Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Sostenibilità e tutela dell’ambiente, al via i progetti HeraLAB a Forlì-Cesena

[TESTATA] Comunicati Stampa

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

category
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

28/10/2021
Sostenibilità e tutela dell’ambiente, al via i progetti HeraLAB a Forlì-Cesena

Alberghi green, transizione ecologica e idee per la sostenibilità ambientale sono alcuni dei temi su cui si focalizzeranno i quattro progetti individuati dal consiglio multistakeholder ideato da Hera e che saranno realizzati nell’arco di due anni


 

Sono quattro le proposte sviluppate per il territorio di Forlì-Cesena durante l’ultimo incontro #4 Co-progettare di HeraLAB, un laboratorio e momento di dialogo durante il quale alcuni rappresentati della comunità locale coinvolti dal Gruppo Hera si confrontano per creare, progettare e realizzare idee innovative con un unico scopo: rendere sempre più sostenibile la vita dei cittadini, tutelare le risorse e l’ambiente. 
Così si conclude un percorso iniziato un anno fa e si apre ora una nuova fase dedicata alla realizzazione dei progetti. Le iniziative, finanziate dalla multiutility, saranno attuate entro il 2023.
HeraLAB è uno dei progetti, illustrati anche nel report di sostenibilità “Costruire insieme il futuro”, a cui il Gruppo Hera dà vita per coinvolgere attivamente i cittadini, nel convincimento che il cambiamento, se è fatto insieme, viene meglio mettendo le persone nelle condizioni di fare davvero la differenza, renderle protagoniste in prima persona, a favore del proprio territorio, nell’interesse dell’ambiente e delle generazioni future.

I progetti di HeraLAB per l’ambiente: la sostenibilità è una sfida che coinvolge tutti
Il progetto “Alberghi Green” nasce da quanto emerso in alcune recenti analisi di marketing turistico, che dimostrano come il tema della sostenibilità ambientale sia sempre di più attrattivo per l’offerta turistica italiana. Con questo progetto si punta alla creazione di un marchio che andrà a caratterizzare le strutture alberghiere che faranno scelte di sostenibilità nella gestione delle loro attività. 
Per il progetto su “Il distretto calzaturiero di San Mauro Pascoli” (Fashion Valley), il più importante in Emilia-Romagna e un’eccellenza italiana a livello mondiale, il LAB ha chiesto ad Hera di coordinare uno studio, finalizzato a verificare se nell’ambito della filiera calzaturiera ci sono dei processi produttivi sui quali è possibile innestare iniziative di circolarità. Con “Protocolli con il terzo settore” si punta invece alla stesura di un protocollo con il Centro Servizi di Volontariato VolontaRomagna ODV per definire delle formule di collaborazione strutturata con Enti del Terzo Settore sui temi della prevenzione dei rifiuti, sulla qualità della raccolta differenziata e sul decoro urbano. Infine, con l’iniziativa “Buone pratiche di economia circolare” l’obiettivo è selezionare abitudini virtuose da diffondere, attraverso vari strumenti di comunicazione tra cui una App, per mettere in pratica la circolarità nella vita quotidiana dei cittadini. 

Massimo Vai, Gruppo Hera: “insieme per vincere le sfide attuali”
“HeraLAB è nato per favorire l’ascolto della comunità locale attraverso incontri con suoi rappresentanti, affrontando temi anche critici e co-progettare iniziative in risposta alle necessità emerse - afferma Massimo Vai, Direttore Centrale Strategia, Regolazione ed Enti Locali del Gruppo Hera – perché se vogliamo affrontare e vincere le sfide attuali è necessario agire insieme, facendo squadra e moltiplicando le forze. Il Gruppo Hera– conclude Vai – vuole avere un ruolo abilitante in questo scenario, impiegando le proprie risorse e competenze per valorizzare fino in fondo l’impegno di chiunque voglia spendersi per contribuire a gettare le basi di un futuro sempre più sostenibile, resiliente e inclusivo”.

I componenti dell’HeraLAB di Forlì-Cesena
Il LAB di Forlì-Cesena è formato da 11 rappresentanti dei diversi portatori d’interesse locali, nominati dal Consiglio d’Amministrazione di Hera a fine marzo 2020. 
Per l’ambito “Ambiente e generazioni future” è stata coinvolta Benedetta Siboni, professoressa del Dipartimento forlivese di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna.
Per l’ambito “Comunità locale”, Lia Benvenuti, Direttore generale dell’ente di formazione professionale Technè e Lisa Stoppa referente del Centro servizi di volontariato Volontaromagna ODV. 
Per gli ambiti “Clienti” e “Fornitori” partecipano Rocco De Lucia, titolare di Siropack Italia; Eugenio Battistini, responsabile area economica Confartigianato Federimprese Cesena, Giuseppe Ricci, presidente Consorzio Cesenatico Bellavista; Filippo Zamagni, ex presidente Giovani Imprenditori Confindustria Forlì e Paola Sansoni, imprenditrice e vice presidente CNA Nazionale. 
Per l’ambito “Fornitori” prendono parte al LAB Luca Bartoletti, coordinatore provinciale e responsabile sede di Forlì-Cesena di Irecoop Emilia-Romagna, e Loris Fusconi, responsabile acquisti del Consorzio Formula Ambiente. Infine, per la “Pubblica amministrazione”, partecipa Lucia Capodagli, direttore del Consorzio di Bonifica della Romagna.

I 5 incontri di HeraLAB sono stati coordinati da Michela Ronci, Responsabile progetto HeraLAB della multiutility e Andrea Raggi, Area manager dell’area territoriale di Forlì-Cesena. Di volta in volta sono stati coinvolti i responsabili delle varie aree di business, a seconda dei temi individuati e della macroarea di attività (acqua, energia o ambiente).

Costruire insieme il futuro
HeraLAB è solo uno dei numerosi esempi di progetti di community engagement promossi da Hera e illustrati nel nuovo report della multiutility “Costruire insieme il futuro” disponibile online all’indirizzo www.gruppohera.it/report. Progetti che coinvolgono, oltre all’azienda, i cittadini, i clienti, le organizzazioni e associazioni del territorio affinché tutti, intervenendo sui propri comportamenti quotidiani, possano diventare protagonisti del cambiamento e contribuire al raggiungimento di obiettivi fondamentali in termini di sostenibilità, efficienza e inclusione sociale. 
 

Risultati ricerca

Comunicati stampa
15/05/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
IR Price
Modena
Bologna
Territori

ACANTHO diventa HERABIT: nuova identità, stessa missione al servizio ...

Nuovo traguardo nel percorso evolutivo della digital company del Gruppo Hera: dopo il lancio ufficiale del nuovo brand, Acantho cambia ufficialmente la propria denominazione sociale in HERABIT S.p.A....
Online dal 15/05/2025
Comunicati stampa
14/05/2025
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica: venerdì possibili cali di pressione dell’acq...

Dalle 7,30 alle 16,30 i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in lavori programmati sulla rete idrica, nel Bolognese. L’intervento avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara...
Comunicati stampa
14/05/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Il CdA del Gruppo Hera approva i risultati del primo trimestre 2025

La relazione trimestrale consolidata al 31 marzo evidenzia un miglioramento dei principali indicatori economico-finanziari. Prosegue anche la crescita degli investimenti e la riduzione dell’indebitamento finanziario...
Online dal 14/05/2025 alle ore 12:24
Comunicati stampa
13/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Cervia, nella notte tra il 16 e il 17 maggio pulizia straordinaria de...

La pulizia sarà effettuata dalle 20 alle 6 del mattino successivo per minimizzare i disagi alla viabilità. La zona interessata è quella di Circonvallazione Sacchetti e Piazza Andrea Costa, per una lunghezza compless...
Comunicati stampa
13/05/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Gestione Hera delle acque meteoriche: a Castrocaro pulirà oltre 1.300...

Dal 1° gennaio la multiutility è subentrata al Comune nella gestione e coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pronto intervento della rete delle fogne bianche, lunga 9,6 km, che comprendono 17 scari...
Comunicati stampa
12/05/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Operative le due nuove isole ecologiche interrate nel centro storico ...

Le nuove postazioni, che si aggiungono alle 10 già attive, sono in via Oberdan e in via Cornelia e fanno parte di un sistema che unisce la sostenibilità ambientale alla qualità e al decoro urbano. Alla base delle to...
Comunicati stampa
12/05/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori

Tante iniziative green con la #GMMCHALLENGE25 del Gruppo Hera per reg...

Nove appuntamenti gratuiti, tra Emilia-Romagna e Triveneto, per vivere esperienze nella natura e collaborare alla call to action del Gruppo Hera: 600 buone azioni per l’ambiente faranno “vincere” un’oasi di 300 pian...
Comunicati stampa
09/05/2025
Territori
Ferrara

Ferrara: intervento per guasto idrico in via Bacchelli

Verso le 9,30 di stamani si è verificata la rottura di una condotta che ha provocato fuoriuscita d’acqua sulla sede stradale e un calo di pressione in rete, avvertita in varie zone della città. I tecnici di Hera son...
Comunicati stampa
09/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Modifiche temporanee alle stazioni ecologiche di Ravenna: dal 14 magg...

Dopo la chiusura di Marina di Ravenna (fino a giugno), chiusa Mezzano (fino a settembre).Ampliati gli orari di Alfonsine e Sant’Alberto per ridurre i disagi. L'obiettivo dei lavori finanziati grazie al PNRR è miglio...
Comunicati stampa
09/05/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

Psbo, il 14 maggio riapre il lungomare Di Vittorio a Rimini

Proseguono i lavori per la realizzazione  delle nuove vasche di accumolo e del nuovo Belvedere in piazzale Toscanini. Conclusi in parte i lavori di riqualificazione dei sottoservizi sul lungomare per permettere il r...
Comunicati stampa
09/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Il 12 e 13 maggio intervento Hera sulla centrale dell’acquedotto a Ce...

La multiutility interverrà dalle 9 alle 18 sulla centrale idrica di via XXII Ottobre per l’efficientamento dell’impianto. I lavori non comporteranno interruzioni della fornitura ma solo abbassamento di pressione a C...
Comunicati stampa
08/05/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori
Innovazione
Altri Comunicati

GranTerre, Gruppo Hera e Cpl Concordia: primi risultati per il percor...

Dopo la firma dell’accordo quadro tra le tre realtà industriali, è già in funzione nel Reggiano il primo dei 9 impianti che permetteranno di razionalizzare i consumi del gruppo leader nel settore food, evitando ogni...
Comunicati stampa
07/05/2025
Bologna
Territori

A Loiano arriva la nuova raccolta differenziata

A partire dal mese di giugno verranno progressivamente sostituiti tutti i cassonetti. I nuovi contenitori avranno un sistema informatizzato e dal 1° settembre quelli per l’indifferenziato si apriranno solo con la Ca...
Comunicati stampa
07/05/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Modena ovest, si potenzia la rete idrica a servizio dello scalo merci...

Sono partiti in via Jacopo da Porto Nord a cura del Gruppo Hera, per un investimento che supera il milione di euro, i lavori per posare una nuova tubatura lunga oltre un chilometro. L’infrastruttura risponderà alle ...
Comunicati stampa
05/05/2025
Imola-Faenza
Territori

Faenza, intervento di rinnovo tratto di rete acquedotto

Mercoledì 7 maggio dalle 08:30 alle 10:30 a Faenza in via Del Borgo intervento Hera per l’efficientamento della rete idrica. L’intervento di chiusura acqua l’intera frazione di Granarolo...
Comunicati stampa
05/05/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Tante iniziative green con la #GMMCHALLENGE25 del Gruppo Hera per reg...

9 appuntamenti gratuiti, tra Emilia-Romagna e Triveneto, per vivere esperienze immersi nella natura e collaborare alla call to action lanciata dal Gruppo Hera; 600 buone azioni per l’ambiente ci faranno “vincere” un...
Comunicati stampa
05/05/2025
Imola-Faenza
Territori

A Castel Guelfo intervento di restyling della rete idrica per un serv...

L’investimento del Gruppo Hera per la bonifica di 4,7 chilometri di rete, a cui sono allacciati 500 utenti del centro, ammonta a circa 900.000 euro. Si sta concludendo in via Due Giugno il primo dei cinque stralci. ...
Comunicati stampa
02/05/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Al via i lavori di potenziamento della rete fognaria e per il nuovo d...

L’importante cantiere, che prevede la realizzazione di nuovi collettori della lunghezza totale di quasi 3 km e di un nuovo impianto, comporta un investimento di 7,3 milioni di euro in parte finanziati dal PNRR e dov...
Comunicati stampa
02/05/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Polinago: al via importanti lavori di rinnovo della rete elettrica

L’intervento di Inrete Distribuzione Energia (società del Gruppo Hera) partirà lunedì 5 maggio nel comune montano in provincia di Modena...
Comunicati stampa
30/04/2025
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica: venerdì possibili cali di pressione dell’acq...

Dalle 7,30 alle 16,30 i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in lavori programmati sulla rete idrica, nel Bolognese. L’intervento avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara...

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it