Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Attività formative

TESTATA Attività formative

Attività formative

Attività formative

 

La formazione riveste per il Gruppo un ruolo fondamentale come fattore indispensabile per la crescita e lo sviluppo professionale delle persone, per la diffusione dei valori e dei principi aziendali e, quindi, per la crescita globale del valore dell’impresa.

Il modello di Gruppo prevede lo sviluppo delle attività formative su sei assi:

  • Formazione istituzionale e manageriale
  • Formazione tecnico professionale
  • Mercato e gestione clienti
  • Qualità sicurezza e ambiente
  • Sistemi informativi
  • Valori etici e cultura d'impresa

Nel 2024 sono state erogate 291.848 ore a livello di Gruppo, pari a 31,2 ore pro capite con il 97% della popolazione coinvolta in attività formative. 

Con riferimento alle principali iniziative formative del 2024 si segnalano:

  • Per l’asse manageriale e valori: iniziative formative collegate al nuovo Modello di Leadership; percorso istituzionale Dirigenti con l’obiettivo di valorizzare il passaggio alla nuova qualifica all’interno del Gruppo; il percorso formativo Elective Program; gli incontri con il Vertice Aziendale sui diversi territori del Gruppo (Facciamo il Punto 2024); il Progetto Gruppi di Partecipazione - edizione 2024, finalizzato alla realizzazione di progetti di interesse aziendale in ambito Diversity Sicurezza, Cultura e Competenze e Benessere individuale gestiti con logiche delle politiche partecipative.

  • Per l’asse tecnico-professionale: proseguimento delle iniziative formative e di gestione della conoscenza realizzate nell’ambito delle Academy professionali; percorso formativo sulla negoziazione manageriale Nego PRO; percorso formativo in ambito Selezione ed Employer Branding; percorso formativo «Procurement Adaci» rivolto ai buyer con focus sul nuovo codice degli appalti; piano di formazione "Dalla CSRD agli standard di rendicontazione sostenibile" rivolto a tutto il personale di Gruppo coinvolto nel reporting di sostenibilità con l'obiettivo di sensibilizzare sulla nuova normativa; incontro di illustrazione del Piano Industriale 2024 2027 e del Budget 2024 dedicato ai membri della Community Controller; prosecuzione del piano di change management in ambito Direzione Centrale Reti; piano di formazione sul Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). Si sono inoltre realizzate le iniziative di action learning Digital Lab e Virtual Factory con l’obiettivo di favorire un approccio comune all’innovazione, sviluppando progetti concreti e prioritari per l’azienda.

  • Per l’asse mercato e gestione clienti: prosecuzione delle sessioni formative collegate al Progetto Salesforces ed erogazione del percorso formativo in ambito Customer Relationship Management per il perimetro Hera Comm e controllate.

  • Per l’asse sistemi informativi: prosecuzione del piano di change Direzione Sistemi Informativi e l'erogazione delle sessioni formative sulla metodologia agile e sulle tecnologie Cloud.

  • Per l’asse qualità, sicurezza e ambiente: prosecuzione delle attività formative ricorrenti sulle tematiche di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e realizzazione dell'evento "Prospettive" per Datori di Lavoro e Dirigenti per la Sicurezza nell'ambito del piano di change Safety Leadership. 

  • Per l’asse valori etici e cultura di impresa: prosecuzione del percorso formativo “Alfabetico – l’ABC del codice etico” rivolto a tutti i neoassunti a tempo indeterminato di Gruppo con l’obiettivo di far conoscere il Codice etico di Gruppo e sensibilizzare comportamenti ad esso conformi.

Si segnala inoltre che, con riferimento al programma HER@futura, è stato erogato il piano di change rivolto a tutta la popolazione aziendale, sono proseguite le attività in ambito Digital Workplace ed è stato lanciato il programma formativo sull’intelligenza artificiale di Microsoft 365 (Copilot). Nell'ambito del programma ecoHERA è proseguita l’erogazione dei contenuti formativi in ambito transizione energetica e ambientale e sono stati realizzati i workshop tematici in ambito idrico ed energy.

Seleziona il tuo comune

Attività formative accordion


Ore di formazione totali per area di intervento

ORE 2020 2021 2022 2023 2024
Formazione tecnico professionale 76.746 103.709 108.657 120.856 112.434
Formazione istituzionale e manageriale 25.271 31.101 30.572 31.152 32.146
Mercato e gestione clienti 4.463 9.924 17.559 11.758 20.056
Qualità, sicurezza e ambiente 82.960 96.205 80.457 76.386 80.427
Sistemi informativi 41.420 26.582 33.794 33.114 26.130
Valori etici e cultura d'impresa 4.995 5.753 6.885 19.085 20.654
Totale 235.854 273.274 277.924 292.351 291.847


I dati riguardano le società Hera Spa, Herambiente, Hera Comm, Hera Trading, Uniflotte, Hera Luce, Acantho, AcegasApsAmga (dal 2013) e Marche Multiservizi (dal 2013).

Il perimetro non comprende le società estere, F.lli Franchini, ACR Reggiani, TRS Ecology e Macero Maceratese.

Attività formative aggiornamento pagina

Pagina aggiornata al 14 aprile 2025

Seleziona il tuo comune

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Contenuti correlati

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it