Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Operativa la partnership tra Hera e Ascopiave. Nel settore commerciale dell'energia Ascopiave consolida la propria leadership veneta nella distribuzione del gas

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
03/09/2025
Hera Spa
Assemblee

COMUNICAZIONE DELL’AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DIRITTI DI VOTO

(redatta ai sensi dell’art. 85-bis, comma 4-bis, del Regolamento Consob 11971 del 14 maggio 1999)

Online dal 03/09/2025 alle ore 09:51
Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.

Online dal 18/08/2025
Comunicati stampa
30/07/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Gruppo Hera: approvati i risultati del primo semestre 2025

La relazione semestrale consolidata al 30 giugno evidenzia utile netto e investimenti in crescita, in linea con le strategie aziendali e gli obiettivi di Piano industriale. In una fase di normalizzazione del mercato, si riconferma la solidità operativa e finanziaria del Gruppo.

Online dal 30/07/2025 alle ore 14:12
Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

<p><em>Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese.&nbsp;</em></p>
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

<p><em>La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società.</em></p>
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38

Aggregatore Risorse

19/12/2019
Operativa la partnership tra Hera e Ascopiave. Nel settore commerciale dell'energia Ascopiave consolida la propria leadership veneta nella distribuzione del gas

Perfezionata oggi l'operazione tra le due società che sancisce la nascita, attraverso EstEnergy, del maggiore operatore energy del Nord-Est, con contestuale nomina del CdA della nuova società. Ascopiave acquisisce nuovi asset nella distribuzione gas rafforzando la propria posizione nel settore e arrivando a 775.000 utenti gestiti. Il Gruppo Hera arriva a circa 3,3 milioni di clienti energy complessivi, anticipando il raggiungimento del target previsto nel Piano industriale.

Gruppo Hera e Ascopiave


Perfezionata oggi l'operazione tra le due società che sancisce la nascita, attraverso EstEnergy, del maggiore operatore energy del Nord-Est, con contestuale nomina del CdA della nuova società. Ascopiave acquisisce nuovi asset nella distribuzione gas rafforzando la propria posizione nel settore e arrivando a 775.000 utenti gestiti. Il Gruppo Hera arriva a circa 3,3 milioni di clienti energy complessivi, anticipando il raggiungimento del target previsto nel Piano industriale.

Il Gruppo Hera e Ascopiave S.p.a. hanno perfezionato l'operazione che sancisce, da oggi, la nascita del maggiore operatore nel settore energy nel Nord-Est, con oltre un milione di clienti, e il contestuale riassetto delle rispettive attività di distribuzione gas.
Il closing realizzato oggi, a seguito dell'accordo quadro del 30 luglio scorso e delle successive approvazioni da parte delle autorità ed enti competenti, ha comportato lo scambio tra il Gruppo Hera e Ascopiave di asset di pari valore, nelle attività commerciali energy, da un lato, e nella distribuzione gas, dall'altro.

Gli elementi economici dell'operazione non hanno subito variazioni rispetto a quanto già comunicato in precedenza, a meno degli aggiustamenti alla data del closing previsti dall'accordo quadro stipulato lo scorso luglio, così come le pattuizioni definite per la governance e le opzioni di gestione delle partecipazioni Ascopiave in EstEnergy e Hera Comm.

L'operazione rappresenta un importante passaggio nell'evoluzione dei portafogli di attività del Gruppo Hera e Ascopiave, in piena coerenza con le linee di sviluppo approvate dai rispettivi Consigli di Amministrazione. Il Gruppo Hera, infatti, anticipa il raggiungimento dell'obiettivo fissato nel Piano industriale al 2022, arrivando a circa 3,3 milioni di clienti nelle attività commerciali energy. Ascopiave, d'altro lato, dà corso al proprio piano di riposizionamento strategico, attraverso l'accordo commerciale con un primario attore e il consolidamento della propria posizione nel core business della distribuzione gas.

Sul fronte della vendita di energia, EstEnergy sarà un operatore per le attività commerciali nelle regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Lombardia, con oltre un milione di clienti (di cui circa 795.000 contratti gas e circa 265.000 contratti elettrici). Nel dettaglio, nella nuova società, valutata ex ante operazione 191,7 milioni di euro, sono confluite sia le attività commerciali del Gruppo Ascopiave (Ascotrade S.p.a., Ascopiave Energie S.p.a., Blue Meta S.p.a. e le joint venture Asm Set S.r.l. ed Etra Energia S.r.l.) e la partecipazione in Sinergie Italiane S.r.l., valutate complessivamente 474,2 milioni di euro, sia quelle del Gruppo Hera (Hera Comm Nord-Est S.r.l), valutate 159,0 milioni di euro.
Il capitale sociale della nuova EstEnergy è detenuto per il 52% dal Gruppo Hera e per il 48% da Ascopiave (che ha acquisito la propria quota ad un prezzo di 395,9 milioni di euro, sulla base di un equity value del 100% di EstEnergy pari a 824,9 milioni di euro). Il Consiglio di Amministrazione è composto da 5 membri, 3 indicati da Hera e 2 da Ascopiave, in linea con il Patto Parasociale sottoscritto in data odierna. I consiglieri, nominati oggi, sono per il Gruppo Hera: Stefano Venier, Amministratore Delegato del Gruppo Hera; Cristian Fabbri, Direttore Centrale Mercato e Amministratore Delegato di Hera Comm, che assumerà anche il ruolo di Amministratore Delegato della nuova EstEnergy; Isabella Malagoli, Direttore Generale di Hera Comm; per Ascopiave: Giovanni Zoppas, CEO di Thelios, che assumerà anche il ruolo di Presidente, e Nicola Cecconato, Presidente e AD del Gruppo Ascopiave.

Sul fronte della riorganizzazione delle attività della distribuzione gas, Ascopiave ha acquisito dal Gruppo Hera, per un prezzo di 168 milioni di euro, un perimetro di concessioni ricomprendente circa 188.000 utenti in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, che confluiranno dal 31 dicembre 2019 nella società di nuova costituzione denominata AP Reti Gas Nord-Est. Grazie a questa operazione, il Gruppo Ascopiave arriva a gestire circa 775.000 utenti e oltre 12.000 Km di rete, consolidando la sua posizione nel ranking nazionale.

Infine, come previsto dall'accordo siglato a fine luglio, in data odierna il 3% del capitale di Hera Comm è stato acquisito da Ascopiave, ad un prezzo di 54 milioni di euro ed il Presidente e AD Nicola Cecconato è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione della società. Infine, nell'ambito del riassetto complessivo delle attività commerciali energy, Hera Comm ha acquisito direttamente il 100% del capitale di Amgas Blu, società integralmente detenuta da Ascopiave, attiva nella provincia di Foggia con circa 50.000 clienti ad un prezzo di 42,5 milioni di euro.

"Siamo molto soddisfatti per la positiva conclusione di questa operazione, tra le più importanti nel settore negli ultimi anni, e di grande rilievo anche per la nostra multiutility, per la qualità degli asset interessati e il territorio coinvolto - afferma Tomaso Tommasi di Vignano, Presidente Esecutivo del Gruppo Hera - Questa operazione è pienamente in linea con le nostre linee strategiche e ci consente di raggiungere in ampio anticipo uno dei principali target del nostro Piano industriale. Oggi consolidiamo la nostra presenza in un'area, il Triveneto, dove operiamo da anni e dove puntiamo ad estendere ulteriormente i benefici concreti che il nostro modello di business ha storicamente dimostrato di saper generare: servizi di sempre maggiore qualità, investimenti, innovazione, tutela dell'ambiente e delle risorse. Operazioni come questa, del resto, sono coerenti con la nostra storia: la crescita di Hera è legata anche alle fusioni e integrazioni che hanno accompagnato il nostro sviluppo. Cogliamo infine l'occasione per ringraziare le persone che hanno lavorato con noi con passione e impegno nella distribuzione gas e che, entrando in AP Reti Gas Nord-Est, potranno continuare a operare in continuità col passato e dedicarsi a nuove sfide in un gruppo come Ascopiave, altrettanto solido e radicato sul territorio".

"Questa operazione ha per noi un grande rilievo strategico - dichiara il Presidente e AD del Gruppo Ascopiave Nicola Cecconato - Ci consente, infatti, di rispondere a due obiettivi primari: da un lato rafforzarci nel core business della distribuzione gas e dall'altro valorizzare il nostro business commerciale mediante la costituzione di una partnership con un valido attore del mercato. Riteniamo che l'operazione oggi conclusa, che è il risultato di una scelta maturata al termine di un approfondito percorso che ci ha portato a valutare differenti opportunità e alternative, rappresenti la migliore soluzione per il nostro Gruppo, in quanto rafforza le sue prospettive di sviluppo industriale. Grazie alla partnership commerciale stretta con Hera, compartecipiamo a una realtà che raggiunge una massa critica importante, in grado di rispondere ai requisiti necessari per questo tipo di business. Nella distribuzione gas, invece, rafforziamo la nostra presenza in aree geografiche molto importanti e prossime a quelle che già serviamo. Questo ci consentirà di creare sinergie ed efficienze gestionali, mantenendo e, se possibile, migliorando i livelli di qualità, continuità e sicurezza del servizio, se necessario anche attraverso la realizzazione di importanti investimenti volti a preservare e migliorare la funzionalità delle reti e degli impianti. Il riposizionamento strategico attuato pone Ascopiave di fronte a nuove sfide, che affronteremo avendo sempre attenzione all'interesse dei nostri azionisti e rispondendo alla nostra missione di azienda a fianco delle amministrazioni locali e al servizio delle comunità e del territorio".

Il Gruppo Ascopiave è attivo nel settore del gas naturale, principalmente nei segmenti della distribuzione e vendita ai clienti finali. Per ampiezza del bacino di clientela e per quantitativi di gas venduto, Ascopiave è attualmente uno dei principali operatori del settore in ambito nazionale. Il Gruppo detiene concessioni e affidamenti diretti per la gestione dell'attività di distribuzione in oltre 228 Comuni, fornendo il servizio ad un bacino di utenza di 1,5 milioni di abitanti, attraverso una rete di distribuzione che si estende per oltre 10.000 chilometri. L'attività di vendita di gas naturale è svolta attraverso diverse società, alcune delle quali a controllo congiunto. Complessivamente considerate, le società del Gruppo nel 2018 hanno venduto ai clienti finali oltre 1 miliardo di metri cubi di gas. La società Ascopiave dal 12 dicembre 2006 è quotata sul segmento Star di Borsa Italiana.

Il Gruppo Hera è una delle maggiori multiutility italiane e opera nei settori ambiente (raccolta e trattamento rifiuti), energia (distribuzione e vendita di energia elettrica e gas) e idrico (acquedotto, fognature e depurazione). Nel Gruppo lavorano quasi 9.000 dipendenti, impegnati ogni giorno nel rispondere ai molteplici bisogni di oltre 4,4 milioni di cittadini. I comuni serviti sono oltre 350 localizzati prevalentemente delle regioni Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Abruzzo, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Quotata dal 2003, è entrata a far parte del FTSE MIB dal 18 marzo 2019.

Online dal 19 Dicembre 2019 alle 18:09

Risultati ricerca

Comunicati stampa
03/09/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Proseguono in zona stazione ferroviaria i lavori Hera del piano di estensione del teleriscaldamento a Forlì

Il cantiere, partito ieri, per la realizzazione di circa 1 km di rete in via Amerigo Vespucci e Cristoforo Colombo, impatterà sulla viabilità fino a metà dicembre, per poi spostarsi in un’area esterna fino a marzo 2026. Apposita segnaletica è stata collocata nell’area del cantiere
Comunicati stampa
03/09/2025
Bologna
Territori

Ravone, conclusi i lavori di ripristino della copertura del torrente nelle vie Zoccoli e Montenero

I due solai danneggiati dall’alluvione dell’autunno scorso sono stati riparati e messi in sicurezza. Le opere sono state realizzate dall’impresa ACR Reggiani sotto il coordinamento di Heratech, società del Gruppo Hera
Comunicati stampa
03/09/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

Al via la campagna Hera per una plastica di qualità nelle stazioni ecologiche di Ravenna, Cervia e Russi

Volantini, totem informativi e operatori pronti a dare una mano per “trovare l’intruso”, chiarire i dubbi e verificare la correttezza dei conferimenti nei centri di raccolta del territorio ravennate. L’obiettivo è aumentare la percentuale di riciclo della plastica, che storicamente è tra le più basse a causa della frequenza di errori nel conferimento
Comunicati stampa
03/09/2025
Hera Spa
Assemblee

COMUNICAZIONE DELL’AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DIRITTI DI VOTO

(redatta ai sensi dell’art. 85-bis, comma 4-bis, del Regolamento Consob 11971 del 14 maggio 1999)
Online dal 03/09/2025 alle ore 09:51
Comunicati stampa
02/09/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori
Innovazione
Altri Territori

Coripet e P.A.R.I. si alleano per il riciclo completo di bottiglie e fardelli: primo accordo tra due sistemi autonomi per la gestione degli imballaggi

Parte la sperimentazione di un modello virtuoso e replicabile di filiera verticale: un servizio integrato per la raccolta, il recupero e il riuso di tutta la plastica usata nell’industria del beverage per il confezionamento, dal PET al film termoretraibile
Comunicati stampa
01/09/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Ferrara Buskers Festival, grazie alla sorgente urbana evitate oltre 6 mila bottigliette in plastica

Nei 5 giorni della manifestazione erogati più di 3 mila litri d’acqua di rete. Tanta partecipazione ai laboratori sul riciclo
Comunicati stampa
01/09/2025
Prodotti e servizi
Modena
Sostenibilità
Territori

Sassuolo, carta e plastica: una raccolta più flessibile

Installata una batteria di cassonetti utilizzabili con Carta Smeraldo, 24 ore su 24  
Comunicati stampa
01/09/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Al via la distribuzione dei nuovi calendari porta a porta a Coriano

La diffusione delle guide-calendari sarà effettuata dagli incaricati di Hera a domicilio presso le circa 800 famiglie e piccole attività. Il sistema prevede la raccolta domiciliare di tipo integrale, cioè di tutti i tipi di rifiuti
Comunicati stampa
30/08/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Territori

Castel San Pietro Terme, la task force per una rete idrica più efficiente e sicura

Si è tenuto il secondo incontro del tavolo di lavoro intrapreso dall’Amministrazione Comunale e da Hera, gestore del Servizio Idrico Integrato. La multiutility ha condiviso con la sindaca gli interventi di rinnovo della rete già conclusi e i prossimi cantieri in programma   
Comunicati stampa
29/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Gestione Hera delle acque meteoriche: al via dal 1° settembre da Civitella, Galeata e Santa Sofia pulirà quasi 4 mila caditoie

Dal 1° gennaio la multiutility è subentrata ai Comuni nella gestione e coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pronto intervento della rete delle fogne bianche che nei 3 Comuni forlivesi dell’Alta val Bidente è lunga oltre 24 km e conta 77 scarichi
Comunicati stampa
29/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Al via dal 1 settembre in zona stazione ferroviaria i lavori Hera del piano di estensione del teleriscaldamento a Forlì

Gli interventi, che inizieranno lunedì prossimo e dureranno fino a marzo 2026, riguardano la realizzazione di circa 1 km di rete teleriscaldamento in percorrenza delle vie Amerigo Vespucci e Cristoforo Colombo. Apposita segnaletica sarà collocata nell’area del cantiere
Comunicati stampa
29/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Bologna
Territori

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Monterenzio

A partire dal mese di ottobre verranno progressivamente sostituiti i contenitori per i rifiuti. Quelli per l’indifferenziata saranno dotati di un sistema informatizzato e da gennaio 2026 si apriranno solo con la Carta Smeraldo. Da ottobre si potrà ritirare il kit gratuito. Incontri pubblici e infopoint per illustrare le novità
Comunicati stampa
28/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Il 29 agosto intervento urgente di riparazione di un tratto della rete dell’acquedotto a S. Agata sul Santerno

Hera interverrà domani, dalle 8 alle 14 in via Giuseppe Massarenti per la riparazione della principale rete idrica. Intervento di chiusura acqua per l’intero comune di Sant’Agata sul Santerno
Comunicati stampa
27/08/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Modena, venerdì mattina cali di pressione nella zona sud

HERAcquaModena comunica che il 29 agosto, dalle ore 6.30 alle ore 10.30, si verificheranno disagi nell’erogazione dell’acqua. Le utenze coinvolte sono quelle comprese all’interno del perimetro di strada Morane, strada Contrada, via Giardini e via Panni 
Comunicati stampa
27/08/2025
Territori
Ravenna

Chiusura temporanea delle stazioni ecologiche di Marina di Ravenna, Lido Adriano e Marina Romea

  Dal 1° settembre fino al mese di novembre le tre stazioni ecologiche saranno chiuse per lavori di riqualificazione. L'obiettivo degli interventi finanziati grazie al PNRR è migliorare l'efficienza, la sicurezza e la fruibilità delle stazioni ecologiche
Comunicati stampa
27/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: proseguono i lavori sulle reti gas e acqua nel quartiere Ospedaletto Forlì

I lavori di riqualificazione delle condotte acqua e gas nelle vie Eritrea, Fiume e Zara saranno conclusi entro metà ottobre, mentre la sostituzione degli allacci alle singole utenze sarà effettuata entro dicembre 2025. Su via Eritrea il cantiere sarà ultimato entro il 3 settembre, per non interferire con l’attività della scuola d’infanzia
Comunicati stampa
27/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Chiusura temporanea delle stazioni ecologiche di Marina di Ravenna, Lido Adriano e Marina Romea

  Dal 1° settembre fino al mese di novembre le tre stazioni ecologiche saranno chiuse per lavori di riqualificazione.  
Comunicati stampa
26/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Giovedì 28 agosto lavori Hera di manutenzione della rete idrica a Vecchiazzano

Gli interventi, connessi alla realizzazione della nuova tangenziale, si svolgeranno dalle 8 alle 13 in un tratto di via Castel Latino, con possibili ripercussioni sulla fornitura dell’acqua in alcune vie limitrofe. Cittadini e attività preavvisati con volantini e sms sul cellulare
Comunicati stampa
26/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Completato da Hera il rinnovo dello snodo dell’acquedotto di Ponte Fantella a Premilcuore per una rete più intelligente, sicura e sostenibile

Grazie ai lavori di revamping dell’impianto, che hanno comportato un investimento di 45 mila euro, ci saranno minori interruzioni del servizio, riduzione delle perdite, migliore qualità dell’acqua distribuita e interventi più rapidi in caso di guasti
Comunicati stampa
25/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Maltempo a Cesenatico: interventi straordinari dei tecnici Hera per ripristinare la viabilità

Due autospurghi e le squadre di pronto intervento della multiutility in azione dalle prime ore del mattino per fronteggiare i ristagni e allagamenti causati dalla tempesta notturna

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it