Tariffe Acqua Articolazione tariffaria - es. PREMILCUORE
Tariffe e Consumi
- Assistenza
- Business
- Tariffe
HeraAssetPublisherFilterComuneSelector
Aggregatore Risorse
Consumi medi
Consumi medi annui idrici per uso non domestico
In ottemperanza alla delibera dell’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente n. 609/2021 si rendono disponibili i consumi medi annui (metri cubi) di tutti gli utenti finali rilevati sul territorio.
Se vuoi confrontare i tuoi consumi di acqua, qui sotto trovi i valori medi (mc) rilevati nel tuo ambito territoriale per gli usi non domestici suddivisi per tipologia di utenza.
Tariffe
Dal 1 gennaio 2019 abbiamo adeguato le tariffe del servizio idrico, in linea con quanto previsto dall’Autorità nazionale di regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
La modifica, con l’obiettivo di uniformare le categorie di utilizzo del servizio idrico su tutto il territorio nazionale, verrà completata nel corso del secondo semestre 2019 sulla base delle rilevazioni dei consumi effettuata nel primo semestre, anche per gli adeguamenti riferiti al 2018.
La categoria di utilizzo associata alla sua utenza è indicata nel primo foglio della bolletta acqua nella sezione “Informazioni contrattuali” alla voce “Tariffa” (colonna a sinistra del foglio).
Se ritiene necessario modificare la categoria individuata, perché non coerente con il reale utilizzo dell'acqua, le chiediamo di contattare il nostro Servizio Clienti entro il 31 luglio 2019.
Le comunicazioni pervenute entro il 31/07/2019 ci permetteranno di apportare la modifica con validità retroattiva alla data da lei comunicata che, in linea con la normativa di riferimento, non potrà comunque essere antecedente al 01/01/2018.
Le comunicazioni pervenute dopo il 31/07/2019 avranno valore a partire dal giorno della comunicazione.
Per maggiori informazioni o per comunicare le modifiche, è disponibile:
- Il numero verde gratuito 800.991.200 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 22.00 e il sabato dalle 8.00 alle 18.00.
Ricordiamo inoltre che la tariffa del Servizio Idrico Integrato, oltre alla quota relativa al servizio di Acquedotto, comprende di norma anche le quote relative ai servizi di Fognatura e Depurazione. Tali quote non sono dovute nei seguenti casi:
- l'immobile oggetto della fornitura idrica non sia allacciato alla rete fognaria pubblica
- la fornitura idrica sia utilizzata ad esclusivo uso irriguo.
Qualora si dovesse riscontrare l'applicazione tariffaria per i servizi di Fognatura e Depurazione anche in casi di mancato allacciamento alla rete fognaria è possibile segnalare la situazione utilizzando il "Modulo richiesta esonero quote tariffarie per i servizi di Fognatura e Depurazione" inviandolo via mail all'indirizzo clienti.moduli@gruppohera.it.
Aggiornamenti tariffari
Le bollette del Servizio Idrico potrebbero contenere ricalcoli di periodi pregressi, già fatturati, che comportano conguagli c.d. “tariffari”. Tali conguagli possono essere dovuti ad applicazione di tariffe approvate dagli Enti preposti con validità retroattiva.
Le tariffe del Servizio Idrico sono stabilite dall’Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti (ATERSIR), in conformità al metodo tariffario nazionale definito dall'Autorità nazionale di regolazione del settore idrico (ARERA), che definisce all’articolo 8.2 della Delibera n. 639/2023/R/Idr la modalità di applicazione dei corrispettivi all’utenza.
In fondo a questa pagina sono presenti le articolazioni tariffarie con i relativi riferimenti normativi.
Dichiarazione composizione utenze condominiali
In caso di:
- nuovo contratto ad uso condominiale/promiscuo (più unità immobiliari)
- variazione della composizione delle unità immobiliari di una fornitura ad uso condominiale/promiscuo (più unità immobiliari) già attiva
è necessario compilare il modulo (A o B a seconda che il comune abbia l’allineamento anagrafico condominiale oppure no) per dichiarare la composizione dell’utenza condominiale.
Consulta il file per verificare quale modulo compilare per la tua pratica.
Modulo A - Dichiarazione composizione delle unità immobiliari condominiali (comuni con allineamento anagrafico)
Modulo B - Dichiarazione composizione delle unità immobiliari condominiali (comuni senza allineamento anagrafico)