La tua raccolta differenziata fa bene alla GREEN ECONOMY
La tua raccolta differenziata fa bene alla GREEN ECONOMY
- Gruppo
- Sostenibilità
- Non solo bilancio di sostenibilità
- Sulle tracce dei rifiuti
- La tua raccolta differenziata fa bene alla GREEN ECONOMY
In questo report:
Fare bene la raccolta differenziata produce benefici ambientali, ma anche economici! La raccolta differenziata sostiene infatti il settore della “green economy” dedicato al recupero e al riciclo dei rifiuti.
I 200 impianti che appartengono all’economia circolare del recupero della raccolta differenziata (di cui di 135 di riciclo) sono gestiti da 168 aziende, di cui 151 in Italia. Queste occupano complessivamente oltre 23 mila persone con un fatturato totale di circa 16 miliardi di euro.
78 aziende e 97 impianti sono nel territorio servito dal Gruppo Hera.
Inoltre, il sistema del riciclo gestito dal Gruppo Hera ha permesso nel 2024 di evitare l'emissione di circa 500 mila tonnellate di gas serra, rispetto all'utilizzo di materiali vergini.
Tale stima è stata effettuata considerando i dati pubblicati nei documenti dei consorzi (Comieco, Coreve, Corepla, Rilegno e Cial per i materiali carta, vetro, plastica, legno e metalli), che stimano le emissioni evitate grazie al riciclo dei materiali gestiti poi riproporzionate rispetto ai volumi gestiti dal Gruppo Hera. Per verde, organico e ferro, invece, sono stati considerati i coefficienti di emissioni presenti nella banca dati Defra (2024) calcolando la differenza tra le emissioni collegate al riciclo dei materiali e quelle collegate all’utilizzo di materie prime.
Seleziona il tuo comune
Risparmiamo energia, insieme.
Il sito è in modalità risparmio energetico per ridurre i consumi, basta un click per ripartire.
Clicca in un punto qualsiasi per continuare a navigare
