Modena Smart Life: l’evento che racconta come la cultura digitale entra nella nostra vita
Tutti gli eventi
- Gruppo
- Media
- Calendario
- Tutti gli eventi
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Modena Smart Life: l’evento che racconta come la cultura digitale entra nella nostra vita

Modena Smart Life: il festival della cultura digitale presenta, dal 23 al 26 settembre 2021, 59 appuntamenti sia in presenza sia on line per riflettere su come cambia la vita sociale. Il tema dell’edizione di quest’anno è l’ambiente, articolato su tre direttrici: ambienti digitali, ambienti sociali e ambienti naturali.
Attraverso incontri, conferenze, laboratori e installazioni sarà possibile fare una riflessione sull’intreccio e sulle relazioni tra i 3 diversi ambienti, presentando anche esperienze concrete di innovazione nei diversi ambiti: dalla pubblica amministrazione alla formazione, dalla sostenibilità ambientale dell’industria fino al territorio urbano e alla produzione culturale.
Il Gruppo Hera, partner dell’iniziativa, propone un intervento che verrà promosso attraverso l’emittente TRC, sabato 25 settembre, e i canali social del Festival dal titolo “Curare l'ambiente con la tecnologia. L’esperienza del depuratore di Modena e le innovative soluzioni di adattamento al cambiamento climatico”.
Sarà presentato il progetto di “Depurazione 4.0”, che ha coinvolto il Depuratore di Modena, consentendo di migliorare, attraverso l’utilizzo di modelli di intelligenza artificiale, la qualità delle acque in uscita dallo stesso. Inoltre con questa tecnologia, creata dall’azienda Ammagamma, si è ridotto il consumo di energia e il relativo impatto sull’ambiente.
Nello stesso intervento, verrà dato spazio al docufilm “Adaptation”, dedicato alle migliori esperienze di adattamento al cambiamento climatico. Al centro del documentario, il caso dell’acqua con un viaggio virtuale alla scoperta del servizio idrico del Gruppo che, grazie a pianificazione, infrastrutture e tecnologie all’avanguardia contribuisce alla preservazione della risorsa e alla sicurezza del territorio.