Scopri il tasso di riciclo per materiale
Scopri il tasso di riciclo per materiale
- Gruppo
- Sostenibilità
- Non solo bilancio di sostenibilità
- Sulle tracce dei rifiuti
- Scopri il tasso di riciclo per materiale
In questo report:
Il tasso di riciclo viene calcolato dividendo le quantità avviate a riciclo (comprese le quantità non gestite e il compostaggio domestico) per il totale dei rifiuti urbani (differenziati e indifferenziati). Per la stima delle quantità di materiali presenti nei rifiuti urbani indifferenziati è stata utilizzata la media delle analisi merceologiche effettuate da Arpae in Emilia-Romagna negli ultimi 3 anni. I valori qui riportati recepiscono la Decisione di esecuzione UE 2019/1004, ma sono riferiti solo ai materiali considerati nell’ambito del progetto Sulle tracce dei rifiuti.
Nel 2024:
-
il 61% di organico, verde, carta, plastica, vetro, legno, metalli e ferro presente nei rifiuti urbani è stato riciclato!
-
il 20% era materiale presente nella raccolta differenziata estraneo o non riciclabile.
-
il 19% era materiale potenzialmente riciclabile ma ancora non differenziato!
Il riciclo sta aumentando, ma c’è ancora tanto che si può riciclare nella raccolta indifferenziata!
Seleziona il tuo comune
Risparmiamo energia, insieme.
Il sito è in modalità risparmio energetico per ridurre i consumi, basta un click per ripartire.
Clicca in un punto qualsiasi per continuare a navigare
