A Imola in arrivo il kit per la nuova differenziata nelle zone artigianali e industriali
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Dal 12 giugno inizierà la consegna a domicilio. Tra le novità, il bidoncino per la raccolta dei rifiuti indifferenziati. Si parte con le nuove regole dal 17 luglio. Il 5 giugno due incontri pubblici per illustrare come cambiano i servizi
Nelle zone artigianali e industriali di Imola cambiano le modalità del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. L’obiettivo è migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata e recuperare quanta più materia possibile a salvaguardia dell’ambiente. Tra le novità, l’introduzione del bidoncino per la raccolta dei rifiuti indifferenziati che non dovranno più essere esposti nei sacchetti. Il kit per la nuova differenziata è gratuito e sarà consegnato a domicilio dal personale incaricato da Hera a partire dal 12 giugno 2023. Complessivamente sono interessate dal progetto circa 1.100 utenze non domestiche e 700 utenze domestiche. A partire dal 17 luglio, le raccolte rifiuti nelle zone artigianali e industriali si adegueranno alle nuove modalità.
Le modifiche del servizio rientrano nelle novità contenute nella gara per la gestione dei rifiuti urbani nel bacino territoriale di Bologna che Hera si è aggiudicata a fine 2021 in un raggruppamento temporaneo di imprese insieme alla società cooperativa Brodolini e il Consorzio Ecobi, tramite gara ad evidenza pubblica da parte di ATERSIR (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti).
A Imola la percentuale di raccolta differenziata è del 77,2% mentre la quantità di rifiuti indifferenziati inviati a smaltimento è di 129 chilogrammi per abitante. Con la nuova raccolta e la collaborazione di tutti, l’obiettivo è di incrementare la percentuale di raccolta differenziata e ridurre ulteriormente la produzione di rifiuto indifferenziato.
Il nuovo kit per la differenziata
Il kit per la nuova differenziata contiene: un bidoncino da 30 litri per la raccolta dei rifiuti indifferenziati; una pattumella da 10 litri per sottolavello e i sacchi compostabili per l’organico; sacchi azzurri per carta e cartone; sacchi gialli per plastica e lattine; la guida alla raccolta differenziata; il volantino dedicato alla raccolta dell’amianto (solo per gli utenti domestici). Le attività non domestiche potranno segnalare specifiche esigenze e valutare l’adesione a servizi target dedicati.
Dal 12 giugno il personale incaricato da Hera consegnerà gratuitamente il kit a domicilio, presso le abitazioni e le attività. Può ricevere il kit solo il titolare della tassa rifiuti (Tari), oppure una persona delegata tramite il modulo che tutti gli utenti hanno ricevuto nelle proprie buchette nelle scorse settimane, insieme a una lettera che illustra le modalità della nuova raccolta differenziata. Se il personale incaricato da Hera non trova nessuno in casa, lascia in buchetta un tagliando che permette il ritiro del kit ai punti di distribuzione dedicati.
Un punto di distribuzione del kit sarà aperto al Centro sociale La Stalla (via Serraglio 20/B), il 4 e 6 luglio dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.
A partire dal 10 luglio, il kit si potrà ritirare agli ecosportelli Hera:
• via IV Novembre 1-angolo via Mentana 10, aperto il lunedì e il giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30;
• via Casalegno 1, dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 15, il venerdì dalle 8 alle 13;
• presso il Mercato coperto “Il Borghetto” (primo piano, via Rivalta) il mercoledì e il giovedì dalle 9 alle 12;
• Stazione Ecologica di via Brenta il sabato dalle 15 alle 18.
Incontri aperti al pubblico
Per illustrare tutte le novità in programma nelle zone artigianali e industriali di Imola, sono stati organizzati due incontri il 5 giugno al Centro sociale La Stalla: il primo dalle 17.30 alle 19.30 e il secondo dalle 20.30 alle 22.30.
Info e numeri utili
Per usare al meglio i servizi di Hera è sempre possibile consultare il sito www.ilrifiutologo.it, utilizzare l’app gratuita il Rifiutologo o chiamare i numeri gratuiti del Servizio Clienti del Gruppo Hera: 800 999 500 per le famiglie e 800 999 700 per le utenze non domestiche, attivi entrambi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna