Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Inaugurazione nuovo depuratore di Rimini

Testata Tutti gli eventi

Tutti gli eventi

Hera Custom Facet Publish Date

[Tutti gli eventi] categorie nascoste

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Aggregatore Risorse

Inaugurazione nuovo depuratore di Rimini

Ambiente tutelato Balneazione Sicura
Con un intervento unico in Italia
Martedì 23 giugno 2015
ore 10.30
VIA FIUMICINO s.n.c.
SANTA GIUSTINA DI RIMINI

23 giu 2015
Il nuovo depuratore di Rimini


Ambiente tutelato Balneazione Sicura
Con un intervento unico in Italia

Martedì, 23 giugno 2015
VIA FIUMICINO s.n.c., SANTA GIUSTINA DI RIMINI

ore 10.30

INTERVENTI DI:

Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini
Stefano Venier, Amministratore Delegato Hera S.p.A.
Tonino Bernabè, Presidente di Romagna Acque-Società delle Fonti S.p.A.
Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna

CONCLUSIONI

On.le Gian Luca Galletti*, Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
*in attesa di conferma

Calendario nota

Hera non prevede una politica di silent period

Seleziona il tuo comune

Risultati ricerca

01/08/2025

Hera si conferma main sponsor del Ferrara Buskers Festival

Dal 27 al 31 agosto 2025, il centro storico di Ferrara tornerà a trasformarsi in un teatro all'aperto per la 38^ edizione del Ferrara Buskers Festival. Quest’anno, il festival vedrà la partecipazione di 90 gruppi per un totale di 259 artisti provenienti da 19 paesi che proporranno ogni sera 60 spettacoli. Oltre agli show dei buskers, ci saranno talk, mostre, reading e laboratori, offrendo un ricco programma di iniziative per grandi e piccoli. Le esibizioni si svolgeranno tutte le sere, dalle 18 alle 24, con giocolieri, acrobati, poeti, ritrattisti e funamboli che intratterranno il pubblico con spettacoli e attività varie. Il Gruppo Hera si conferma main sponsor dell’evento, contribuendo anche con iniziative di sensibilizzazione ambientale. La Sorgente Urbana garantirà la distribuzione gratuita di acqua refrigerata di rete, riducendo l’uso di bottigliette di plastica monouso e limitando la produzione di rifiuti. Inoltre, Hera promuoverà attività educative rivolte a grandi e piccini presso il punto informativo in Piazza Trento e Trieste. L’edizione del 2025 metterà in evidenza il tema della plastica, sottolineando l’importanza di raccoglierla correttamente per valorizzarne meglio le caratteristiche e ridurre l’impatto ambientale. Giochi e laboratori Le buone pratiche si imparano giocando, per questo al punto informativo del Gruppo Hera i bambini saranno i benvenuti. Da giovedì 28 a Sabato 24 agosto, dalle ore 19 alle 23 e la domenica dalle 17 alle 21, tanti giochi e laboratori per sensibilizzare i più piccoli e le loro famiglie sull’importanza di adottare comportamenti sostenibili. Verrà proposto il laboratorio “Meno plastica, più fantasia”, dove sarà possibile creare con semplici tappi di plastica ed altri materiali di recupero fiori, giocattoli, ornamenti e molto altro per dare una seconda vita alla plastica Non solo: nella città che in Emilia-Romagna detiene il primato della raccolta differenziata (88,3 % nel 2024 riferito al territorio comunale di Ferrara), non poteva mancare il “Cassonetto trasparente”, col quale sarà possibile sfidarsi nell’individuare i conferimenti sbagliati di plastica. Infine, il “Ring della differenziata”: una vera e propria gara all’ultimo rifiuto, durante la quale i giocatori dovranno conferire nei giusti contenitori gli oggetti schierati. I partecipanti alle iniziative riceveranno in omaggio simpatici gadget a tema. Scopri tutto il programma: www.ferrarabuskers.com buskers_2025_870 1.png 2025-08-27 null 2 buskers_2025_110.jpg 1 3 2025-08-31
31/07/2025

Gruppo Hera main partner di Imola in musica

La 29° edizione di Imola in musica andrà in scena dal 30 agosto al 7 settembre 2025 e trasformerà la città, le sue strade, i cortili, i palazzi, i teatri in un grande palcoscenico dove ascoltare gratuitamente buona musica. Il cartellone prevede un mix di circa 100 appuntamenti eterogenei: musica classica, folk, pop, rock, dj set, blues, etnica, jazz senza tralasciare contaminazioni curiose e affascinanti. In calendario anche mostre, spettacoli e dibattiti. Il Gruppo Hera conferma la partnership con la rassegna musicale, impegno che anche quest’anno sottolinea l’importanza riservata alla città e a tutte le persone che la abitano. Mettere a disposizione luoghi diversi di socializzazione all’interno della città e promuovere appuntamenti culturali gratuiti, significa impegnarsi per avere comunità inclusive e, insieme, diffondere benessere nelle persone: una direzione che incontra la volontà della multiutility, impegnata nel garantire continuità dei servizi essenziali per tutti i cittadini. Il programma dell’iniziativa, sempre aggiornato, è consultabile su www.imolainmusica.it, sulle pagine FB e IG e sulla App “Imola in musica”. imola in musica 2025_870 1.png 2025-08-30 null 2 imola in musica 2025_110.jpg 1 3 2025-09-07
28/07/2025

Euronext Sustainability Week e Infrastructure & Energy Day 2025

Un'intera settimana di attività dedicate alla Finanza Sostenibile, con occasioni pubbliche di dibattito e momenti di dialogo diretto tra Aziende e Investitori. La Euronext Sustainability Week sarà l’occasione per riflettere sulle sfide più recenti per la crescita sostenibile nei nostri Paesi. Il Gruppo Hera parteciperà sia all’Euronext Sustainability Week martedì 10 settembre in modalità virtuale sia all’Infrastructure & Energy Day giovedì 4 settembre a Palazzo Mezzanotte, Milano. Contatta il Team IR 2025-09-04 null 2 sede_hera_110.1592477872.1603377215.jpg 1 3 2025-09-10
25/06/2025

Gruppo Hera ancora una volta al fianco di Bo-Noir

L’estate bolognese si tinge di nero con la rassegna “Bo-Noir. Il Salotto Nero di Bologna”: a partire dal 29 giugno 2025, tre domeniche sera nella suggestiva cornice del Chiostro dell’Arena del Sole di Bologna per ripercorrere le tappe di alcuni casi di cronaca nera che hanno segnato l’Italia.
16/06/2025

Da 19 anni, main sponsor del cinema più bello del mondo

Un’arena attenta anche all’ambiente, grazie alla presenza dei contenitori dedicati alla raccolta differenziata
04/06/2025

Gruppo Hera premium partner del Biografilm

Il cinema di qualità in anteprima torna dal 6 al 16 giugno 2025 a Bologna con la ventunesima edizione del Biografilm Festival: storie di vita contemporanee al centro di una programmazione viva e articolata con 73 film in programma, inclusi due episodi di serie tv, alla presenza di registi, interpreti e produttori ad accompagnarli nelle sei sezioni della Selezione Ufficiale del Festival. 68 le anteprime, di cui 21 mondiali e 38 le opere prime e seconde. Il Gruppo Hera sostiene anche quest’anno con impegno e convinzione la rassegna cinematografica, rinnovando la partnership storica, punto di riferimento culturale di consolidato valore nazionale ed internazionale nei territori serviti. L’azienda presterà il proprio nome al Pop Up Cinema Arlecchino, storica sala bolognese che per l’occasione diventerà sede del Biografilm Hera Theatre. Gli spettatori avranno anche la possibilità di guardare le pellicole del festival attraverso una sala cinema virtuale su MyMovies.it, ribattezzata Hera Virtual Theatre. Porte aperte quindi a cinefili, amanti della narrazione cinematografica ma anche turisti, cittadini e spettatori, desiderosi di assistere a proiezioni di qualità. Nell’ambito della manifestazione, il Gruppo Hera riconferma la volontà di mettere a valore futuri professionisti del cinema con il Premio Hera “Nuovi Talenti” alla migliore opera fra una selezione delle 38 opere prime e seconde che partecipano al festival. Infine, il Gruppo supporta la manifestazione nel suo percorso di sostenibilità ambientale: anche grazie alle buone pratiche messe in atto insieme, il Biografilm è il primo festival cinematografico in Emilia-Romagna ad aver ricevuto l’attestazione ‘green’ da parte di ARPAE.   Per ulteriori informazioni Visita il sito web della manifestazione   biografilm2025_870.jpg 2025-06-06 null 2 biografilm2025_110.jpg 1 3 2025-06-16
03/06/2025

Hera partner del Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

Dal 25 al 27 giugno 2025, Gorizia sarà teatro della quarta edizione del Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Organizzato dalla Fondazione Rubes Triva, l’appuntamento si propone come luogo di confronto e dibattito in ambito europeo per la diffusione della cultura della sicurezza e la promozione della salute nei luoghi di lavoro. Temi centrali per il Gruppo Hera, che per questo si qualifica tra i main partner dell’iniziativa, insieme a AcegasApsAmga, ribadendo l’impegno quotidiano verso la promozione della salute e sicurezza sul lavoro quali valori fondamentali per il benessere dei dipendenti e la sostenibilità aziendale. Il Festival, che si svolge al Castello di Spessa, ha come tema “le nuove frontiere della sicurezza sul lavoro – rischi e opportunità” e prevede tanti incontri che proporranno un approccio multidisciplinare e innovativo, affrontando i temi più attuali legati alla trasformazione del mondo del lavoro, ai nuovi rischi emergenti e all’importanza della prevenzione. Il festival sarà preceduto, sempre a Gorizia, dall’evento “Safety Love”, lunedì 23 giugno, nel piazzale della Casa Rossa: uno show che vede la presenza di 10 big del mondo della musica e dello spettacolo che daranno voce ai principi elencati nella “Carta di Urbino” con l’obiettivo di raccogliere le firme di adesione alla Carta. Tra gli artisti presenti Ermal Meta, Serena Brancale, Mario Biondi, Piero Pelù, Joan Thiele e Settembre. La Carta di Urbino è un documento d’intenti, elaborato dalla Fondazione nazionale sicurezza Rubes Triva e dall’Osservatorio “Olympus” dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo, che ha come scopo quello di sollecitare una riflessione sulla tutela della salute, della sicurezza e del benessere di chi lavora. Per maggiori informazioni www.festivalsalutesicurezzalavoro.it festival sicurezza_870.jpg 2025-06-25 null 2 festival sicurezza_110.jpg 1 3 2025-06-27
27/05/2025

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc- Modulo 2

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc-Modulo 2 Giovedì 20 novembre 2025 Bologna Scarica la locandina Scarica l'Agenda 2025-11-20 null 2 img_focus_sicurezza.jpg Bologna, Italia 1 3 2025-11-20
27/05/2025

Focus Group_Cooperare in Sicurezza

2025-06-27 null 2 img_focus_sicurezza.jpg 10:00:00 Bologna, Bologna, Italia 1 16:00:00 Focus Group_Cooperare in Sicurezza Venerdì 27 giugno 2025 10:00-16:00 Bologna   3 2025-06-27
27/05/2025

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc- Modulo 2

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc - Modulo 2 giovedi 25 giugno 2025 09:00-16:00 Bologna   Scarica la locandina Scarica l'Agenda 2025-06-05 null 2 img_focus_sicurezza.jpg 09:00:00 Bologna, Bologna, Italia 1 3 2025-06-05
27/05/2025

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc - Modulo 1

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc- Modulo 1 Martedì 11 novembre 2025 Bologna Scarica la locandina Scarica l'Agenda 2025-11-11 null 2 img_focus_sicurezza.jpg Bologna, Bologna, Italia 1 3 2025-11-11
27/05/2025

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc - Modulo 1

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc- Modulo 1 venerdì 30 maggio 2025 09:30 Bologna Scarica la locandina Scarica l'Agenda 2025-05-30 null 2 img_focus_sicurezza.jpg 09:30:00 Bologna, Bologna, Italia 1 3 2025-05-30
27/05/2025

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc- Modulo 2

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc-Modulo 2 Lunedì 22 settembre 2025 Bologna Scarica la locandina Scarica l'Agenda 2025-09-22 null 2 img_focus_sicurezza.jpg Bologna, Italia 1 3 2025-09-22
27/05/2025

Focus Group_Cooperare in Sicurezza

2025-06-26 null 2 img_focus_sicurezza.jpg 14:30:00 Bologna, Italia 1 16:00:00 Focus Group Cooperare in sicurezza Giovedì 26 giugno 2025 14:00-16:00 Bologna   3 2025-06-26
27/05/2025

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc - Modulo 1

Formazione sostenibilità in collaborazione con Pwc - Modulo 1 Mercoledì 17 settembre 2025 Bologna Scarica la locandina Scarica l'Agenda 2025-09-17 null 2 img_focus_sicurezza.jpg Bologna,Italia 1 3 2025-09-17
17/04/2025

“Il Ritratto dell’Artista”. Gruppo Hera al fianco della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì per una nuova affascinante mostra

In occasione della rinnovata partnership del Gruppo Hera con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, la multiutility promuove una grande occasione per visitare la nuova affascinante mostra allestita ai Musei San Domenico. La multiutility offre ai propri clienti la possibilità di visitare la mostra gratuitamente, previa prenotazione, in occasione della Notte Europea dei Musei in programma il prossimo sabato 17 maggio. Un’esperienza insolita che consentirà di accedere al museo in orario serale, dalle 20.00 alle 23:30, consentendo ai visitatori di poter ammirare le opere esposte sotto una luce nuova, in un'atmosfera suggestiva e inusuale, resa ancora più speciale dal calar della notte. L'impegno di Hera, sponsor della mostra, non si limita dunque al solo sostegno economico ma restituisce ai propri clienti un’opportunità di fruizione unica. La mostra, visitabile fino al 29 giugno, indaga il tema dell'autoritratto e del ritratto d'artista, mettendo in relazione l'arte con la rappresentazione di sé e degli altri con uno sguardo approfondito sull'evoluzione delle tecniche, degli stili e dei significati sociali e culturali che il ritratto ha assunto nel corso dei secoli.   Per richiedere l’accesso gratuito in occasione della Notte Europea dei Musei, clicca qui Museis.Domenico_870.jpg 2025-02-23 null 2 Museis.Domenico_110.jpg 1 3 2025-06-29
17/04/2025

36° edizione del Ravenna Festival: Hera main partner di “Romagna in Fiore”

“Nove eventi musicali, una nota green”. Con questo messaggio il Gruppo Hera annuncia la main partnership al progetto “Romagna in Fiore” in occasione della 36° edizione del Ravenna Festival. L’iniziativa si propone di unire cultura, musica e sostenibilità, promuovendo il territorio romagnolo attraverso una serie di eventi musicali che si svolgeranno dal 10 maggio al 2 giugno 2025. La rassegna, promossa dal Ravenna Festival, si estende su nove appuntamenti, coinvolgendo non solo le località già note come Faenza, Modigliana, Riolo Terme e Ravenna, ma anche nuove destinazioni come Bagnacavallo, Mercato Saraceno, Forlì, Castel Bolognese e Borgo Tossignano. L'iniziativa nasce in risposta agli eventi alluvionali che hanno colpito la regione, con l'intento di valorizzare le eccellenze locali e mettere in luce le bellezze di un territorio ferito ma ricco di potenzialità. I luoghi dove si svolgeranno i concerti, tutti in orari diurni, saranno raggiungibili a piedi o in bicicletta, e si si terranno in scenari naturali e storici, come torri, mulini e parchi, creando un'atmosfera intima e accessibile. La musica sarà "nuda", priva di luci artificiali e palcoscenici ingombranti, per permettere una fruizione più autentica e rispettosa dell’ambiente. Il messaggio principale del format è l’attenzione all’ambiente e per questo non poteva non essere coinvolto il Gruppo Hera, main partner della rassegna, che gestisce i servizi sui territori coinvolti e che in occasione degli eventi alluvionali è stato in prima linea nella gestione dell’emergenza. Ecco il calendario degli attesissimi concerti: 10 maggio - Modena City Ramblers a Castel Raniero (Faenza) 11 maggio - Raphael Gualazzi alla Torre di Traversara (Bagnacavallo) 17 maggio - I Patagarri nella foresta di Montebello (Modigliana) 18 maggio - Quintorigo e John De Leo presso Azienda Agricola Clorofilla (Mercato Saraceno) 24 maggio - Ernst Reijseger con la formazione vocale sarda Cuncordu e Tenore di Orosei per The Face of God presso la Casa del Fiume (Borgo Tossignano) 25 maggio - Premiata Forneria Marconi presso il Parco Urbano Franco Agosto (Forlì) 31 maggio - Savana Funk presso il Mulino Scodellino (Castel Bolognese) 1° giugno - Fatoumata Diawara, Baba L’Bluz presso La Torraccia (Ravenna) 2 giugno - Noa con Coro a Coro guidato da Rachele Andrioli presso la Casetta del Vento (Riolo Terme) Vuoi prenotare il tuo biglietto gratuito? clicca qui romagnainfiore_870.jpg 2025-05-10 null 2 romagnainfiore_110.jpg 1 3 2025-06-29
04/04/2025

Gruppo Hera presente al Career Day dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Oggi il Gruppo Hera è presente al Career Day dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna presso il padiglione 33 di BolognaFiere. Durante l’evento il nostro team HR sarà a disposizione di laureandi e laureati per presentare le opportunità professionali all’interno della multiutility, rispondere alle domande e recepire le candidature. Un’opportunità concreta per conoscere da vicino il Gruppo e scoprire i percorsi di crescita di una realtà dinamica e innovativa. Maggiori informazioni: eventi.unibo.it   2025-04-04 null 2 sede Hera 110x150.jpg 1 3 2025-04-07
27/03/2025

Il Gruppo Hera è ancora al fianco di Vulandra

Dal 25 al 27 aprile 2025, ci sarà a Ferrara la 45^ edizione di Vulandra, Festival Internazionale di Aquiloni. La manifestazione si svolgerà al Parco Urbano Giorgio Bassani e oltre ad ammirare in volo le creazioni degli artisti, sarà l’occasione per partecipare ad attività e laboratori. Tra questi, il Gruppo Hera invita ai laboratori “Le macchine volanti” dove si costruiscono con materiale di recupero di girandole, razzi e piccoli paracadute, e “Cerca gli intrusi”: quali rifiuti sono conferiti in modo corretto e non all’interno di uno speciale cassonetto trasparente. Tutte queste attività saranno svolte all’interno del gazebo Hera tutti i giorni dalle 14.30 alle 19.00. In un’ottica di prevenzione e riduzione dei rifiuti, la multiutility ha inoltre previsto l’installazione della Sorgente Urbana che erogherà gratuitamente acqua naturale e frizzante, garantendo un servizio importante e contribuendo a contenere la produzione dei rifiuti generati dalle bottigliette usa e getta. Per ulteriori informazioni Visita il sito web della manifestazione vulandra-2025_870.jpg 2025-04-25 null 2 vulandra-2025_110.jpg 1 3 2025-04-27
18/02/2025

Gruppo Hera è presenting partner di ‘Lucia di Lammermoor’ al Comunale di Bologna

Debutta al Comunale Nouveau di Bologna giovedì 20 febbraio 2025, con repliche fino al 25 febbraio, Lucia di Lammermoor nell'allestimento firmato da Jacopo Spirei. Il dramma tragico in tre atti e due parti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor di Walter Scott, affronta temi di grande attualità come la salute mentale e la violenza di genere. Il Gruppo Hera è presenting partner dell’opera. Da anni, il Gruppo supporta il Teatro Comunale di Bologna, contribuendo a mantenere viva una delle più significative eccellenze culturali del territorio. "Lucia di Lammermoor" non solo offre un'esperienza musicale straordinaria, ma invita anche a una riflessione profonda sui diritti delle donne, la libertà e la salute mentale, rendendo l'opera un'importante piattaforma per discutere questi temi universali. Il cast di questa produzione è di alto livello, con il soprano anglo-australiano Jessica Pratt nel ruolo di Lucia, il tenore peruviano Iván Ayón Rivas come Sir Edgardo di Ravenswood e il baritono americano Lucas Meachem nei panni di Lord Enrico Ashton. Questa combinazione di talenti promette di regalare al pubblico un'esperienza artistica di grande impatto emotivo e musicale. Non perdete l'occasione di assistere a questa rappresentazione che unisce bellezza, intensità e riflessione critica. Per ulteriori informazioni Vai al sito del Teatro Comunale   lucia di lammermoor_870_corners.png 2025-02-20 null 2 locandina lucia di lammermoor_110.jpg 1 3 2025-02-25

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it