Al Festivalfilosofia Hera promuove la Lectio Magistralis di Umberto Galimberti
Dal 19 al 21 settembre 2025, Modena, Carpi e Sassuolo celebreranno la 25° edizione del Festivalfilosofia. L’evento, divenuto appuntamento culturale atteso a livello internazionale, trasforma le città in un grande laboratorio del pensiero ospitando filosofi, intellettuali, artisti, scrittori, studenti, cittadini, tutti coinvolti in una serie di incontri, lezioni magistrali, spettacoli, mostre, letture e iniziative che quest’anno ruotano intorno al tema “Paideia”. Il Festival si distingue per il suo carattere diffuso e partecipativo: incontri e conferenze non solo nei teatri, nelle università o nelle sale conferenze, ma anche in piazze, cortili, mercati, chiese, biblioteche e musei. In occasione della 25° edizione il Gruppo Hera, storico partner della manifestazione, conferma il proprio sostegno promuovendo la Lectio Magistralis di Umberto Galimberti, Scuola e famiglia. Educare le nuove generazioni” in programma domenica 21 settembre alle 11.30 in piazza Grande. La lectio proporrà un’analisi critica delle istituzioni educative tradizionali, esplorando le sfide che scuola e famiglia devono affrontare nel compito di educare le nuove generazioni in un’età dominata dal nichilismo e dalla tecnica, evidenziando la trasformazione antropologico-culturale che ha colpito la nostra contemporaneità e, in particolare, i giovani. L’impegno di Hera a favore della manifestazione riguarderà anche gli aspetti ambientali, grazie al potenziamento dei servizi che ogni giorno fornisce ai cittadini. La multiutility provvederà a garantire pulizia e decoro in questa occasione: l’esperienza e la propensione alla sostenibilità, infatti, hanno portato negli anni a perfezionare interventi specifici, dedicati ai grandi eventi, come la fornitura di numerosi contenitori per la raccolta differenziata, posizionati nelle vie del centro, e turni di raccolta e spazzamento straordinari. Hera sarà, infine, accanto ai cittadini con la Sorgente Urbana collocata in Piazza XX Settembre, a Modena, alla quale tutti potranno gratuitamente rifornirsi di acqua fresca, buona e garantita, contribuendo, così, a rendere la manifestazione sostenibile sotto il profilo ambientale e limitando la necessità di ricorrere all’utilizzo di bottiglie monouso. Scopri il programma sul sito: www.festivalfilosofia.it festivalfilosofia2025_870.jpg 2025-09-19 null 2 festivalfilosofia2025_110.jpg 1 3 2025-09-21