L'Open innovation nel Gruppo Hera
Il nostro modello di Open Innovation integra in modo strutturato soluzioni e conoscenze dall’esterno, coinvolgendo partner industriali, startup, università e stakeholder territoriali, per accelerare lo sviluppo di infrastrutture e servizi altamente innovativi.
Gli ambiti di intervento sono identificati attraverso un confronto costante con le aree aziendali, mantenendo un radar sempre attivo verso lo sviluppo tecnologico esterno.
L’ecosistema che alimenta le idee di innovazione è composto da molteplici attori, con cui attiviamo diverse forme di collaborazione:
Open Innovation Broker permettono di identificare le soluzioni di avanguardia nei più rilevanti hub di innovazione nel mondo
Centri di Ricerca, Università e Innovation Hub alimentano progetti di frontiera con competenze trasversali del mondo accademico e industriale
Consorzi, Distretti Tecnologici rafforzano l’innovazione nel circuito territoriale in cui si sviluppano i business del Gruppo Hera
Venture Capitalist e Business Angels espongono le soluzioni nel proprio portfolio per raccogliere riscontri di mercato nei settori di interesse per il Gruppo Hera
Come facciamo Open Innovation
All’interno del Gruppo analizziamo le tendenze di mercato e gli scenari emergenti, individuando le aree di intervento più promettenti. Adottiamo un modello di collaborazione aperto, che integra in modo sistematico competenze, soluzioni e contributi esterni, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di infrastrutture e servizi ad alto contenuto innovativo.
L’Open Innovation è un modello che apre l’azienda al contributo di partner esterni, favorendo la contaminazione di idee e soluzioni per accelerare l’innovazione e rafforzare il vantaggio competitivo.
La costruzione e gestione di relazioni con i soggetti dell’ecosistema di innovazione è un’attività chiave per garantire esposizione e apertura verso tecnologie e soluzioni innovative.
Il modello di Venture Clienting, attualmente adottato da Hera, si concentra nella ricerca di start up innovative in grado di contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici perseguiti dai business del Gruppo.
L’ecosistema di innovazione
Gli ambiti ed i bisogni di innovazione sono identificati attraverso un confronto costante con le aree aziendali mantenendo un radar sempre attivo verso lo sviluppo tecnologico esterno.