorio e migliorare la sostenibilità ambientale - afferma Alessandro Battistini, Direttore Generale di Hera Luce-. L'intervento previsto nel territorio di Longiano porterà il servizio di illuminazione pubblica a un livello di efficienza energetica pari al 54% rispetto allo stato di partenza degli impianti interessati. Un risultato importante, che raggiungeremo grazie all'utilizzo di tecnologie di ultima generazione, selezionate adottando i Criteri Ambientali Minimi per l'illuminazione pubblica sviluppati secondo le indicazioni della politica europea, che mira a coniugare competitività e sostenibilità. Anche in questa occasione sarà tenuto conto del valore storico del contesto urbano in cui si andrà ad agire".
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna