Longiano: dal 14 giugno arrivano il kit per il porta a porta
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Il nuovo sistema, che partirà il 5 luglio, riguarderà oltre 1000 utenze e prevede nella zona artigianale ed extraurbana il sistema di raccolta domiciliare integrale, ovvero di tutte le tipologie di rifiuti
Inizia il 14 giugno la distribuzione, nella zona artigianale ed extraurbana di Longiano, del kit per la raccolta porta a porta, che partirà lunedì 5 luglio.
Si tratta della consegna, da parte del personale incaricato da Hera, alle utenze della zona artigianale ed extraurbana di Longiano dei contenitori e del materiale informativo per attivare il sistema di raccolta porta a porta di tipo ’integrale’, che prevede la raccolta a domicilio tutti i tipi di rifiuti: organico (scarti di cucina), carta/cartone, plastica, vetro e indifferenziato: in particolare nella zona artigianale di passerà da un sistema di raccolta misto (indifferenziato e organico sono già raccolti a domicilio).
Gli operatori incaricati da Hera saranno dotati di un tesserino nominativo di riconoscimento e non chiederanno mai né di entrare in casa, né denaro.
A tutte le famiglie sarà consegnato il kit standard (composto da contenitori e calendario) per la raccolta differenziata, mentre alle attività saranno consegnati i contenitori definiti in base alla tipologia di utenza e alle verifiche effettuate. Al termine della distribuzione, alle utenze non trovate in casa verrà lasciato un avviso con tutte le indicazioni per ritirare direttamente il kit.
“La finalità del progetto è di migliorare la raccolta differenziata per recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, che restano risorse preziose per l’ambiente – precisa il sindaco Ermes Battistini - attualmente nel territorio comunale di Longiano la percentuale di raccolta è del 58% mentre l’obiettivo da raggiungere è il 79%, come previsto dal Piano Regionale dei Rifiuti”.
Buone regole per differenziare i rifiuti
È importante ricordare che nel contenitore dei rifiuti indifferenziati va conferito solo ciò che rimane, dopo aver separato bene tutti i rifiuti differenziabili. Inoltre, gli addetti alla raccolta dell’indifferenziato svuoteranno solamente il contenitore consegnato. Uno o più sacchi depositati in strada, sui quali gli operatori apporranno un adesivo risalente all’infrazione, non saranno prelevati e verranno considerati a tutti gli effetti scarichi abusivi, come da Regolamento Comunale.
I canali di contatto Hera dedicati ai nuovi servizi
Per eventuali richieste di chiarimenti sull’avvio dei nuovi servizi è possibile contattare il numero verde dedicato 800.862.328. Per informazioni e segnalazioni sono inoltre disponibili l’apposita sezione del sito www.gruppohera.it e l’app di Hera Il Rifiutologo, scaricabile gratuitamente per iPhone/iPad e Android - oggi integrata con Alexa, l’intelligenza artificiale di Amazon - su www.ilrifiutologo.it.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna