Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Hera, un bilancio di sostenibilità proiettato alle sfide del futuro

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.

Online dal 18/08/2025
Comunicati stampa
30/07/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Gruppo Hera: approvati i risultati del primo semestre 2025

La relazione semestrale consolidata al 30 giugno evidenzia utile netto e investimenti in crescita, in linea con le strategie aziendali e gli obiettivi di Piano industriale. In una fase di normalizzazione del mercato, si riconferma la solidità operativa e finanziaria del Gruppo.

Online dal 30/07/2025 alle ore 14:12
Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

<p><em>Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese.&nbsp;</em></p>
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

<p><em>La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società.</em></p>
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38
Comunicati stampa
25/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori

Online dal 25/06/2025 alle ore 15:01

Aggregatore Risorse

21/04/2017
Hera, un bilancio di sostenibilità proiettato alle sfide del futuro

E' on line il Bilancio di Sostenibilità 2016 del Gruppo, tra le prime imprese a livello europeo a quantificare la quota di margine operativo lordo generato da attività che rispondono agli obiettivi definiti dall'Agenda Onu al 2030. Il valore economico distribuito sul territorio della provincia di Rimini nel 2016 è stato di 102,7 milioni di euro.

E' on line il Bilancio di Sostenibilità 2016 del Gruppo, tra le prime imprese a livello europeo a quantificare la quota di margine operativo lordo generato da attività che rispondono agli obiettivi definiti dall'Agenda Onu al 2030. Il valore economico distribuito sul territorio della provincia di Rimini nel 2016 è stato di 102,7 milioni di euro.

Il Bilancio di Sostenibilità 2016 del Gruppo Hera è ora on line, all'indirizzo http://bs.gruppohera.it/, nella versione completa, navigabile e interattiva. Approvato dal Consiglio di Amministrazione in concomitanza con i risultati economici consolidati, il Bilancio di Sostenibilità contiene i numeri delle responsabilità economica, sociale e ambientale e il focus sugli impegni presi, i risultati conseguiti e le prospettive future. Per toccare con mano, con la massima trasparenza e chiarezza, i risultati raggiunti nei vari campi, a conferma dell'attenzione della multiutility per il territorio e per le imprese locali, che crescono insieme al Gruppo.

300 milioni di euro del Mol, il contributo Hera alle priorità dell'Agenda Onu
Tra le prime aziende in Europa a farlo, il Bilancio di Sostenibilità di Hera quantifica la quota di Margine operativo lordo che deriva da attività che rispondono alle priorità fissate dall'Agenda Globale, definite dall'Onu al 2030, e quindi in grado di contribuire in modo concreto allo sviluppo sostenibile del territorio servito e alle sfide per il cambiamento. Si tratta del cosiddetto valore condiviso, ovvero della creazione di valore per l'azienda con attività e progetti che rispondono ai bisogni della società, una sfida che Hera ha colto pienamente e che corrisponde a 300 milioni di euro nel 2016, pari al 33% circa del Margine operativo lordo totale. Il Mol "a valore condiviso" è suddiviso in tre ambiti: uso efficiente delle risorse, uso intelligente dell'energia, innovazione e contributo allo sviluppo del territorio. Un contributo certamente destinato a crescere in futuro.

Uso efficiente delle risorse: raggiunti con 10 anni di anticipo gli obiettivi europei al 2030
Nell'ambito dell'uso efficiente delle risorse, le attività rendicontate da Hera riguardano principalmente l'economia circolare e la gestione sostenibile della risorsa idrica.
Sul fronte dell'economia circolare si parla di riciclo e recupero energetico di rifiuti urbani e industriali, nelle quali Hera si colloca come il principale gestore nazionale, con risultati che anticipano di un decennio gli obiettivi fissati dall'Unione Europea; a esempio per quanto riguarda l'utilizzo della discarica per i rifiuti urbani, che scende ancora e si attesta al 7,6%, contro un obiettivo europeo del 10% al 2030 e una media italiana 2015 (ultimo dato disponibile) del 29,8%. Ma non solo. Nel riciclo, in particolare degli imballaggi, il territorio servito da Hera è in linea con i Paesi europei più virtuosi e raggiunge il 64% rispetto all'obiettivo europeo del 65% al 2025.
Cresce la raccolta differenziata, che nel 2016 arriva al 56,6% (ben al di sopra della media nazionale), di cui oltre il 94% viene effettivamente recuperata attraverso 191 impianti, generando il circuito virtuoso dell'economia circolare. Nell'area di Rimini la raccolta differenziata è salita al 62,3%. Inoltre in Italia tra i dieci migliori capoluoghi di provincia per raccolta differenziata pro capite con più di 100 mila abitanti la metà sono gestiti da Hera e tra questi al secondo posto si colloca Rimini. L'obiettivo è di aumentare sempre di più anche il tasso di recupero dei rifiuti industriali e la recente acquisizione di Aliplast, azienda leader in Italia nel riciclo della plastica, va proprio nella direzione di una sempre maggiore presenza nelle attività orientate allo sviluppo della circolarità.
Nella gestione sostenibile della risorsa idrica, sul territorio riminese i principali investimenti sono stati rivolti al riassetto del sistema fognario depurativo di Rimini e al miglioramento dell'efficacia depurativa e ottimizzazione delle sezioni di pretrattamento del depuratore di Cattolica, che può servire fino a 120 mila abitanti equivalenti.
In particolare per quanto riguarda la depurazione a Rimini, il Piano di Salvaguardia della Balneazione Ottimizzato si pone l'obiettivo di eliminare i divieti alla balneazione e di ridurre del 90% l'impatto inquinante entro il 2020, attraverso la realizzazione di 11 interventi. L'avanzamento dei lavori è coerente alla pianificazione prevista e i cantiere già terminati hanno consentito di ottenere i primi significativi benefici dal punto di vista ambientale riducendo i quantitativi scaricati a mare in termini di sostanze organiche (COD/BOD). Proseguono anche le attività di ottimizzazione del Piano per individuare, tramite modellazione numerica del sistema, gli eventuali interventi aggiuntivi in grado di apportare un ulteriore miglioramento al sistema fognario-depurativo nel suo complesso soprattutto in termini di rapporto costi/benefici. Complessivamente il servizio depurazione del Gruppo copre il 91% degli abitanti serviti e l'efficacia della depurazione raggiunge livelli ottimi: sul territorio della provincia di Rimini la qualità dell'acqua depurata è infatti migliore del 56% rispetto ai limiti di legge.

Uso intelligente dell'energia: riduzione del 5% dei propri consumi al 2020
L'impegno del Gruppo Hera sul versante dell'efficienza energetica prosegue con il superamento dell'obiettivo di ridurre i propri consumi del 3% al 2017. Con i 117 interventi realizzati nel 2016 i consumi del Gruppo si sono già ridotti del 2,6%, con un risparmio di oltre 6.100 tonnellate equivalenti di petrolio, e con quelli pianificati per quest'anno si supererà infatti il traguardo del 3%, tanto che l'obiettivo è stato elevato al 5% al 2020.
Iniziative di efficienza energetica sono state portate avanti anche all'interno di aziende, alle quali Hera mette a disposizione il proprio know how, e per i clienti domestici a cui sono rivolte le nuove offerte commerciali che forniscono strumenti per ridurre i consumi. Il contributo di Hera alla lotta al cambiamento climatico si arricchisce anche, a partire da quest'anno, della decisione di utilizzare esclusivamente energia da fonti rinnovabili per tutte le attività gestite in Emilia-Romagna. Nel 2016 inoltre l'impronta di carbonio della produzione di energia, e quindi la quantità gas a effetto serra derivanti dal ciclo produttivo, si è ridotta del 10% ed è prevista in ulteriore riduzione al 2020.

Innovazione e sviluppo sostenibile del territorio: 102,7 milioni di euro distribuiti agli stakeholder nella provincia di Rimini
Il Bilancio di Sostenibilità 2016 riporta per la prima volta una vista d'insieme dei numerosi progetti innovativi realizzati e in corso. Tra questi un sistema già testato in altre città, e che nel 2017 si prevede di applicare anche al depuratore di Rimini, Santa Giustina, per individuare e rilevare l'origine degli odori percepiti in alcune zone. La rilevazione degli odori avviene attraverso una misurazione obiettiva della concentrazione e del tasso di odore emesso da sorgenti puntuali e superficiali, attraverso strumenti in grado di riconoscere e catalogare gli odori provenienti da varie parti dell'impianto di depurazione e successivamente confrontarli con quelli percepiti in diverse aree della città.
Si conferma anche l'importante ruolo del Gruppo Hera nel tessuto in cui opera: considerando anche i 560,2 milioni di forniture locali, il valore economico complessivamente distribuito sul territorio a lavoratori, azionisti, finanziatori e istituti bancari, pubblica amministrazione e comunità locale nel 2016 sale a 1.729,7 milioni (+4,9% rispetto al 2015).
In particolare, il valore economico distribuito sul territorio della provincia di Rimini nel 2016 è stato pari a 102,7 milioni di euro, di cui 37,6 milioni ai lavoratori, 47,1 milioni ai fornitori locali, 5,8 milioni agli azionisti e 12,1 milioni alla pubblica amministrazione. L'impatto occupazionale generato nel 2016 ha raggiunto un totale di oltre 14.500 unità: infatti, agli 8.487 dipendenti del Gruppo si aggiunge un indotto di 6.037 unità generato dalle forniture. E' importante inoltre evidenziare che i rapporti di collaborazione con 50 cooperative sociali hanno consentito l'inserimento lavorativo di oltre 740 persone svantaggiate, di cui 345 in Romagna.

Attenzione ai dipendenti, ai clienti e alla catena di fornitura
L'approccio alla sostenibilità del Gruppo richiede una forte condivisione anche dei lavoratori e per questo sicurezza sul lavoro, formazione e sviluppo professionale, clima interno e welfare aziendale sono stati anche nel 2016 ambiti di grande impegno. L'anno scorso è stato varato il nuovo piano di welfare aziendale, Hextra, nel quale la quota di 1,9 milioni di euro a disposizione dei lavoratori è stata destinata a servizi di welfare in sei diversi ambiti, per favorire la conciliazione vita-lavoro e la solidarietà. Inoltre l'indice di frequenza di infortunio degli operai, la categoria professionale più esposta al rischio, è in netto miglioramento, 34,9 contro il 39 del 2015.
Al centro dell'attenzione di Hera anche la soddisfazione dei clienti e il 2016 ha registrato un ulteriore sviluppo del progetto che ha l'obiettivo di migliorare l'esperienza che il cliente ha con l'azienda (customer experience): sono diminuiti del 45% i reclami per contratti non richiesti (lo 0,05% del totale dei contratti conclusi); in aumento dell'11% gli iscritti ai servizi on-line saliti a 272 mila, il 17% dei clienti totali; l'attesa media agli sportelli clienti è stata di 12,3 minuti e di 40 secondi al call center per clienti residenziali (in linea con il 2015 nonostante un aumento del 18% del numero di chiamate pari a oltre 2 milioni 700 mila). Nel 2016 sono state concesse rateizzazioni per un valore di oltre 112 milioni di euro (in riduzione dell'8% rispetto al 2015) per andare incontro alle esigenze delle famiglie che si trovano in situazione di difficoltà, di cui 2,2 milioni di euro nell'area di Rimini.
Nel Bilancio di Sostenibilità si evidenzia anche l'attenzione di Hera nei confronti della catena di fornitura: il 69% dei fornitori sono locali, in ulteriore crescita anche nel 2016, e di questi oltre 200 sul territorio riminese. Inoltre l'utilizzo dell'offerta economicamente più vantaggiosa, al posto del massimo ribasso, è stato nel 2016, e fin dal 2008, il metodo di affidamento prevalente, anticipando di circa 10 anni la normativa contenuta nel nuovo Codice Appalti entrato in vigore nell'aprile dello scorso anno.

Agenda Onu 2030: una sfida accettata da Hera
"I risultati positivi del 2016 sul fronte della sostenibilità economica, sociale e ambientale che anche quest'anno rendicontiamo sono frutto dell'impegno costante e della forte determinazione che guida la nostra attività quotidiana - ricorda Stefano Venier, Amministratore Delegato di Hera. "Questa volta abbiamo scelto di fare un ulteriore passo in avanti e avviare un percorso che ci porta a rendicontare con trasparenza anche il contributo che portiamo alle call to action che l'Agenda Onu fissa al 2030, sollecitando le aziende ad adottare pratiche sostenibili per un cambiamento concreto. Si tratta di un'opportunità e una sfida per il mondo imprenditoriale, che Hera ha deciso di accettare pienamente e i risultati del 2016 danno il tono del lavoro serio e impegnato sin qui fatto " .

Risultati ricerca

Comunicati stampa
01/09/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Ferrara Buskers Festival, grazie alla sorgente urbana evitate oltre 6 mila bottigliette in plastica

Nei 5 giorni della manifestazione erogati più di 3 mila litri d’acqua di rete. Tanta partecipazione ai laboratori sul riciclo
Comunicati stampa
01/09/2025
Prodotti e servizi
Modena
Sostenibilità
Territori

Sassuolo, carta e plastica: una raccolta più flessibile

Installata una batteria di cassonetti utilizzabili con Carta Smeraldo, 24 ore su 24  
Comunicati stampa
01/09/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Al via la distribuzione dei nuovi calendari porta a porta a Coriano

La diffusione delle guide-calendari sarà effettuata dagli incaricati di Hera a domicilio presso le circa 800 famiglie e piccole attività. Il sistema prevede la raccolta domiciliare di tipo integrale, cioè di tutti i tipi di rifiuti
Comunicati stampa
30/08/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Territori

Castel San Pietro Terme, la task force per una rete idrica più efficiente e sicura

Si è tenuto il secondo incontro del tavolo di lavoro intrapreso dall’Amministrazione Comunale e da Hera, gestore del Servizio Idrico Integrato. La multiutility ha condiviso con la sindaca gli interventi di rinnovo della rete già conclusi e i prossimi cantieri in programma   
Comunicati stampa
29/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Gestione Hera delle acque meteoriche: al via dal 1° settembre da Civitella, Galeata e Santa Sofia pulirà quasi 4 mila caditoie

Dal 1° gennaio la multiutility è subentrata ai Comuni nella gestione e coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pronto intervento della rete delle fogne bianche che nei 3 Comuni forlivesi dell’Alta val Bidente è lunga oltre 24 km e conta 77 scarichi
Comunicati stampa
29/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Al via dal 1 settembre in zona stazione ferroviaria i lavori Hera del piano di estensione del teleriscaldamento a Forlì

Gli interventi, che inizieranno lunedì prossimo e dureranno fino a marzo 2026, riguardano la realizzazione di circa 1 km di rete teleriscaldamento in percorrenza delle vie Amerigo Vespucci e Cristoforo Colombo. Apposita segnaletica sarà collocata nell’area del cantiere
Comunicati stampa
29/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Bologna
Territori

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Monterenzio

A partire dal mese di ottobre verranno progressivamente sostituiti i contenitori per i rifiuti. Quelli per l’indifferenziata saranno dotati di un sistema informatizzato e da gennaio 2026 si apriranno solo con la Carta Smeraldo. Da ottobre si potrà ritirare il kit gratuito. Incontri pubblici e infopoint per illustrare le novità
Comunicati stampa
28/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Il 29 agosto intervento urgente di riparazione di un tratto della rete dell’acquedotto a S. Agata sul Santerno

Hera interverrà domani, dalle 8 alle 14 in via Giuseppe Massarenti per la riparazione della principale rete idrica. Intervento di chiusura acqua per l’intero comune di Sant’Agata sul Santerno
Comunicati stampa
27/08/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Modena, venerdì mattina cali di pressione nella zona sud

HERAcquaModena comunica che il 29 agosto, dalle ore 6.30 alle ore 10.30, si verificheranno disagi nell’erogazione dell’acqua. Le utenze coinvolte sono quelle comprese all’interno del perimetro di strada Morane, strada Contrada, via Giardini e via Panni 
Comunicati stampa
27/08/2025
Territori
Ravenna

Chiusura temporanea delle stazioni ecologiche di Marina di Ravenna, Lido Adriano e Marina Romea

  Dal 1° settembre fino al mese di novembre le tre stazioni ecologiche saranno chiuse per lavori di riqualificazione. L'obiettivo degli interventi finanziati grazie al PNRR è migliorare l'efficienza, la sicurezza e la fruibilità delle stazioni ecologiche
Comunicati stampa
27/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: proseguono i lavori sulle reti gas e acqua nel quartiere Ospedaletto Forlì

I lavori di riqualificazione delle condotte acqua e gas nelle vie Eritrea, Fiume e Zara saranno conclusi entro metà ottobre, mentre la sostituzione degli allacci alle singole utenze sarà effettuata entro dicembre 2025. Su via Eritrea il cantiere sarà ultimato entro il 3 settembre, per non interferire con l’attività della scuola d’infanzia
Comunicati stampa
27/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Chiusura temporanea delle stazioni ecologiche di Marina di Ravenna, Lido Adriano e Marina Romea

  Dal 1° settembre fino al mese di novembre le tre stazioni ecologiche saranno chiuse per lavori di riqualificazione.  
Comunicati stampa
26/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Giovedì 28 agosto lavori Hera di manutenzione della rete idrica a Vecchiazzano

Gli interventi, connessi alla realizzazione della nuova tangenziale, si svolgeranno dalle 8 alle 13 in un tratto di via Castel Latino, con possibili ripercussioni sulla fornitura dell’acqua in alcune vie limitrofe. Cittadini e attività preavvisati con volantini e sms sul cellulare
Comunicati stampa
26/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Completato da Hera il rinnovo dello snodo dell’acquedotto di Ponte Fantella a Premilcuore per una rete più intelligente, sicura e sostenibile

Grazie ai lavori di revamping dell’impianto, che hanno comportato un investimento di 45 mila euro, ci saranno minori interruzioni del servizio, riduzione delle perdite, migliore qualità dell’acqua distribuita e interventi più rapidi in caso di guasti
Comunicati stampa
25/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Maltempo a Cesenatico: interventi straordinari dei tecnici Hera per ripristinare la viabilità

Due autospurghi e le squadre di pronto intervento della multiutility in azione dalle prime ore del mattino per fronteggiare i ristagni e allagamenti causati dalla tempesta notturna
Comunicati stampa
25/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Hera tra i buskers in piazza Trento e Trieste: la sostenibilità si impara giocando

La multiutility è ancora una volta main sponsor del Festival degli artisti di strada. Al punto informativo i laboratori per famiglie saranno incentrati sul corretto conferimento della plastica. Acqua per tutti con la Sorgente urbana, servizi ambientali potenziati
Comunicati stampa
22/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Inrete: al giro di boa il programma per il rinnovamento delle reti gas a Forlì

I lavori di sostituzione delle reti gas obsolete sono a metà dell’opera: dei 120 chilometri previsti ne sono stati sostituiti oltre 60 in tutto il territorio comunale. Gli interventi ripartono il 25 agosto in cinque quartieri, per un totale di 12 km di nuove condotte. Sono 80 mila i mq di asfalti post riqualificazione realizzati nel 2025
Comunicati stampa
22/08/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

San Cesario e Castelfranco, entra in servizio la nuova dorsale idrica

L’adduttrice consentirà di incrementare l’affidabilità e la resilienza della rete acquedottistica nei due comuni. Martedì 26 agosto i lavori potranno causare brevi interruzioni nella distribuzione dell’acqua  
Comunicati stampa
21/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Riqualificazione di piazza Gobetti a Ferrara: al via i lavori di rinnovo dei sottoservizi

Il cantiere, a cura del Gruppo Hera, partirà lunedì 25 agosto e durerà circa sei mesi
Comunicati stampa
19/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

FarmacoAmico arriva a Gambettola: nuova vita ai farmaci non scaduti

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: alla rete solidale che, grazie all’Auser dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati, aderiscono le tre farmacie gambettolesi. Nel Cesenate sono 31 i punti di raccolta e sono stati donati medicinali per 640 mila euro

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it